Shenyang: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino tag <div align=center> deprecato |
Identificativo icao corretto zytx, quello riportato erronramente in precedenza era il nominativo IATA Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 35:
|Didascalia mappa =
}}
'''Shenyang''' ({{Cinese|沈阳|''Shěnyáng''|瀋陽}}) è il capoluogo della [[Suddivisione amministrativa della Cina#Livello delle Province|provincia]] del [[Liaoning]] e la più popolosa città della [[Cina]] nord-orientale.
== Storia ==
Riga 74:
== Società ==
=== Evoluzione demografica ===
Shenyang è la settima città [[Cina|cinese]] per popolazione dopo Chongqing, [[Shanghai]], [[Pechino]], [[Hong Kong]], [[Canton]], [[Tientsin|Tianjin]] e [[Wuhan]].
La città conta circa 5 milioni di abitanti, mentre la conurbazione supera i 7 milioni.
Riga 81:
== Infrastrutture e trasporti ==
La città conta un aeroporto internazionale, lo [[Aeroporto di Shenyang-Taoxian|Shenyang-Taoxian]] ([[Organizzazione Internazionale dell'Aviazione Civile|ICAO]]:
Anche a livello ferroviario è ben collegata al resto del paese, grazie anche ai nuovi treni ad alta velocità, nonché verso i confini [[Russia|russo]] e nordcoreano.
|