Big Robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ZimbuBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.40 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Latino, Orco
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri vuoti non validi
 
(18 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|fumetti|giugno 2016}}
{{Fumetto e animazione
| tipo = fumetto
| sottotipo = serie regolare
| paese = Italia
| lingua originale = italiano
|forza paese =
| forza lingua =
|lingua originale = italiano
| titolo italiano = <!-- solo se il titolo è una traduzione ufficiale diversa dai parametri titolo e titolo traslitterato -->
|forza lingua =
| titolo = Big Robot
|titolo italiano = <!-- solo se il titolo è una traduzione ufficiale diversa dai parametri titolo e titolo traslitterato -->
| titolo alternativotraslitterato = <!-- solo seper l'edizionele italianalingue presenta anche un altro titolotraslitterabili -->
| titolo alfabetico = <!-- da inserire in un solo template per voce -->
|titolo = Big Robot
| autore = [[Alberico Motta]]
|titolo traslitterato = <!-- solo per le lingue traslitterabili -->
| autore nota =
|titolo alfabetico = <!-- da inserire in un solo template per voce -->
| autore =2 [[Alberico= Motta]]
| autore 2 nota =
|autore 2genere =
|autore 2genere nota =
| genere 2 = [[fumetto<!-- es. umoristico italiano]]-->
| genere 2 nota =
| testi = Alberico Motta
|genere 2 = <!-- es. umoristico -->
|genere 2testi nota =
| testi =2 Alberico= Motta
| testi 2 nota =
| disegnatore = Alberico Motta
|testi 2 =
|testi 2disegnatore nota =
| editore = [[Edizioni Bianconi]]
|disegnatore = Alberico Motta
|disegnatore editore nota =
| etichetta = <!-- divisione della casa editrice -->
|disegnatore 2 =
| editore 2 = [[Kappalab]]
|disegnatore 2 nota =
| editore 2 nota =
|character design =
|character designetichetta nota2 =
| collana = <!-- testata o collana 1ª edizione -->
|character design 2 =
|character design 2collana nota =
|mecha designcollana 2 =
|mecha designcollana 2 nota =
| target = <!-- shōnen / shōjo / seinen / josei / kodomo -->
|mecha design 2 =
| data inizio = luglio 1980
|mecha design 2 nota =
| data fine = settembre 1981
|editore = [[Edizioni Bianconi]]
| periodicità =
|editore nota =
| volumi = 12
|etichetta = <!-- divisione della casa editrice -->
| volumi nota =
|editore 2 = [[Kappalab]]
|editore 2volumi notatotali = 12
|etichetta 2categorie =
|collana posizione template = <!-- testatatesta o/ collanacorpo / edizionecoda -->
|collana nota =
|collana 2 =
|collana 2 nota =
|target = <!-- shōnen / shōjo / seinen / josei / kodomo -->
|data inizio = 1980
|data fine = 1981
|periodicità = mensile
|volumi =
|volumi nota =
|volumi totali =
|editore Italia = <!-- casa editrice -->
|editore Italia nota =
|etichetta Italia = <!-- divisione della casa editrice -->
|editore Italia 2 =
|editore Italia 2 nota =
|etichetta Italia 2 =
|collana Italia =
|collana Italia nota =
|collana Italia 2 =
|collana Italia 2 nota =
|data inizio Italia =
|data fine Italia =
|periodicità Italia =
|volumi Italia =
|volumi Italia nota =
|volumi totali Italia =
|testi Italia = <!-- traduttore e adattatore -->
|testi Italia nota =
|testi Italia 2 =
|testi Italia 2 nota =
|posizione serie =
|precedente =
|precedente nota =
|successivo =
|successivo nota =
|immagine =
|larghezza immagine =
|didascalia = <!-- breve descrizione dell'immagine -->
|categorie =
|posizione template = <!-- testa / corpo / coda -->
}}
'''Big Robot''' è una [[serie a [[fumetti]] italiana ideata nel 1980 da [[Alberico Motta]] ed edita dalla casa editrice [[Edizioni Bianconi]]<ref>{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/1056|titolo=Big Robot|accesso=2017-12-18}}</ref>. Fu il primo fumetto italiano realizzato sullo stile di mangaserie giapponesi come ''[[UFO Robot Goldrake]]'' e ''[[Jeeg Robot d'acciaio]]<ref>[http://docmanhattan.blogspot.it/2012/01/big-robot-lo-storico-robottone.html.''L'antro Atomico del Dr. Manhattan'']</ref>.
 
