Che casino... con Pierino!: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film comici|film erotici}}
{{Film
|titolo italiano = Che casino... con Pierino!
|lingua originale = [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese = [[Italia]]
Riga 35:
}}
 
'''''Che casino... con Pierino!''''' è un [[film comico]] del [[1982]] diretto da [[Bitto Albertini]]. Uscito il 6 maggio 1982, è il quarto film della serie apocrifa di ''[[Pierino (personaggio)|Pierino]]''.
 
==Trama==
Dopo aver abbandonato la scuola e fallito varie esperienze di lavoro, Pierino decide di andare a lavorare come garzone del bar gestito dallo zio Nino. Egli si imbatte in diverse situazioni, che talvolta vedono coinvolto anche l'amico Pantera, abile nell'imitare vari suoni, o la ragazza Marisa, di cui Pierino è follemente innamorato, fin quando non decide di partire per un viaggio in [[Austria]].
 
==Censura==
Ancora più volgare degli altri film della serie, comunque tutti passati senza divieti, questo film si vide in prima battuta bocciare il visto censura per poi previo taglio di circa 8 metri essere messo in circolazione con il divieto ai minori di 18 anni. Solo nel 2000 il divieto è stato abbassato ai 14 anni.
 
==Colonna sonora==
Inedita per decenni, la colonna sonora integrale di Nico Fidenco è stata pubblicata dalla Beat Records negli anni 2010 insieme a un'altra creazione dello stesso compositore: la colonna sonora di ''3 Supermen contro il Padrino'' fino a quel momento inedita anch'essa.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Bitto Albertini}}
{{Pierino}}
{{Portale|cinema}}