Blacksad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri vuoti non validi |
|||
(42 versioni intermedie di 25 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|titolo italiano = Blacksad
|autore = [[Juan Díaz Canales]]
|autore nota =
|autore 2 = [[Juanjo Guarnido]]
|autore 2 nota =
|autore 3 =
|autore 3 nota =
|testi = [[Juan Díaz Canales]]
|testi nota =
|testi 2 =
|testi 2 nota =
|testi 3 =
|testi 3 nota =
|disegnatore = [[Juanjo Guarnido]]
|disegnatore nota =
|disegnatore 2 =
|disegnatore 2 nota =
|disegnatore 3 =
|disegnatore 3 nota =
|character design =
|character
|character design 2 =
|character
|character design 3 =
|character
|mecha design =
|mecha
|mecha design 2 =
|mecha
|genere = [[noir]]
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|data inizio = novembre 2000
|data fine =
|editore = [[Dargaud]]
|editore nota =
|etichetta =
|collana =
|collana nota =
|periodicità =
|volumi =
|volumi nota =
|volumi totali =
|data inizio in italiano =
|data fine in italiano =
|etichetta italiana =
|editore italiano = [[Rizzoli Lizard]]
|editore italiano nota =
|editore italiano 2 =
|
|
|
|collana italiana nota =
|periodicità italiana =
|
|
|volumi totali in italiano = 6
|testi Italia = <!--traduttore e adattatore-->
|
|precedente =
|successivo =
|immagine =
|didascalia =
}}
'''''Blacksad''''' è una serie a fumetti creata dagli autori spagnoli [[Juan Díaz Canales]] (testi) e [[Juanjo Guarnido]] (disegni) e pubblicata dall'editore francese [[Dargaud]]. Sebbene entrambi gli autori siano spagnoli, il loro principale target di pubblico è il mercato francese<ref>{{Cita web|url=http://www.normaeditorial.com/main.aspx?page=content§id=10&pageid=171|titolo=Web Norma|data=1º gennaio 2006|accesso=16 settembre 2017|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060101114331/http://www.normaeditorial.com/main.aspx?page=content§id=10&pageid=171|dataarchivio=1º gennaio 2006}}</ref>, pertanto tutte le storie sono state pubblicate dapprima in francese, e successivamente in spagnolo e in altre lingue<ref>{{Cita web|url=http://www.guiadelcomic.es/g/juanjo-guarnido.htm|titolo=Juanjo Guarnido (Blacksad)
La serie è stata tradotta dall'originale [[Lingua francese|francese]] e [[Lingua spagnola|spagnolo]] in: [[Lingua catalana|catalano]], [[Lingua portoghese|portoghese]], [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua olandese|olandese]], [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua danese|danese]], [[Lingua norvegese|norvegese]], [[Lingua svedese|svedese]], [[Lingua finlandese|finlandese]], [[Lingua russa|russo]], [[Lingua polacca|polacco]], [[Lingua ceca|ceco]], [[Lingua ungherese|ungherese]], [[Lingua croata|croato]], [[Lingua serba|serbo]], [[Lingua bulgara|bulgaro]], [[Lingua greca|greco]], [[Lingua turca|turco]], [[Lingua italiana|italiano]] (nell'ambito [[Europa|europeo]]), [[Lingua cinese|cinese]] e [[Lingua giapponese|giapponese]] (in [[Estremo Oriente]]).
Il fumetto, che si svolge nella [[
== Sinossi ==
Raccontate come un ''[[film noir]]'', le vicende sono ambientate negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] degli [[Anni 1950|
Le vignette cercano di rispecchiare un panorama realistico e uno stile cinematografico scuro, attraverso linee realistiche abbastanza nitide. Nonostante il fatto che vi siano animali umanizzati come personaggi, anche i dettagliati disegni ad acquerelli, includendo luoghi e città realmente esistenti, contribuiscono al senso di realismo della serie. Lo stile disegnativo si è evoluto attraverso tutta la serie, con gli ultimi numeri che mostrano colori più saturi e di alta qualità, e meno linee granulose.
