David Alter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Corretto errore di battitura Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile |
m Annullate le modifiche di 193.19.201.177 (discussione), riportata alla versione precedente di InternetArchiveBot Etichetta: Rollback |
||
(17 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = David
|Cognome = Alter
|Sesso = M
|LuogoNascita = Contea di Westmoreland
|LuogoNascitaLink = Contea di Westmoreland (Pennsylvania)
|GiornoMeseNascita = 3 dicembre▼
|AnnoNascita = 1807
▲|GiornoMeseNascita= 3 dicembre
|LuogoMorte = Freeport
|LuogoMorteLink = Freeport (Pennsylvania)
|GiornoMeseMorte = 18 settembre▼
|AnnoMorte = 1881
▲|GiornoMeseMorte=18 settembre
|Attività = medico
|Attività2 = scienziato
|Attività3 = inventore
|Nazionalità = statunitense
|Immagine = P010-DavidAlter.jpg
}}
Riga 21:
'''David Alter''' fu medico, scienziato e inventore, figlio di John Alter e Eleanor Sheetz, originari della [[Svizzera]]. Studiò [[fisiologia]] a [[Elderton]] negli anni'30. Sposò Laura Rowley e alla morte di questi, la sorella Amanda Rowley.<ref name="Rowley">Rowley, 2002.</ref> Ebbero tredici figli.
Nel 1836 a Elderton, David Alter inventa il [[telegrafo]], un anno prima di [[Samuel Morse]]. Disse
David Alter studiò medicina alla ''Reformed Medical College'' di New York City e alla ''Cincinnati Medical School'' (1841-1842).
Fabbricò [[bromina]], creò una [[stazione meteorologica]], lavorò
{{citazione|In the great [[
==Invenzioni==
*1836 - [[telegrafo]]<ref name="Wiley">
*1840 - ''buggy'' elettrica.
*1845 - brevetto di purificazione di [[bromina]] dai [[Sale|sali]] ([[Exhibition of the Industry of All Nations]] in New York City del 1853)
*1854 - [[Spettroscopia]], precursore. Articolo: ''On Certain Physical Properties of Light Produced by the Combustion of Different Metals in an Electric Spark Refracted by a Prism''.<ref>Alter, 1854.</ref> Carta con linee colorate rispettivamente ai metalli analizzati
*1855 - [[Spettroscopia]] dei gas.<ref>Alter, 1855.</ref> Successivamente [[Gustav Kirchhoff]] e [[Robert Bunsen]]
Riga 40:
==Note==
<references/>
==Bibliografia inglese==
Riga 53:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web | 1 = http://www.akvhs.org/DavidAlter.htm | 2 = AKVHS.org | accesso = 25 agosto 2014 | dataarchivio = 26 agosto 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140826120645/http://www.akvhs.org/DavidAlter.htm | urlmorto = sì }}
*
*
*
{{portale|biografie|scienza e tecnica}}
[[Categoria:Nati
[[Categoria:
|