Hammer to Fall: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 15:
|registrato = 1983
|formati = [[7"]], [[12"]]
|numero dischi d'argentooro = {{Certificazione disco|GBR|argentooro|singolo|200000400000|{{BPI|16347-1614-1|accesso = 172 aprilenovembre 20202024}}}}
|numero dischi d'oro =
|numero dischi di platino =
|immagine = Hammer to fall screenshot.png
Riga 28 ⟶ 27:
 
== Descrizione ==
Il brano è stato scritto da [[Brian May]] e ha come tematica la presa di coscienza dell'esistenza della morte e della caducità della vita. Questa canzone fa riferimento alla '''[[Guerra fredda|Guerra Fredda]]''' e alla paura della [[guerra nucleare]]. Il testo parla del destino inevitabile ("waiting for the hammer to fall") e richiama il clima di tensione tra [[Stati Uniti d'America|USA]] e [[Unione Sovietica|URSS]] negli anni ’80.
{| class="wikitable"
 
|La versione 12" del singolo contiene una versione estesa del brano denominata <nowiki>''</nowiki>The Headbangers Mix<nowiki>''</nowiki>; ciò che la caratterizza e la differenzia dalla versione album è l'introduzione del brano, molto più lunga ed alternativa, e un assolo di chitarra di May aggiunto poco dopo l'ultimo ritornello.
|}
 
''Hammer to Fall'' si adattava molto alle esibizioni dal vivo, infatti è stato incluso anche nella lista dei brani che la band suonò nel [[Live Aid]] nel 1985. Il brano venne suonato durante il [[Freddie Mercury Tribute Concert]], e alla voce venne chiamato [[Gary Cherone]] degli [[Extreme]]. Nelle tournée svolte dai [[Queen + Paul Rodgers]] tra il 2005 e il 2006 il brano fu diviso in due parti, la cui prima è una versione proposta in un ritmo più lento.
 
Riga 37 ⟶ 36:
 
== Video musicale ==
Il [[videoclip]], diretto da [[David Mallet]], rappresenta una normale esibizione dal vivo fatta a [[Bruxelles]] durante la tappa europea del ''[[The Works Tour (Europa)|The Works Tour]]''.
 
== Tracce ==
Riga 67 ⟶ 66:
 
== Formazione ==
;Gruppo
* [[Freddie Mercury]] - [[canto|voce]]
* [[BrianFreddie MayMercury]] - [[chitarraCanto|voce]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Brian May]] – [[chitarra elettrica|chitarra]], [[Coro (musica)|cori]]
* [[Roger Taylor (batterista 1949)|Roger Taylor]] - [[batteria (strumento musicale)|batteria]], cori
* [[JohnRoger DeaconTaylor (batterista 1949)|Roger Taylor]] - [[bassoBatteria (strumento musicale)|bassobatteria]], cori
* [[John Deacon]] – [[Basso elettrico|basso]]
 
=== ;Altri musicisti ===
* [[Fred Mandel]] - [[tastieraTastiera elettronica|tastieretastiera]]
 
== Classifiche ==