Orazio Russo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
il nome completo è Orazio Lorenzo Russo. Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale |
|||
| (22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina= Calcio
|Ruolo= [[
|Squadra= {{Calcio Catania}} <small>(
|TermineCarriera= 2010 - giocatore
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
| |{{simbolo|600px HEX-1D2B79 HEX-D31E26.svg}} Battiati |
|1989-1991 |
}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1991-1993
|1993-1996
|1996-1997
|1997-1998
|1998-1999
|1999-2004
|2004-2006
|2006-2008 |
|
|
|2010 |Catania |1 (0)
}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio
|2017 |{{Calcio Catania}} |<small>(vice)</small>▼
|
|2018-19|Catania|<small>Primavera</small>
|2019-2021|Catania|<small>Allievi Naz.</small>
|2021-2022|Catania|<small>Primavera</small>
}}
|Aggiornato=
}}
{{Citazione|Il Catania è Russo. Russo è il Catania... È l'emblema di una città che lotta per risalire la china e tornare al vertice.|''Speciale giocatori'', «il Catania calcio»}}▼
{{Bio
|Nome = Orazio
|Cognome = Russo
|Sesso = M
Riga 45 ⟶ 50:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio▼
|Epoca2 = 2000
|
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]], responsabile del settore giovanile del {{Calcio Catania|N}}
}}
Ha legato il suo nome al Catania, con cui ha giocato in quattro diversi periodi nelle quattro categorie professionistiche (ed è l'unico ad averlo fatto<ref name=Russo2006>{{Cita|Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino|p. 441}}.</ref>), e ha esordito nella massima serie con il Lecce.▼
== Biografia ==
Riga 65 ⟶ 70:
====Club====
=====Dalla C1 alla A e ritorno=====
Iniziò la sua carriera nelle giovanili della Società Sportiva [[Sant'Agata li Battiati|Battiati]] (piccolo centro periferico di Catania). A 15 anni il mister Enzo Fazio lo fece esordire in [[Prima Categoria]]. Arrivò poi la chiamata del [[Calcio Catania|Catania]]: {{Senza fonte|la società lo pagò otto milioni di lire}} per farlo giocare nelle giovanili.▼
▲{{Citazione|Il Catania è Russo. Russo è il Catania... È l'emblema di una città che lotta per risalire la china e tornare al vertice.|''Speciale giocatori'', «il Catania calcio»}}
▲Ha legato il suo nome al Catania, con cui ha giocato in quattro diversi periodi nelle quattro categorie professionistiche (ed è l'unico ad averlo fatto<ref name=Russo2006>{{Cita|Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino|p. 441}}.</ref>), e ha esordito nella massima serie con il [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]].
▲Iniziò la sua carriera nelle giovanili della Società Sportiva [[Sant'Agata li Battiati|Battiati]] (piccolo centro periferico di Catania). A 15 anni il mister Enzo Fazio lo fece esordire in [[Prima Categoria]]. Arrivò poi la chiamata del
Nel 1989-1990 era uno dei tre attaccanti<ref>{{cita news|autore=Concetto Mannisi|url=https://archiviostorico.lasicilia.it/lasicilia/pageflip/swipe/catania/900110catania#/17/|titolo=C'è un Catania vincente|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=10 gennaio 1990|accesso=8 ottobre 2020}}</ref> della formazione [[Campionato Primavera|Primavera]] che, allenata da Salvo Lo Certo, disputò i play-off per lo scudetto di categoria<ref>{{Cita|Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino|p. 351}}.</ref>; in stagione regolare, chiuse con due gol in tre partite<ref>{{cita news|autore=Concetto Mannisi|url=https://archiviostorico.lasicilia.it/lasicilia/books/900511catania/#/17|titolo=Il sogno di una Primavera|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=11 maggio 1990|accesso=8 ottobre 2020}}</ref>. Nella stessa stagione, vinse il campionato regionale Allievi, allenato da Orazio Prezzavento<ref>{{cita news|autore=Concetto Mannisi|url=https://archiviostorico.lasicilia.it/lasicilia/books/900331catania/#/25|titolo=Gli allievi rossazzurri preparano l'avventura del «tricolore»|pubblicazione=[[La Sicilia]]|data=31 marzo 1990|accesso=8 ottobre 2020}}</ref>.
Venne confermato dal presidente della società etnea [[Angelo Massimino]] anche per la stagione [[Serie C1 1993-1994|1993-1994]], ma l'esclusione dalla C1 spinse Russo altrove<ref name=russo1994/>. Venne quindi contattato dal [[direttore sportivo]] del [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]], [[Domenico Cataldo]], che lo acquistò a [[parametro zero]].
