Ceratotherium simum cottoni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho cambiamto che è in Critico invece di estinto in natura, perché c’è ne sono ancora 2 rinoceronte bianco settentrionale (sono femmine) Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica di 95.251.234.149 (discussione), riportata alla versione precedente di Ignisdelavega Etichetta: Rollback |
||
(37 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome = Rinoceronte bianco settentrionale
|statocons = CR <!-- Non modificare lo stato di conservazione senza prima aver controllato il sito della IUCN che è l'unico organismo che può certificare l'effettiva estinzione di una specie -->
|statocons_versione = iucn3.1
|statocons_ref = <ref name=IUCN>{{IUCN|autore=Richard Emslie (2020)|summ=4183|titolo=Ceratotherium simum ssp. cottoni|accesso=8 aprile 2020}}</ref>
|immagine = Northern White Rhinoceros Angalifu.jpg
|didascalia = Maschio di ''C. simum cottoni'' (
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Animalia]]
Riga 46:
Il '''rinoceronte bianco settentrionale''' ('''''Ceratotherium simum cottoni''''' {{zoo|[[Richard Lydekker|Lydekker]]|1908}}) è una delle due [[sottospecie]] di [[Ceratotherium simum|rinoceronte bianco]], nonché membro della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] dei [[Rhinocerotidae|Rinocerotidi]].
Questa sottospecie vive nelle [[prateria|praterie]] di erba alta e nella [[savana]]. Secondo stime della [[Unione Internazionale per la Conservazione della Natura|IUCN]], questi animali sono probabilmente [[Estinzione|estinti]] allo stato selvatico: nel marzo del
In anni recenti, lo [[zoo di Dvůr Králové]] ha ospitato altri due esemplari, deceduti rispettivamente nel maggio del 2011<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Raymond Johnston|url=http://www.ceskapozice.cz/en/news/society/white-rhino-dies-czech-zoo-seven-left-worldwide|titolo=White rhino dies in Czech zoo, seven left worldwide|pubblicazione=Czech Position|data=2 giugno 2011|accesso=31 agosto 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140413144646/http://www.ceskapozice.cz/en/news/society/white-rhino-dies-czech-zoo-seven-left-worldwide|dataarchivio=13 aprile 2014|urlmorto=sì}}</ref> e luglio 2015.<ref name=NabireDied>[http://www.zoodvurkralove.cz/cs/novinky/4224-odstavec-vzacna-samice-nabire-jeden-z-poslednich-peti-severnich-bilych-nosorozcu-uhynula/#closed Vzácná samice Nabiré, jeden z posledních pěti severních bílých nosorožců,uhynula] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160307140032/http://www.zoodvurkralove.cz/cs/novinky/4224-odstavec-vzacna-samice-nabire-jeden-z-poslednich-peti-severnich-bilych-nosorozcu-uhynula/ |data=7 marzo 2016 }}. zoodvurkralove.cz(28 July 2015)</ref> Altri due esemplari hanno fatto parte del
== Descrizione ==
Il rinoceronte bianco settentrionale ha un aspetto simile ai rinoceronti
== Habitat ==▼
L'habitat naturale di questa [[sottospecie]] era tipicamente costituito da [[Pianura alluvionale|pianure alluvionali]], [[Savana|savane]] alberate, e zone di [[pascolo]] aperte, con una presenza significativa di vegetazione erbacea e arbustiva. Questi ambienti offrivano una varietà di risorse alimentari per il rinoceronte, comprese erbe, foglie, ramoscelli e, occasionalmente, alberi da frutto.
In termini di distribuzione geografica, l'habitat si concentrava soprattutto nelle regioni dell'Africa centrale, come la [[Repubblica Democratica del Congo]], il [[Sudan]] e l'[[Uganda]].<ref name="NYTimes" /> Tuttavia, a causa della grave minaccia di caccia illegale e distruzione dell'habitat, la sua presenza in queste aree è stata fortemente ridotta e si ritiene che la specie sia attualmente estinta in natura.<ref>{{Cita web|url=https://www.wwf.it/pandanews/ambiente/addio-a-sudan-lultimo-rinoceronte-bianco-settentrionale/|titolo=Addio a Sudan, l'ultimo rinoceronte bianco settentrionale|sito=WWF Italia|data=2018-03-19|lingua=it-IT|accesso=2024-02-17}}</ref>
== Popolazione ==
[[File:Ceratotherium simum cottoni -Ol Pejeta Conservancy, Kenya.jpg|thumb|left|[[Sudan (rinoceronte)|Sudan]], l'ultimo esemplare maschio nella [[riserva Ol Pejeta]]|alt=]]
Il rinoceronte bianco settentrionale, in passato, viveva in [[Uganda]], [[Ciad]], [[Sudan]], parte della [[Repubblica Centrafricana]] e [[Repubblica Democratica del Congo]].<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The past and present distribution of some African ungulates - Part 1|autore=Jasmine Sydney|rivista=Transactions of the Zoological Society of London|volume=30|città=Londra|anno=1965|pp=51-70|lingua=en|url=http://www.rhinoresourcecenter.com/pdf_files/137/1378891562.pdf|formato=pdf|accesso=31 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The past and present distribution of some African ungulates - Part 2|autore=Jasmine Sydney|rivista=Transactions of the Zoological Society of London|volume=30|città=Londra|anno=1965|pp=71-87|lingua=en|url=http://www.rhinoresourcecenter.com/pdf_files/137/1378891778.pdf|formato=pdf|accesso=31 agosto 2020}}</ref> Tra il [[1970]] e il [[1980]] la popolazione di questa sottospecie si ridusse drasticamente da 500 a soli 15 esemplari.▼
=== In natura ===
▲Il rinoceronte bianco settentrionale, in passato, viveva in [[Uganda]], [[Ciad]], [[Sudan]], parte della [[Repubblica Centrafricana]] e [[Repubblica Democratica del Congo]].<ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The past and present distribution of some African ungulates - Part 1|autore=Jasmine Sydney|rivista=Transactions of the Zoological Society of London|volume=30|città=Londra|anno=1965|pp=51-70|lingua=en|url=http://www.rhinoresourcecenter.com/pdf_files/137/1378891562.pdf|formato=pdf|accesso=31 agosto 2020}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|titolo=The past and present distribution of some African ungulates - Part 2|autore=Jasmine Sydney|rivista=Transactions of the Zoological Society of London|volume=30|città=Londra|anno=1965|pp=71-87|lingua=en|url=http://www.rhinoresourcecenter.com/pdf_files/137/1378891778.pdf|formato=pdf|accesso=31 agosto 2020}}</ref> Tra il
Nel 2005 l'ultima popolazione selvatica sopravvissuta del rinoceronte bianco settentrionale si trovava nel [[Parco nazionale di Garamba]], situato nella [[Repubblica Democratica del Congo]]. Tuttavia le continue guerre civili e la distruzione causata da esse provocarono molta preoccupazione per lo stato di quest'ultimo gruppo di rinoceronti sopravvissuto.
Nell'agosto
▲== Habitat ==
=== In riserva sorvegliata ===
[[File:Northern white rhinoceros (Ceratotherium simum cottoni) danger signals (cropped).jpg|left|thumb|Esemplare selvatico all'inizio del XX secolo]]
Gli ultimi esemplari in cattività si trovavano al [[Zoo Safari Park di San Diego|San Diego Wild Animal Park]] e allo [[
Gli ultimi quattro esemplari dello
== Note ==
|