Punitore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Si è discusso di non inserire l'elenco di attori e doppiatori Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(12 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 345:
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
Nato nel [[Queens]], [[New York]], da una coppia di [[italoamericani]] di origini [[sicilia]]ne, l'operaio Mario Lorenzo Castiglione e sua moglie Louisa<ref name="Puni1-1">''Punisher'' (Vol. 1) n. 1, gennaio 1986.</ref>, Francis Castiglione dimostra sin da bambino un'insormontabile e sorprendente capacità di sopportazione, tanto da riuscire a sopravvivere in un ambiente così segnato da stenti e povertà da essere costato la vita a suo fratello, nato morto<ref name="FilesFury">''Secret War: From the Files of Nick Fury'' (Vol. 1) n. 1, luglio 2005.</ref>. Poco più che [[adolescenza|adolescente]], conosce una ragazza di nome Maria, che sposa e da cui ha una figlia, Lisa<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 59, gennaio 1992.</ref><ref name="MP2">''Marvel Preview'' (Vol. 1) n. 2, agosto 1975.</ref>; nel frattempo si arruola nello [[United States Marine Corps]]<ref name="FirstApp">''[[The Amazing Spider-Man]]'' (Vol. 1) n. 129, febbraio 1974.</ref> e, uscito dal campo d'addestramento col massimo dei voti, prosegue la sua formazione presso la scuola di fanteria dei Marine, dove incontra l'esploratore [[Nativi americani|nativo americano]] Phan Bighawk, il quale gli insegna a sopravvivere nella natura selvaggia<ref>''Punisher'' (Vol. 2) n. 77, aprile 1993.</ref>. Durante la guerra del Siancong<ref>Controparte fumettistica della [[Guerra del Vietnam]].</ref>, Castiglione viene insignito del grado di [[capitano]] e messo a capo di un'unità per le operazioni speciali, prendendo dunque parte a numerosi combattimenti e risultando l'unico sopravvissuto da entrambi i lati alla fine di un sanguinoso assalto dei Siancong all'accampamento di Valley Forge Firebase nel [[1971]]<ref>''Civil War Files'' (Vol. 1) n. 1, settembre 2006.</ref><ref>''History of the Marvel Universe'' (Vol. 2) n. 2, agosto 2019.</ref>. Per l'eroismo dimostrato nell'adempimento del dovere gli vengono conferite la [[Medal of Honor]], la [[Navy Cross]], tre [[Silver Star]], tre [[Bronze Star Medal]], quattro [[Purple Heart]] e la [[Medaglia presidenziale della libertà]]. Terminata la sua seconda spedizione in Siancong, l'uomo viene rimandato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], dove si ricongiunge a moglie e figlia. Il desiderio di tornare a combattere è tuttavia tanto forte da spingerlo a farsi cambiare legalmente nome all'[[anagrafe]] e ad arruolarsi nuovamente con l'identità fittizia di "Frank Castle", riuscendo così a svolgere un totale di 4 anni in servizio prima della nascita del suo secondogenito, Frank Jr.<ref name="MP2"/>. Successivamente, Frank ottiene l'incarico di addestratore dei commando dei Marines nell'area superiore dello [[New York (