Riga 99 ⟶ 109:
Nell'[[Serie B 2004-2005|estate 2004]], [[Pietro Lo Monaco]], amministratore delegato del Catania, lo riportò nella società che lo aveva fatto esordire tra i professionisti<ref>{{Cita|Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino|p. 428}}.</ref>. Russo iniziò la terza esperienza in rossazzurro segnando una rete in [[Coppa Italia 2004-2005|Coppa Italia]] e una alla prima partita di campionato<ref>{{Cita|Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino|p. 429}}.</ref>; l'andamento altalenante della squadra non permise di competere per l'accesso ai play-off, ma l'atleta etneo si distinse comunque con le sue prestazioni contro l'{{Calcio Ascoli|N}} e il {{Calcio Treviso|N}}<ref>{{Cita|Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino|p. 430}}.</ref>. In totale disputò 33 partite su 42<ref>{{Cita|Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino|p. 431}}.</ref>.
Con l'arrivo di [[Pasquale Marino]] come allenatore e l'inserimento in rosa del trio d'attacco composto da [[Roberto De Zerbi|De Zerbi]], [[Gionatha Spinesi|Spinesi]] e [[Giuseppe Mascara|Mascara]], lo spazio per Russo diminuì nella [[Serie B 2005-2006|stagione seguente]]<ref>{{Cita|Buemi, Fontanelli, Quartarone, Russo, Solarino|p. 434}}.</ref>. Segnò lui, con un tiro al volo a tempo scaduto, il 2-2 contro il
Tornato nella massima serie, Russo però preferì accettare l'offerta, nell'agosto [[Serie C1 2006-2007|2006]], del [[Calcio Padova|Padova]] in [[Serie C1]]<ref name=Russo2006/>, allenato dal suo ex compagno di squadra al Catania Maurizio Pellegrino, poi esonerato per fare posto ad [[Andrea Mandorlini]]. Al termine della stagione il Padova si è classificato a ridosso della zona play-off e Russo ha giocato 29 partite su 34, mettendo a segno 3 reti.<ref>{{Cita web|url=http://www.padovacalcio.it/giocatore.php?id=177&ruolo=CENTROCAMPISTA&cognome=Russo|autore=|titolo=Statistiche su Orazio Russo|editore=Padovacalcio.it|data=|accesso=11 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080504111941/http://www.padovacalcio.it/giocatore.php?id=177&ruolo=CENTROCAMPISTA&cognome=Russo|dataarchivio=4 maggio 2008|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 105 ⟶ 115:
Il 27 agosto 2008 viene ingaggiato dal {{Calcio Perugia|N}} del neo presidente [[Covarelli]], dopo che il calciatore era rimasto aggregato alla squadra per un periodo di prova di alcune settimane. Dopo aver rescisso il contratto il 26 novembre,<ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/27/taccuino_ga_10_081127025.shtml|pubblicazione=[[La Gazzetta dello Sport]]|titolo=taccuino|accesso=2 febbraio 2010|data=27 novembre 2008|pagina=25}}</ref> si è trasferito al [[Gela Calcio|Gela]] (Seconda Divisione) nel dicembre 2008.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=133339|editore=tuttomercatoweb.com|titolo=Gela, in prova Orazio Russo|autore=Stefano Sica|accesso=2 febbraio 2010|data=19 dicembre 2008}}</ref>
Il 1º febbraio [[2010]] fu aggregato alla rosa del
====Nazionale====
Riga 111 ⟶ 121:
=== Dirigente ===
Dall'11 luglio 2010<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.calciocatania.com/articoli/flashnews/Orazio_Russo_nuovo_team_manager_del_Catania_8872.php|titolo=Orazio Russo nuovo team manager del Catania|pubblicazione=CalcioCatania.com|data=11 luglio 2010|accesso=12 agosto 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100714030050/http://www.calciocatania.com/articoli/flashnews/Orazio_Russo_nuovo_team_manager_del_Catania_8872.php|dataarchivio=14 luglio 2010}}</ref> al 19 marzo 2014 ricopre la carica di [[team manager]] del Catania, poi è sostituito da Maurizio Patti<ref>{{cita news | autore = Attilio Scuderi | url = http://catanista.eu/2014/03/19/maurizio-patti-team-manager/ | titolo = Maurizio Patti nuovo team manager | pubblicazione = catanista.eu | data = 19 marzo 2014 | accesso = 19 marzo 2014 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140319224820/http://catanista.eu/2014/03/19/maurizio-patti-team-manager/ | dataarchivio = 19 marzo 2014 | urlmorto = sì }}</ref>. In seguito è responsabile tecnico del progetto affiliazioni scuole calcio<ref>{{cita news| url =http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4709| titolo =Torre del Grifo. Nella prima uscita stagionale il Catania supera l'ASD Città di Mascalucia per 10 a 0| pubblicazione =ienesiciliane.it| data =27 luglio 2014| accesso =18 agosto 2014| urlmorto =sì| urlarchivio =https://web.archive.org/web/20140819125455/http://www.ienesiciliane.it/articolo.php?aid=4709| dataarchivio =19 agosto 2014}}</ref> e responsabile dell'attività di base<ref>{{cita news|url=https://www.calciocatania.it/article.php?id=34134&l=|titolo=Orazio Russo compie oggi 44 anni: gli auguri del Calcio Catania|pubblicazione=calciocatania.it|data=6 ottobre 2017|accesso=3 ottobre 2020|urlmorto=sì}}</ref>. Dalla stagione 2022/23 è il responsabile del settore giovanile del Catania SSD (oggi Catania Football Club).