== OriginiStoria editoriale ==
BigNei Robotprimi fuanni prodottoottanta dallale vendite delle serie a fumetti della casa editrice [[Edizioni Bianconi|Bianconi]] fondata da Renato Bianconi. La casa editrice era, famosa in Italia avendo pubblicatoper le storieserie di [[Braccio di Ferro (personaggio)|Braccio di Ferro]], [[Geppo]], [[Nonna Abelarda]] ecc. Ma le vendite, iniziarono a calare nei primi anni ottanta a causa del boom dei cartoni animati giapponesi<ref>[http://docmanhattan.blogspot.it/2011/03/geppo-braccio-di-ferro-soldino-e-gli.html ''Geppo, Braccio di Ferro, Soldino e gli altri fumetti indimenticati'']</ref>. Big Robot fu un tentativo di agganciarsi alla nuova generazione di fumetti e della moda dei robot giganti. La sua realizzazione nacque da un'idea di [[Alberico Motta]], che non solo ne fu l'ideatore, ma anche sceneggiatore, inventore dei personaggi,e disegnatore, matitista ecc. La linea di Big Robot è semplice, stile [[Mazinga]], ma molto efficace e carismatica. Per velocizzare la produzione, Motta usò la fotocopiatrice per replicare le scene più frequenti: una tecnica usata anche dagli animatori giapponesi.
 
La serie esordì nel luglio del [[1980]] senza nessun preavviso o pubblicità, inserita nella “Collana Abelarda”. Vennero editi solo dodici numeri. Big Robot non ebbe una periodicità mensile costante; dopo il numero 7 del gennaio 1981 il numero 8 uscì ben 3 mesi dopo. Ogni numero di Big Robot conteneva 3 o 4 episodi per un totale di 37. A partire dal 2012, il fumetto viene ristampato in un volume in versione rivista dall'autore dalla casa editrice [[Kappalab]], intitolato “''Big Robot - La minaccia di Orkus''” in cui sono state raccolte nove storie. Successivamente, nel 2014, Kappalab ha pubblicato un secondo volume intitolato “''Big Robot - Scontro finale''”. Rispetto all'edizione originale, Motta ha ripristinato i disegni dalle tavole originali, evitando i tagli che furono necessari per l'edizione Bianconi. Inoltre ha aggiornato anche alcuni testi, per approfondire i concetti espressi con la serie Big Robot.
== Produzione ==
Nel luglio del [[1980]] uscì, senza nessun preavviso o pubblicità, il numero uno di Big Robot. Inserito nella “Collana Abelarda” (dal nome di un famoso personaggio a fumetti della Bianconi, [[Nonna Abelarda]]). Uscirono in totale 12 numeri, dopodiché la serie fu interrotta. Big Robot non ebbe una periodicità mensile costante; dopo il numero 7 del gennaio 1981 il numero 8 uscì ben 3 mesi dopo. Ogni numero di Big Robot conteneva 3 o 4 episodi per un totale di 37. Nel 2012, il fumetto fu ristampato dalla casa editrice [[Kappalab]].
 