Tempo dopo, durante una giornata di congedo, Castle porta moglie e figli a fare un [[pic-nic]] nella riserva di Sheep Meadow a [[Central Park]] dove, malauguratamente, assistono ad un sanguinario regolamento di conti tra clan rivali operato della [[cosca]] di [[Bruno Costa (personaggio)|Bruno Costa]] che, per evitare testimoni, ordina ai suoi uomini di assassinare anche la famiglia di Castle.<ref name="MP2"/> Frank, sopravvissuto ai numerosi colpi d'arma da fuoco, rimane profondamente [[Trauma psicologico|traumatizzato]] dalla morte dei suoi cari e, nel momento in cui gli viene rifiutata la possibilità di testimoniare in tribunale a causa della profonda corruzione nel [[New York City Police Department]]<ref>''Punisher Year One'' (Vol. 1) n. 2, gennaio 1995.</ref>, decide di abbandonare il servizio nei Marines<ref>''Punisher Year One'' (Vol. 1) n. 4, marzo 1995.</ref>, voltare le spalle alla società e, dopo aver assassinato con assoluta lucidità e celerità tutti i colpevoli della morte di sua moglie e dei suoi figli<ref name="MP2"/>, dedicare il resto della sua vita a combattere con ogni mezzo necessario qualsiasi organizzazione criminale del mondo<ref name="Peter Parker 1983">''Peter Parker, The Spectacular Spider-Man'' (Vol. 1) n. 83, ottobre 1983.</ref>. Nel suo percorso di brutale vendetta, Castle si attira le attenzioni della famiglia Costa, la quale gli sguinzaglia contro il killer William "Billy" Russo, detto "il bello", per porre fine una volta per tutte alla crociata dell'ex militare. Durante il loro scontro, Willy viene scaraventato contro del vetro, ferendosi gravemente il viso. Terribilimente sfigurato, Willy si fa ricucire da un chirurgo, assumendo l'alias di [[Mosaico (personaggio)|Mosaico]] (''Jigsaw'') e giurando vendetta contro Castle. Da questo momento in poi, indossata una divisa raffigurante un teschio bianco, Frank diviene noto, e temuto, col nome di Punitore (''Punisher'').
Riga 442:
=== Un uomo chiamato Frank ===
Nella realtà di ''Punisher: A Man Named Frank'', Frank Castle è un [[pistolero]] in viaggio attraverso il [[vecchio West]] spinto dalla sete di vendetta nei confronti degli assassini della sua famiglia<ref>''Punisher: A Man Named Frank'' (Vol. 1) n. 1, giugno 1994.</ref>.
=== Marvel Vs DC ===
Nel crossover in due parti ''Punisher/Batman'', Frank Castle si reca per due volte a [[Gotham City]] (a distanza di mesi una volta dall'altra) inseguendo il rivale Mosaico, il quale, intenzionato a farsi un nome nella malavita di Gotham, stringe alleanza con il [[Joker]]. Qui Frank si scontra con [[Azrael (DC Comics)|Jean-Paul Valley]], che all'epoca aveva assunto i panni di Batman dopo gli eventi di ''Knightfall'', per poi unire le forze con lui per affrontare Mosaico. In seguito incontrerà [[Batman|Bruce Wayne]] in persona, ritornato in attività dopo essere guarito dalla menomazione alla spina dorsale causatagli da [[Bane (DC Comics)|Bane]]. Dopo uno scontro con i rispettivi nemici, Frank arriva molto vicino ad uccidere il Joker venendo fermato da Batman, che gli intima di lasciare Gotham per non farvi mai più ritorno. Curiosamente, tale crossover risulta canonico per la continuity mainstream DC, in quanto i suoi eventi vengono esplicitamente citati in un numero della testata di [[Nightwing]] del 2000 (nonostante Frank non venga chiamato per nome per ovvie ragioni di copyright).
=== What If? ===
Riga 454 ⟶ 458:
=== Ghost Rider Cosmico ===
Una delle versioni alternative più pericolose e potenti del Punitore. Apparso per la prima volta nella miniserie [[Thanos]], questa versione di frank Castle muore quando Re Thanos, una versione più potente del Titano Pazzo, stermina l'umanità sulla Terra.