=== Allenatore ===
Dal 15 marzo 2017 ricoprì il ruolo di allenatore in seconda del {{Calcio Catania|N}}, andando ad affiancare Giovanni Pulvirenti<ref>{{Cita web|url=http://etnaeventi.it/2017/03/15/calcio-catania-in-panchina-accanto-a-pulvirenti-ci-sara-orazio-russo/|titolo=Calcio Catania, in panchina accanto a Pulvirenti ci sarà Orazio Russo|accesso=15 marzo 2017}}</ref>. Nel 2018-2019 allenò la formazione Berretti<ref>{{cita news|url=https://www.calciocatania.it/article.php?id=35175&l=|titolo=Campionato Nazionale "Dante Berretti" 2018/19: il Catania nel girone E|pubblicazione=calciocatania.it|data=11 settembre 2018|accesso=3 ottobre 2020|urlmorto=sì}}</ref>. Il 21 ottobre 2019, dopo l'esonero di Andrea Camplone, lo società lo mise provvisoriamente alla guida del team<ref>{{cita news|url=https://www.calciocatania.it/article.php?id=36446&l=|titolo=Andrea Camplone sollevato dall’incarico, Orazio Russo provvisoriamente alla guida del Catania|pubblicazione=calciocatania.it|data=21 ottobre 2019|accesso=3 ottobre 2020|dataarchivio=27 marzo 2022|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220327090721/https://www.calciocatania.it/article.php?id=36446&l=|urlmorto=sì}}</ref> ma il giorno dopo la società rossazzurra annunciò il ritorno di [[Cristiano Lucarelli]] alla guida tecnica della squadra<ref>{{cita news|url=https://www.calciocatania.it/article.php?id=36452&l=|titolo=Cristiano Lucarelli nuovamente alla guida del Catania|pubblicazione=calciocatania.it|data=22 ottobre 2019|accesso=3 ottobre 2020|dataarchivio=27 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210127072731/https://www.calciocatania.it/article.php?id=36452&l=|urlmorto=sì}}</ref>. Nel 2019-2020 e nel 2020-2021 allena la formazione Under-17 del Catania<ref>{{cita news|url=http://calciocatania.it/article.php?id=37124&l=|titolo=Settore Giovanile - Orazio Russo guida l’Under 17, Vincenzo D’Ignoti allena la squadra Under 15|pubblicazione=calciocatania.it|data=2 ottobre 2020|accesso=3 ottobre 2020|urlmorto=sì}}</ref>.
==Statistiche==
Riga 131 ⟶ 140:
!Pres!!Reti
|-
|[[Calcio Catania 1991-1992|1991-1992]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
|[[Calcio Catania 1992-1993|1992-1993]]|| [[Serie C1 1992-1993|C1]] || 25 || 2 || [[Coppa Italia Serie C 1991-1992|CI-C]] || 6 || 3 || 31 || 5
Riga 143 ⟶ 152:
|[[Unione Sportiva Lecce 1996-1997|lug.-set. 1996]]|| [[Serie B 1996-1997|B]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1996-1997|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|[[Calcio Catania 1996-1997|set. 1996-1997]]||{{Bandiera|ITA}}
|-
|[[Unione Sportiva Lecce 1993-1994|lug.-ott. 1997]] || {{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Lecce|Lecce]] || [[Serie A 1997-1998|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 1997-1998|CI]] || 0 || 0 || 0 || 0
Riga 165 ⟶ 174:
!colspan="3"|Totale Acireale|| 158+8 || 30+3 || || ? || ? || 166+ || 33+
|-
|[[Calcio Catania 2004-2005|2004-2005]]||rowspan=3|{{Bandiera|ITA}}
|-
|[[Calcio Catania 2005-2006|2005-2006]]|| [[Serie B 2005-2006|B]] || 25 || 3 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 1 || 0 || 26 || 3
Riga 196 ⟶ 205:
*{{Calciopalm|Serie C2|1}}
:SPAL: [[Serie C1 1997-1998|1997-1998]]
Promozione in serie A col Catania (stagione 2005/2006)
==Note==
Riga 211 ⟶ 222:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|http://www.rsssf.com/tablesi/ital94.html|Italy 1993-94 su Rsssf.com|lingua=en}}
*{{cita web|url=http://www.wlecce.it/page.php?pg=archivio&action=calciatore&id_calciatore=110|titolo=
*Statistiche su [http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=10284 Orazio Russo] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140326043738/http://www.legaseriea.it/it/serie-a-tim/calciatore?p_p_id=BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=0&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_pos=1&p_p_col_count=2&_BDC_dettaglio_calciatore_WAR_LegaCalcioBDC_idPersona=10284 |date=26 marzo 2014 }} della [[Lega Serie A]]
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||