== Personaggi principali ==
* '''John Blacksad''' – Un [[Investigatore|investigatore privato]] del genere [[Hard boiled|hard-boiled]]. Un [[Felis silvestris catus|gatto]] nero con
* '''Weekly''' – Il compagno d'avventura di Blacksad che appare relativamente spesso. Una puzzolente [[Mustela nivalis|donnola]] marrone che detesta acqua e sapone. Ha quasi sempre un atteggiamento [[Ottimismo|ottimista]] e lavora come [[giornalista investigativo]] per un giornale chiamato ''What's News'' (gioco di parole tra l'espressione inglese "What's new?" - "Quali nuove?" - e il sostantivo "News", cioè "notizie", che contraddistingue molti quotidiani dei Paesi anglosassoni, come il [[Daily News (New York)|Daily News]]).
* '''Smirnov''' – Un [[commissario di polizia]] e amico di Blacksad, sposato e con due figli. Un [[Cane da pastore tedesco|pastore tedesco]] che spesso aiuta Blacksad nel corso delle indagini.
==Volumi==
Riga 108 ⟶ 94:
# '''''L'inferno, il silenzio'''''
# '''''Amarillo'''''
# '''''E poi non resta niente - Parte prima'''''
# '''''E poi non resta niente - Parte seconda'''''
=== ''Da qualche parte fra le ombre'' (''Quelque part entre les ombres'') ===
Riga 124 ⟶ 112:
Blacksad accetta poi di lavorare per un'anziana maestra, la cerva Miss Grey, che lo ha ingaggiato per ritrovare Kayleigh, una cucciola di orso bruno. Sospetta che la povera piccola sia stata rapita dall'Arctic Nation, un partito politico razzista simile al [[Ku Klux Klan]]. Weekly stringe finalmente amicizia con il gatto detective e i due si dirigono in un bar, dove vengono assaliti da due membri dell'Arctic Nation; il leader dell'organizzazione, una [[volpe artica]] chiamata Huk, si scopre essere un amico del capo della polizia locale, Karup, un [[orso polare]]. Blacksad e Weekly vengono portati da Karup, il quale dimostra di avere dei pregiudizi razziali.
Il gatto, in seguito, incontra Dinah, la madre di Kayleigh, la quale stranamente non ha denunciato la scomparsa della figlia alla polizia. Blacksad sospetta che lei abbia avuto una relazione con il figlio di Oldsmill, una [[tigre siberiana]] alquanto famosa nella vita locale. Dinah, offesa dall'insinuazione, considera Blacksad inadatto per la ricerca della figlia. Intanto, Weekly viene avvicinato da un gruppo di protesta, i Black Claws (i quali seguono una dottrina simile a quella di [[Malcolm X]] e sono, inoltre, ispirati alle [[Pantere Nere]]), inizialmente sospettati di aver rapito la bambina; essi ordinano al reporter donnola di scrivere un articolo che sollevi i Black Claws da tutti i sospetti. Intanto, Blacksad segue la sua ipotesi di Oldsmill, scoprendo che il figlio della tigre è, in realtà, mentalmente disabile, rimuovendo anche lui dai sospetti.
Intanto, Weekly indaga sulle attività di Jezabel, un'orsa polare moglie di Karup, scoprendo che ha una relazione extra-coniugale con Huk e che viene ricattata da Dinah, la quale sembra essere al corrente del rapporto (e implica, tra l'altro, che Karup sia pedofilo). Blacksad decide di incontrare Dinah al suo appartamento, ma la trova morta. Sospettando che l'abbia uccisa Karup, il felino affronta la coppia di orsi, accusando Jezabel di [[adulterio]]. Di conseguenza, Karup attacca Huk e ha una discussione con Jezabel: durante il litigio, si scopre che i due coniugi non sono mai stati a letto assieme.
