Adolph Wagner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: parametri del template Cita news e modifiche minori
Nessun oggetto della modifica
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 13:
|GiornoMeseMorte = 8 novembre
|AnnoMorte = 1917
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = economista
|Nazionalità = tedesco
Riga 31 ⟶ 33:
Wagner fu uno dei primi membri del Partito Cristiano Sociale, fondato nel 1878 da [[Adolf Stoecker]] come Christlichsoziale Arbeiterpartei (Partito Cristiano dei Lavoratori Sociali). Wagner fu anche una delle figure di spicco del Comitato Centrale Conservatore (CCC), istituito nel 1881. Il CCC si formò presto nel movimento antisemita berlinese, in cui Wagner lavorò tra gli altri con Adolf Stoecker.
 
Fu solo nell'autunno del 1916, all'età di oltre 80 anni e dopo quattro decenni e mezzo come professore alla Friedrich-Wilhelms-Universität di Berlino, che Wagner si ritirò dall'insegnamento a causa di una malattia agli occhi. Werner Sombart e Hermann Schumacher furono nominati suoi successori.<ref> {{cita news|autore=Erich Dombrowski |titolo=Adolph Wagner |pubblicazione=Berliner Tageblatt |data=9 novembre 1917 |pp= 2–32-3 |lingua=de}} </ref>
 
Già gravemente malato da tempo, Wagner subì un intervento chirurgico agli addominali nell'autunno del 1917 per la seconda volta nel giro di un anno. Non si riprese mai. Morì l'8 novembre 1917 all'età di 82 anni nel suo appartamento di [[Berlino]].<ref>{{cita news|pubblicazione=Berliner Tageblatt |data=9 novembre 1917 |titolo= Adolph Wagner|lingua=de}}</ref> Al funerale, che si svolse il 12 novembre nella Kaiser Friedrich Memorial Church e fu presieduto da Reinhold Seeberg, Albrecht Penck e Max Sering, furono pronunciate parole di apprezzamento per il defunto.<ref>{{cita news|titolo=Die Trauerfeier für Adolf (sic) Wagner |pubblicazione=Tägliche Rundschau |data=13 novembre 1917 |lingua=de}}</ref> Fu poi sepolto nel Cimitero III della Chiesa di Gerusalemme e Nuova di fronte alla Porta di Halle. La tomba di Adolph Wagner non è stata conservata.<ref>{{cita news|titolo=Die Trauerfeier für Adolf (sic) Wagner|pubblicazione=Tägliche Rundschau |data=13 novembre 1917 |lingua=de}}</ref>