=== Parodie ===
Riga 480 ⟶ 484:
=== Marvel Cinematic Universe ===
{{vedi anche|Frank Castle (Marvel Cinematic Universe)}}
Nelle [[Serie televisive del Marvel Cinematic Universe#Netflix|serie televisive Netflix]] legate al ''[[Media franchise|franchise]]'' del [[Marvel Cinematic Universe]], Frank Castle / The Punisher è interpretato da [[Jon Bernthal]],<ref>{{cita web|url=https://marvel.com/news/tv/24699/jon_bernthal_cast_as_frank_castle_in_the_netflix_original_series_marvels_daredevil|titolo=Jon Bernthal Cast as Frank Castle in the Netflix Original Series 'Marvel's Daredevil'|sito=Marvel.com|data=9 giugno 2015|lingua=en}}</ref> la cui performance è stata lodata della critica.<ref>{{cita web|url=http://screencrush.com/daredevil-season-2-review/|titolo=‘Daredevil’ Season 2 Review: Marvel’s on Fire With Their Most Explosive TV Yet|nome=Kevin|cognome=Fitzpatrick|sito=Screen Crush|data=1º marzo 2016|accesso=6 marzo 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.independent.co.uk/arts-entertainment/tv/reviews/daredevil-season-2-review-first-half-the-punisher-electra-charlie-cox-a6919416.html|titolo=Daredevil season 2 review, first half: 'A wonky start that soon settles into a fierce and exciting pace'|nome=Jack|cognome=Shepherd|sito=[[The Independent]]|data=8 marzo 2016|accesso=9 marzo 2016|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.vulture.com/2016/03/daredevil-season-two-review.html#|titolo=Daredevil Is Still Brooding, Still Brutal in Season Two|nome=Abraham|cognome=Riesman|sito=Vulture|data=17 marzo 2016|accesso=17 marzo 2016|lingua=en}}</ref> In questa versione, anziché aver servito durante la [[guerra del Vietnam]], si è arruolato a diciannove anni e ha combattuto nella [[Guerra in Afghanistan (2001-2021)|seconda guerra in Afghanistan]].
* In ''[[Daredevil (serie televisiva)|Daredevil]]'' compare nella [[Episodi di Daredevil (seconda stagione)|seconda stagione]] trovandosi, nonostante il conflitto ideologico con [[Matt Murdock (Marvel Cinematic Universe)|Daredevil]] a maturare un certo rispetto per lui e divenendo suo occasionale alleato. Appare come primo antagonista della stagione intento in una sanguinosa vendetta mirata al cartello messicano, i bikers della Dog's Of Hell e i mafiosi Irlandesi, tutte squadre che parteciparono alla retata della polizia newyorkese alla giostra di Central Park che uccise la sua famiglia, composta dalla moglie e i due figli. Dopo essere stato catturato da Daredevil, viene difeso in tribunale dalla NelsonΜrdock per poi essere incarcerato brevemente a Ryker, fino a quando viene fatto evadere dal ricco e potente signore del crimine [[Kingpin (personaggio)|Wilson Fisk (Kingpin)]]. Scoprendo che anche la sua squadra di Marines era coinvolta nell'assassinio della sua famiglia, parte alla ricerca degli ultimi colpevoli da giustiziare.
*
* Nel
* Il personaggio ricompare nuovamente nella serie televisiva su [[Disney+]] ''[[Daredevil - Rinascita]]''.<ref>{{Cita web|lingua=en|autore=Borys Kit,Aaron Couch|url=https://www.hollywoodreporter.com/tv/tv-news/daredevil-born-again-casts-jon-bernthal-punisher-1235342229/|titolo=Jon Bernthal Returning as the Punisher for ‘Daredevil: Born Again’|sito=The Hollywood Reporter|data=7 marzo 2023|accesso=6 maggio 2025}}</ref>
* The Punisher tornerà in speciale televisivo senza titolo dedicato al personaggio, previsto come parte di [[Marvel Studios Special Presentations]].<ref>{{Cita web|lingua=en-us|url=https://comicbookmovie.com/tv/marvel/the-punisher/punisher-special-presentation-details-revealed-jon-bernthal-to-co-write-with-director-reinaldo-marcus-green-a216462|titolo=PUNISHER Special Presentation Details Revealed; Jon Bernthal To Co-Write With Director Reinaldo Marcus Green|sito=ComicBookMovie.com|data=2025-02-25|accesso=2025-06-21}}</ref>
* The Punisher ricomparirà nel film ''Spider-Man: Brand New Day'' (2026).<ref>{{Cita web|lingua=en-US|autore=Borys Kit|url=https://www.hollywoodreporter.com/movies/movie-news/spider-man-brand-new-day-jon-bernthal-1236296073/|titolo=Jon Bernthal Joins Tom Holland in ‘Spider-Man: Brand New Day’|sito=The Hollywood Reporter|data=2025-06-20|accesso=2025-06-21}}</ref>
=== Videogiochi ===
|