Riga 136 ⟶ 124:
===''Anima rossa (Âme Rouge)''===
Durante il periodo della [[Paura rossa]], John Blacksad viene ingaggiato per fare la guardia del corpo a una vecchia e ricca tartaruga, Hewitt Mandeline. Durante una visita dei due a una galleria d'arte, il gatto incontra l'amico poliziotto Smirnov con la sua famiglia. Quest'ultimo gli lascia un volantino di una conferenza tenuta da un suo vecchio professore, Otto Liebber, [[Bubo bubo|gufo]] fisico nucleare e candidato al [[Premio Nobel]].
Alla galleria incontra anche Samuel Gotfield,
Gotfield invita Blacksad a una festa privata, tenuta all'interno della sua lussuosa villa. Qui, il gatto fa la conoscenza di altri intellettuali di sinistra; poeti, scrittori, artisti e scienziati, tra i quali anche il chimico Laszlo Herzl (un [[macaco]]) e Otero, un [[barbagianni]] amico di Otto. Laszlo accusa Liebber di essere favorevole alle [[armi nucleari]], ponendo fine alla festa con amarezza. Quando Otero torna a casa, viene assassinato da un misterioso [[gaviale]] killer. Sembra che si sia trattato di uno scambio di persona e che il rettile volesse, in realtà, uccidere Otto.
Blacksad e Alma si innamorano, nonostante quest'ultima stia pianificando il suo matrimonio con Samuel e la loro luna di miele alle [[cascate del Niagara]]. Il gatto decide, quindi, di diventare l
Da Smirnov, Blacksad scopre che il killer è conosciuto come Ribs e che la bomba utilizzata nel suo attentato è chimicamente molto complessa. I sospetti ricadono su Laszlo, che potrebbe essere geloso dei successi del gufo, quindi va a interrogarlo. Tuttavia, Blacksad scopre che Laszlo è, in realtà, un sopravvissuto all'[[Olocausto]] e un cacciatore di nazisti; gli mostra delle foto che affermano che Liebber lavorava, infatti, per il [[Terzo Reich]] (il detective, però, non trova informazioni su chi abbia ingaggiato Ribs).
Riga 163 ⟶ 151:
Incontra anche il figlio di LaChapelle, Thomas, il quale ha stretto amicizia con la moglie incinta di Fletcher, Hannah. Thomas intima Blacksad di lasciar perdere il caso; teme che Fletcher sia una cattiva influenza per il padre, il quale sta perdendo solo tempo e soldi per ritrovarlo, invece che utilizzarli per curarsi dal cancro. Blacksad va via, chiedendosi se l'amicizia e le attenzioni che Thomas rivolge verso Hannah nascondano qualcosa di più e se in realtà non sia geloso di Fletcher.
Tempo dopo, Hannah
Al nightclub, Fletcher riesce a suonare la sua canzone, che descrive come molti suoi amici siano stati uccisi da un veleno che veniva spacciato tra i vicoli di New Orleans da un fantomatico Dottor Dupre; LaChapelle aveva effettivamente salvato questi musicisti dalla povertà iscrivendoli alla sua casa discografica come un'unica band. Tuttavia, vari conflitti avevano ucciso tutti i componenti, e Fletcher era l'unico rimasto a raccontare la storia.
Riga 170 ⟶ 158:
Blacksad trova finalmente Fletcher, ma ormai è troppo tardi: il musicista ha già preso l'eroina avvelenata ed è morto. Inoltre, scopre che Thomas non ha intenzione di avere figli o di continuare il lavoro del padre; tutti gli sforzi di Faust sono stati vani.
In alcune edizioni del fumetto, inoltre, viene mostrata una scena nel quale John viene salvato da bambino da un gatto marinaio con delle sirene tatuate sul petto, lo stesso che lo salvò dall'annegamento dopo lo scontro con Leeman, dando un tocco più paranormale alla storia, visto che non sembra invecchiato e spiegando perché il gatto lo avesse riconosciuto (in parte).