== Trama ==
Riga 104 ⟶ 63:
* Antares: è il giovane pilota di Big Robot. Fisicamente ricorda [[Actarus]] di [[UFO Robot Goldrake]], ma non ha nulla a che fare con la sua personalità. Il suo carattere è ironico e sicuro di sé. Coraggioso e onesto, di animo semplice e schietto, Antares è il protagonista, anche se di fatto sembra una comparsa: la sua apparizione spesso riguarda solo la guida di Big Robot e le scene di combattimento. Non ci sono molte informazioni su di lui o sul suo passato. Il suo nome deriva dalla stella [[Antares]].
* Comandante Horion: è il comandante della Base Union. Con barba e baffi ispidi, porta sempre una giacca aperta di colore blu. Permaloso e dall'aria trasandata, dirige le operazioni della Base anche se il cervello dietro a tutto è il robot Luno. Il nome "Horion" deriva dalla [[costellazione di Orione]].
* Luno: dotato di grande intelligenza ed intuizione, Luno è un robot che è stato il progettista e il creatore della Base Union. Le sue analisi sugli alieni si rivelano sempre preziose per la risoluzione dei conflitti. Spesso assume persino atteggiamenti umani come la permalosità, la curiosità, la tristezza, la gentilezza. Il suo nome richiama la [[Luna]], mentre il suo aspetto fisico ricorda il robot [[DC-3BO3PO]] di [[Guerre stellari]].
* Trone: gigantesco e goffo robot della base, aiuta Luno nelle azioni di fatica. Non è molto sveglio ma ha una grande sensibilità.
* Alya: è una creatura immortale dotata di poteri superumani. È atterrata sulla Terra con un meteorite e successivamente è stata accolta dalla Base Union. Rappresenta una forza misteriosa e positiva del Cosmo che Orkus vuole distruggere. Ha capelli lunghi e biondi, e grandi occhi azzurri. Sta spesso con un ragazzo della base, Tomy, e col gatto Myzar al quale è molto affezionata. Il suo nome ha molti significati. Richiama la stella [[Alya]] ma ci sono anche altri significati: ad esempio in arabo Alya significa "cielo" o "divinità" mentre in ebraico significa "ascendere".
Riga 110 ⟶ 69:
# Pugno d'accaio: simile al "pugno a razzo" di [[Mazinga Z]]
# Missili spaziali: partono dalle corna del Robot
# Rete Nyflon: filo metallicodi materiale sintetico col quale Big Robot cattura i nemici
# Folgore galattica: raggi elettrici che partono da due emettitori circolari che si trovano sul petto del robot
# Massima propulsione: Big Robot si lancia come un missile contro l'avversario, distruggendolo
# Energia totale (raggi fotonici alla massima potenza): sono raggi di energia fotonica che partono dagli occhi del Big Robot
* Imperatore Orkus: è il capo degli alieni Hydra. È un'entità incorporea e parla con il suo sottoposto Fuher attraverso uno schermo su cui compare il suo volto, che si forma attraverso vibrazioni negative. Il suo scopo è quello di dominare l'universo, nel modo più negativo, cioè distruggendolo. Orkus non è un alieno Hydra, ma si serve di loro per raggiungere i suoi scopi. Vuole distruggere la Terra perché vede Alya come una minaccia alla sua esistenza nell'universo. Orkus appare come l'equivalente del [[diavolo]], perché assume solo una "forma spirituale" e odia il corpo e la carne, in sostanza la creazione, di cui parla con disprezzo. Il nome "Orkus" richiama la figura dell'[[orco (folclore)|orco]] delle fiabe.
* Fuher: è il comandante in capo degli alieni Hydra. Orkus lo chiama solo Fuher e i suoi sottoposti lo chiamano "Eccellenza". Ha il volto coperto da una maschera di ferro e il suo corpo è coperto da una tonaca-mantello che lo avvolge, nascondendo così le mutilazioni alle quali Orkus lo sottopone a causa dei suoi fallimenti contro Big Robot. Fisicamente ricorda [[Dart Fener]] di [[Guerre stellari]]. Carismatico e imperativo, è totalmente sottomesso ad Orkus. Il suo nome ricorda quello di [[Adolf Hitler]], chiamato "FuehrerFührer".
* Nanus: deforme e intelligente scienziato, è al servizio di Fuher. Spesso è la mente degli attacchi a Base Union. Somiglia a [[Gollum]] del [[Signore degli Anelli]].
* Asteria: donna degli Hydra dall'aspetto seducente, è in realtà un [[androide]] privo di sentimenti. Asteria fa solo due apparizioni prima di essere uccisa da Luno. Il suo nome richiama il termine [[lingua latina|latino]] “aster” per definire le stelle.
* Alieni Hydra e Robot nemici: gli alieni Hydra compaiono poco: in genere hanno l'aspetto di uomini con la testa a forma di teschio e una divisa che ricorda uno scheletro. Anche gli alieni hanno dei loro robot che sono guidati da piloti e possono parlare esprimendo i pensieri dei loro guidatori. Altre volte sono mostri creati da Nanus, dotati di coscienza e intelligenza.
 
== LuoghiAmbientazioni ==
* Base Union: è l'avamposto della nuova civiltà terrestre dopo la guerra atomica. Guidata dal comandatecomandante Horion, è la sede da dove partono il Big Control e gli aerogetti. Tutti i protagonisti vivono lì, compresa Alya che sembra vivere in una casa accanto alla Base Union insieme a Tomy e al gatto Myzar.
* Base Nera: è la base degli alieni Hydra ed è simile alla [[Morte Nera]] di [[Guerre stellari]]. È una gigantesca costruzione satellitare a forma di sfera che si nasconde dietro la [[Luna]]. La comanda Fuher e da lì partono gli attacchi alla Base Union.
* Città distrutte: ogni città della Terra è stata distrutta, formando scenari da “dopobomba”. Ci vivono i pochi sopravvissuti alla guerra atomica, spesso sfigurati e coperti da cappucci neri. Inoltre, nelle città distrutte vivono grossi topi mutati geneticamente che aggrediscono in gruppo gli esseri umani.
 
