Shenyang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - fix wlink, lavoro sporco, sostituzioni minori - UNESCO
Identificativo icao corretto zytx, quello riportato erronramente in precedenza era il nominativo IATA
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 35:
|Didascalia mappa =
}}
'''Shenyang''' ({{Cinese|沈阳|''Shěnyáng''|瀋陽}}) è il capoluogo della [[Suddivisione amministrativa della Cina#Livello delle Province|provincia]] del [[Liaoning]] e la più popolosa città della [[Cina]] nord-orientale. Si chiamava '''Mukden''' durante l'epoca mancese.
Shenyang si chiamava '''Mukden''' durante l'epoca mancese.
 
== Storia ==
Riga 45 ⟶ 44:
== Geografia fisica ==
=== Posizione ===
La città si trova nella parte centro-settentrionale del Liaoning, grossomodo a metà strada fra [[Pechino]] ed [[Harbin]] (Heilongjiang). Le grandi città più vicine sono [[Fushun]] (a nord-est) ed [[Anshan (Cina)|Anshan]] (a sud-ovest).
 
=== Suddivisione amministrativa ===
Riga 67 ⟶ 66:
== Cultura ==
[[File:Mukden palace Dazheng Hall.jpg|thumb|Sala Dazheng, l'edificio più antico di Palazzo Mukden]]
* [[Palazzo Mukden]]: ex-palazzo imperiale della [[dinastia Qing]]. Fa parte dei [[Patrimonio dell'umanità|Patrimoni dell'umanità]] dell'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]].
* Dongling: la tomba del primo imperatore della dinastia Qing. Patrimonio UNESCO.
* Beiling Park e Zhaoling: la tomba del secondo imperatore della dinastia Qing. Il parco è servito da [[tram]] per visitatori ed il sito è patrimonio UNESCO.
Riga 75 ⟶ 74:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Shenyang è la settima città [[Cina|cinese]] per popolazione dopo Chongqing, [[Shanghai]], [[Pechino]], [[Hong Kong]], [[Canton]], [[Tientsin|Tianjin]] e [[Wuhan]].
La città conta circa 5 milioni di abitanti, mentre la conurbazione supera i 7 milioni.
 
Riga 82 ⟶ 81:
 
== Infrastrutture e trasporti ==
La città conta un aeroporto internazionale, lo [[Aeroporto di Shenyang-Taoxian|Shenyang-Taoxian]] ([[Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile|ICAO]]: SHEZYTX), e numerose linee autostradali, come la Jingshen, la Shen-Da e la Shendan.
 
Anche a livello ferroviario è ben collegata al resto del paese, grazie anche ai nuovi treni ad alta velocità, nonché verso i confini [[Russia|russo]] e nordcoreano.
Riga 106 ⟶ 105:
 
==Galleria d'immagini==
<div align="center"><gallery perrow="4">
File:Shenyang 123.38236E 41.77365N.jpg|Foto satellitare dell'area metropolitana
File:Mukden palace gate01.jpg|Entrata al palazzo Mukden
Riga 115 ⟶ 114:
File:Shenyang-ecole.jpg|Scuola locale
File:Taxi di Sujiatun, Shenyang - Liaoning (Cina).jpg|Un [[taxi]] nel distretto di [[Sujiatun]]
</gallery></div>
 
== Note ==
Riga 136 ⟶ 135:
*{{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.pocopico.com/china/shenyang-city.php|2=Shenyang (foto ed info)|lingua=en, zh|urlmorto=sì|accesso=18 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071015095420/http://pocopico.com/china/shenyang-city.php|dataarchivio=15 ottobre 2007}}
* {{cita web|1=http://map.vbgood.com/China_city_map_collection/shenyang.htm|2=Mappa di Shenyang|lingua=zh|accesso=19 ottobre 2007|dataarchivio=18 dicembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071218230311/http://map.vbgood.com/China_city_map_collection/shenyang.htm|urlmorto=sì}}
 
{{Prefetture Liaoning}}