===''Amarillo''===
Riga 186 ⟶ 176:
A [[Chicago]], Blacksad e Neal convincono Luanne a stare con Donna per un po'; Neal, invece, promette di rappresentare Chad in corte per fargli avere solo un anno di prigione per l'omicidio di Abe, e che lo aiuterà a pubblicare il suo romanzo, il cui profitto verrà poi diviso tra lui e l'autore. Chad, però, confessa che ha gettato il manoscritto in uno dei gabinetti della stazione degli autobus, in un atto di colpevolezza. Neal si altera, attirando l'attenzione dei passanti, e fa per andarsene via; il leone cerca di tirarlo a sé, ma gli strappa involontariamente la camicia e Neal cade per strada, morendo investito da un autobus.
===''E poi non resta niente - Parte prima (Alors, tout tombe - Partie un)''===
Blacksad, assieme al suo amico Weekly, assiste alla rappresentazione della [[La tempesta|Tempesta]] di Shakespeare al parco'','' la quale viene bruscamente interrotta dal Tenente (una [[volpe rossa]] già apparsa diverse volte nelle storie del detective) poiché messa in scena senza i permessi, ma per fortuna Blacksad interviene e permette almeno la fine della rappresentazione, sebbene la regista Iris Allen (un'[[alpaca]]) venga accompagnata in centrale successivamente.
Intanto Weekly ha modo di conoscere una delle attrici, la [[Urocyon cinereoargenteus|volpe grigia]] Rachel Zucco, della quale è affascinato, anch'ella decisa a diventare una giornalista, pertanto le propone, con successo, di lavorare in tirocinio al suo giornale, il "What's news".
Sulla via di casa, Blacksad soccorre un [[pipistrello]] da alcuni rettili borseggiatori, e questi, presentandosi, come Kenneth Clarke, spiega di star cercando proprio il gatto. Egli è presidente del Sindacato dei lavoratori della metropolitana, soprannominate "Talpe", e si sta battendo per impedire che il celebre costruttore Lewis Solomon (un [[Falco peregrinus|falco pellegrino]]) di smantellare il trasporto pubblico in favore di nuove strade, ma ultimamente è braccato dalla Mafia delle Donnole, che hanno già preso il controllo di vari sindacati e hanno inviato un sicario ad eliminarlo. Blacksad accetta di indagare e trovare il sicario.
Weekly, su pressione del nuovo capo, decide di seguire e intervistare proprio Solomon, attualmente impegnato nella costruzione del Solomon Bridge, il ponte sospeso più grande al mondo, con il quale spera di essere ricordato nei decenni a venire, stando a stretto contatto con lui. Assieme a lui c'é Rachel, la quale comincia non sopportare la situazione quando viene palesemente molestata dall'ingegnere capo di Solomon, il [[Castor (zoologia)|castoro]] Raffles.
Solomon, successivamente, avvicina Shelby, un gabbiano, spiegandogli che Kenneth intende ricattarlo se non cesserà lo smantellamento dei trasporti, facendogli capire che dovrà occuparsene, sebbene il gabbiano sembri contrariato all'idea.
Blacksad giunge nella zone dove lavorano le "Talpe" e parla con Farumfer, una [[Heterocephalus glaber|talpa senza pelo]], della situazione, al che quest'ultimo spiega come Kenneth non sia ben voluto da tutti, in quanto sia lui che Solomon si sono sostenuti a vicenda quando erano giovani, con uno che fece carriera al comune e l'altro nel sindacato.
Un incidente nel cantiere fa conoscere a Blacksad la dura realtà dei lavoratori fantasma, pagati dalla Mafia delle Donnole per farli entrare nel sindacato e ottenere maggior potere al suo interno. Blacksad, quindi, si finge un mendicante e viene avvicinato dalle donnole, grazie alle quali ha modo di conoscere il sadico e violento Logan, l'uomo che stava cercando.
