Rocco Torrebruno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Discografia parziale: tolti wikilink superflui o ripetuti |
||
(14 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Artista musicale
|nome = Rocco Torrebruno
|nazione = ITA
|immagine =
|genere = Musica leggera
|anno inizio attività = 1954
|anno fine attività = 1998
▲|tipo artista = cantante
|album live =
▲|didascalia = Torrebruno nel 1955
|
▲|etichetta = [[Compagnia Generale del Disco|CGD]], [[Jaguar (casa discografica)|Jaguar]]
▲|numero album studio =
▲|numero album live =
}}
{{Bio
Riga 32 ⟶ 30:
|PostNazionalità = , conosciuto dalla fine degli [[Anni 1950|anni cinquanta]] ai primi [[Anni 1960|anni sessanta]]
}}
== Biografia ==
Ha iniziato la carriera nel [[1954]] e ha lavorato soprattutto all'estero, in [[Tunisia]],
▲Ha iniziato la carriera nel [[1954]] e ha lavorato soprattutto all'estero, in [[Tunisia]], in [[Francia]] e in [[Spagna]]
Nel [[1958]] ha inciso una versione del celebre brano ''Tequila'', con il testo in italiano scritto da [[Aldo Locatelli]].
Riga 41 ⟶ 39:
== Discografia parziale ==
=== EP ===
*
*
===
*1958: [[Giulietta e Romeo/Sincerità]] (CGD, ND 9047)
*
*
*
*
*
*
*
*1960: [[Resistimi/Good-bye my love]] (CGD, N 9171)
*
*
*
*
*
*
*
*1962: [[Pesca tu che pesco anch'io/Gondolì gondolà]] ([[Acquario (etichetta discografica)|Acquario]], AN 303)
*
== Bibliografia ==
*Eddy Anselmi, ''Festival di Sanremo. Almanacco illustrato della canzone italiana'', [[Panini (azienda)|edizioni Panini]], Modena, alla voce ''Torrebruno''
* Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), ''Dizionario della canzone italiana'', ed. Curcio, 1990; alla voce ''Torrebruno''
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
|