Lavorando sotto copertura Blacksad ha modo di stare vicino a Kenneth e di proteggerlo, tanto da riuscire ad evitare che Logan lo elimini in una stazione. Purtroppo, però, un misterioso figuro spinge Kenneth sui binari di un treno in corsa, uccidendolo, per poi sparire nel nulla.
Iris, libera su cauzione, riesce ad ottenere il permesso dal sindaco di creare un anfiteatro stabile nel grande prato della città, ma riceve anche la notizia della morte di Kenneth, suo caro amico, e una lettera consegnata dal suo avvocato che la sconvolge.
Al funerale di Kenneth, Blacksad parla con Iris e questa le racconta di suo marito, Zachary, il precedente presidente delle "Talpe", nonché amico anche di Kenneth, scomparso vent'anni prima, e decide di andare a fondo di questa faccenda e trovare l'assassino.
Indagando, Blacksad scopre di Shelby arriva fino ad un ospedale dove si trova il figlio Otis, chiuso in un [[polmone d'acciaio]] poiché affetto da [[poliomielite]]. Intanto Weekly e Rachel hanno un'accesa discussione sui i loro diversi modi di fare giornalismo e sui loro punti di vista, acuiti dal fatto che Weekly sembri elogiare Solomon, mentre Rachel, con Iris, lo affrontano durante un evento con il pretesto di promuovere il loro ultimo spettacolo.
Colpito da ciò che gli dice Rachel, Weekly pedina Solomon e sente una conversazione fra lui e Shelby, al quale chiede di sistemare anche Iris. Purtroppo la donnola viene scoperta dall'autista di Solomon, l'[[alano]] Olaf, e viene attirato in una trappola e incastrato per l'omicidio di Iris, uccisa dal gabbiano.
Alla rappresentazione del [[Macbeth]], Iris viene sostituita dalla sua socia e amica, che a fine spettacolo si rivela essere, con sommo stupore di Blacksad presente, Alma Mayer, la donna che aveva amato e perduto in ''Anima Rossa.''
===''E poi non resta niente - Parte seconda (Alors, tout tombe - Partie deux)''===
La storia si apre con i primi lavori per la realizzazione dell'Anfiteatro voluto da Iris, iniziati grazie ai fondi degli spettacoli e alle donazioni che la donna ha ottenuto prima di morire, ma durante gli scavi viene rinvenuto lo scheletro di uno [[gnu]].
Weekly è accusato dell'omicidio di Iris Allen, ma sia Blacksad che il commissario Smirnov non credono alla sua colpevolezza. Blacksad incontra Alma, al quale chiede informazioni su Iris e Rachel, la quale sembra essere sparita nel nulla, ma senza successo, facendo intendere alla donna che non l'ha mai dimenticata. Dopodiché, si reca sulla scena del delitto di Iris, ma ha un alterco con il Tenente, infastidito dal suo continuo ficcanasare, ma riesce comunque a trovare una piuma di gabbiano e a consegnarla per far cadere le accuse su Weekly. Infine rintraccia la casa di Shelby, dove trova il figlio, Otis, intento a dipingere pur limitato dal macchinario in cui si trova, e l'infermiera che se ne prende cura.
Otis racconta al gatto come fosse cresciuto in una [[baraccopoli]], poiché il padre aveva perso tutto durante la [[Grande depressione (1873-1895)|Grande Depressione]] e fu lì che contrasse la poliomelite. Sarebbe morto se non fosse stato per Solomon, recatosi lì per un sopralluogo per conto del Comune, che apparentemente prese a cuore la sorte di Shelby e del figlio e lo fece curare a spese sue. Otis non nasconde il suo odio per il rapace, visto che la sua condizione è una tortura e che il padre si sente in colpa per questo.
Seppur affranto da ciò che ha visto e sentito, Blacksad si incontra con Smirnov, al quale spiega che Shelby fa il lavoro sporco per conto di Solomon da anni, ma quando menziona la baraccopoli e il fatto che si trovasse sul Grande Prato dove si svolgono gli spettacoli, Smirnov ha un'illuminazione e chiede al gatto di recarsi all'obitorio per esaminare le ossa ritrovate durante gli scavi, che successivamente si scopriranno appartenere a Zachary, il marito di Iris. Infine Smirnov ammonisce Blacksad di stare lontano da Alma Mayer, spiegandogli che la tenevano d'occhio e ora si è sposata durante la sua permanenza in Europa, cosa che lascia il detective interdetto.
Blacksad poi si reca in carcere, dove ha un colloquio con Logan, il mafioso incaricato di uccidere Kenneth, il quale, in cambio di un accordo, rivela al gatto che Farumfer aveva venduto loro Kenneth, così il detective affronta la talpa, ora in carica come presidente del Sindacato dei lavoratori della metropolitana, ma questi racconta come Kenneth fosse implicato nella morte di Zachary, visto che ai tempi della Depressione lo gnu, da convinto [[Socialismo|socialista]], non era intenzionato a scendere a compromessi, mentre Kenneth, ai tempi ancora legato a Solomon, avrebbe preferito farlo per essere legalizzati.
Weekly viene rilasciato, ma viene picchiato da Olaf come monito a non screditare Solomon, così Blacksad, venuto a sapere della cosa, dapprima picchia l'autista, poi si confronta con Solomon, rivelandogli di avere scoperto tutto: Shelby era indebito con il costruttore perché questi pagava le cure del figlio Otis, perciò, quando Kennetth gli vendette Zachary, Shelby lo uccise, seppellendolo dove un tempo sorgeva la sua vecchia casa; Kenneth, però, ultimamente, era pressato dal sindacato a causa dei lavori di [[modernizzazione]] della città, e decise di ricattare Solomon con la storia di Zachary, così l'uomo incaricò Shelby di eliminare anche lui per metterlo a tacere, e la stessa cosa fu per Iris, poiché Kenneth le aveva dato, come ultime volontà, le prove per inchiodare Solomon. Il costruttore non sembra preoccupato, poiché sa che non ha prove, ma Blacksad è sicuro che trovando Shelby la verità salterà a galla.
Intanto in città si verifica un blackout e l'infermiera di Otis non riesce ad attivare il generatore di emergenza del polmone d'acciaio, cosa che causa la morte del giovane. Shelby, giunto troppo tardi, uccide la donna e, senza più nulla da perdere, decide di fare lo stesso con Solomon.
Blacksad affronta dapprima Alma sul non avergli detto del suo matrimonio, dopodiché, una volta ottenuta la posizione di Shelby da un piccolo [[Procyon lotor|procione]] lustrascarpe (che lo aveva aiutato in precedenza), prova a contattare Smirnov, ma viene ostacolato dal Tenente, furioso con lui sia per il suo continuo intromettersi, sia per gelosia, così il gatto è costretto a recarsi sul ponte in costruzione e riesce a fermare Shelby poco prima che questi uccida Solomon. Questi, però, seppur ferito, riesce a colpire il suo assalitore e lo fa cadere dalle travi ove si trovavano. Blacksad prende Shelby in tempo, ma il gabbiano, non avendo più la forza di andare avanti senza il figlio, si lascia cadere e muore.
Mesi dopo il ponte viene ultimato, così come l'anfiteatro dedicato a Iris Allen, mentre Weekly pubblica un articolo sul suo giornale in cui critica l'agire di Solomon, che si rivela un successo, sebbene il costruttore rimanga impunito e di Rachel non vi è traccia.
Dopo una sontuosa rappresentazione del [[Giulio Cesare (Shakespeare)|Giulio Cesare]] nel nuovo anfiteatro, Blacksad si incontra con Alma, la quale spiega che il suo matrimonio non sta andando bene, ma dovrà comunque tornare in Europa per prendersi cura di sua figlia, sebbene venga fatto intendere che lei e Blacksad possano riavvicinarsi.
I piani di Solomon, così come il suo desiderio di essere ricordato dai posteri, però sono destinati a fallire: durante una tempesta il ponte oscilla pericolosamente e perciò ha un'accesa discussione con Raffles, il quale spiega che la maggior parte dei lavori erano stati supervisionati dalla sua segretaria, la quale però è irrintracciabile. La donna, intanto, assiste soddisfatta al crollo del ponte durante la tempesta e si toglie il travestimento, rivelando di essere sempre stata Rachel, in combutta con il marito di Alma, un [[husky]] ingegnere, al fine di vendicare Iris e screditare Solomon, al quale non rimarrà nulla, come già annunciato dal titolo della storia.
==Storie brevi==
# '''''Come cane e gatto'''''
# '''''Chi sputa in cielo...'''''
===''Come cane e gatto (Comme chien et chat)''===
===''Chi sputa in cielo... (Cracher au ciel)''===
==Adattamenti==
=== Gioco da tavolo ===
In [[Spagna]] ''Blacksad'' è diventato oggetto di un [[gioco di ruolo]] [[gioco da tavolo|da tavolo]] dallo stesso nome, pubblicato nel 2015 dall'editore ''Nosolorol''<ref>[http://www.nosolorol.com/nuevo/index.php?page=shop.product_details&flypage=flypage-vmblend.tpl&product_id=139&category_id=12&option=com_virtuemart&Itemid=13 Fiche du jeu sur le site de l'éditeur Nosolorol]. Pagina consultata il 5 luglio 2016.</ref> e tradotto e pubblicato in francese l'anno seguente da ''Loutre Rôliste''.<ref>[http://www.legrog.org/jeux/blacksad/blacksad-fr Fiche de la traduction française du jeu sur la base de données du Guide du Rôliste Galactique]. Consultato il 9 luglio 2016.</ref><ref>{{cita web|lingua=fr|titolo=BLACKSAD - La Loutre Rôliste|url=http://www.laloutreroliste.fr/167-blacksad-le-jeu-de-role
=== Videogioco ===
''[[Blacksad: Under The Skin]]'' è un [[videogioco]] di ''Blacksad'' annunciato dall'editore [[Microïds
Sviluppato da [[Ys Interactive]] e [[Pendulo Studios]], il titolo era originariamente previsto per il quarto trimestre 2018 per [[Nintendo Switch]], [[PlayStation 4]], [[Xbox One]] e [[PC]]/[[macOS|Mac]]<ref>{{cita web|titolo=Line-up Microids 2017|url=http://www.microids.com/lineup-2017/fr.htm|sito=Microids|data=8 giugno 2017}}.</ref>. Nel giugno 2018, Microids diffuse le prime immagini del videogioco, dal titolo ''Under the skin'' (''Sotto la pelle'').<ref>{{Cita articolo |autore = Olivier Mimran|pubblicazione=20 minutes|titolo=Le (futur) jeu vidéo inspiré de la BD culte «Blacksad» livre ses toutes premières images|data=27 giugno
influenzata alla serie a fumetti.<ref name=penduloint>{{cita web |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190329175254/https://as.com/meristation/2019/02/26/reportajes/1551213785_058186.html | url=https://as.com/meristation/2019/02/26/reportajes/1551213785_058186.html | titolo=La Mansión Maníaca #3: Entrevista a Pendulo sobre ''Blacksad'' y mucho más | data=28 febbraio 2019 | autore=Yago Lago | lingua=es |opera=[[
== Note ==
Riga 201 ⟶ 250:
==Collegamenti esterni==
* [http://www.blacksadmania.com Blacksadmania] {{fr_icon}} Le site de référence de la série!
* [http://www.guiadelcomic.com/comics/blacksad.htm Blacksad in ''Guía del cómic''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090529090230/http://www.guiadelcomic.com/comics/blacksad.htm |date=29 maggio 2009 }} {{es_icon}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Fumetti}}
[[Categoria:Fumetti franco-belgi]]
|