== BigEpisodi Robotdel dellaprimo volume edizione Kappalab (2012) ==
Le storie riproposte nel primo volume sono:
Nel 2012 fu stampato un volume dal nome “Big Robot- La minaccia di Orkus” in cui sono state raccolte 9 storie di Big Robot modificate per la stampa in un unico volume, insieme ai commenti dell'autore. Le storie riproposte sono:
* '''Episodio 1: Robot di Fuoco:''' Alla base Union arriva un allarme rosso accompagnato da visioni allucinanti mandate dagli alieni per sconvolgere le menti dei terrestri. Intanto un globo metallico si avvicina alla Terra e il comandante Horion manda all'attacco due aerei da combattimento, mentre cerca di contattare Antares. Gli aerei vengono respinti dai raggi che la struttura aliena manda loro contro, e inoltre compare anche un gigantesco mostro meccanico, dalle sembianze di una talpa. Antares corre al Big Control che parte in un'area segreta tra i monti per richiamare i componenti del Big Robot. Luno scopre che dentro il mostro c'è una bomba sismica capace di distruggere tutta la base. Antares rende inerme il robot nemico mentre Luno manda Trone a disinnescare la bomba.
# Robot di Fuoco (pubblicato su Big Robot n. 1)
# Rapporto su Alya (pubblicato su Big Robot n. 1)
# Ritorno alla Terra (pubblicato su Big Robot n. 1)
# Lo scudo invincibile (pubblicato su Big Robot n. 1)
# Il mistero di Orkus (pubblicato su Big Robot n. 2)
# Il cratere della morte (pubblicato su Big Robot n. 2)
# Gli occhi della Terra (pubblicato su Big Robot n. 2)
# Mostro galattico (pubblicato su Big Robot n. 5)
# Quarta dimensione (pubblicato su Big Robot n. 3)
Rispetto all'edizione originale, Motta ha modificato i disegni per adattarli alla vignettatura del nuovo volume. Inoltre ha modificato anche i testi, per approfondire i concetti espressi con la serie Big Robot.
 
* '''Episodio 2: Rapporto su Alya:''' Luno fa vedere ad Antares e Horion un video che risale a qualche anno prima, in cui si osserva un meteorite che cade sulla Terra. Esaminando il meteorite, viene trovata una bambina di 5 anni di nome Alya. Successivamente si scopre che la bambina è immortale ed ha dei poteri extrasensioriali con i quali può manipolare la mente umana. Luno fa notare anche che gli attacchi alieni cominciarono poco dopo la comparsa di Alya e crede che ci sia un collegamento tra questi due eventi. Gli alieni non vogliono la bambina viva ma nessuno sa ancora il perché.
== Episodi del volume edizione Kappalab ==
* '''Episodio 1: Robot di Fuoco'''
Alla base Union arriva un allarme rosso accompagnato da visioni allucinanti mandate dagli alieni per sconvolgere le menti dei terrestri. Intanto un globo metallico si avvicina alla Terra e il comandante Horion manda all'attacco due aerei da combattimento, mentre cerca di contattare Antares. Gli aerei vengono respinti dai raggi che la struttura aliena manda loro contro, e inoltre compare anche un gigantesco mostro meccanico, dalle sembianze di una talpa. Antares corre al Big Control che parte in un'area segreta tra i monti per richiamare i componenti del Big Robot. Luno scopre che dentro il mostro c'è una bomba sismica capace di distruggere tutta la base. Antares rende inerme il robot nemico mentre Luno manda Trone a disinnescare la bomba.
* '''Episodio 2: Rapporto su Alya'''
Luno fa vedere ad Antares e Horion un video che risale a qualche anno prima, in cui si osserva un meteorite che cade sulla Terra. Esaminando il meteorite, viene trovata una bambina di 5 anni di nome Alya. Successivamente si scopre che la bambina è immortale ed ha dei poteri extrasensioriali con i quali può manipolare la mente umana. Luno fa notare anche che gli attacchi alieni cominciarono poco dopo la comparsa di Alya e crede che ci sia un collegamento tra questi due eventi. Gli alieni non vogliono la bambina viva ma nessuno sa ancora il perché.
* '''Episodio 3: Ritorno alla Terra'''
Luno racconta il suo passato e quello di Trone ad Alya e Tomy. I due robot furono costruiti per essere mandati sulla Luna a costruire una base spaziale per gli uomini. Dopo aver costruito la base i due robot rimasero sulla Luna per lungo tempo a causa della inspiegabile interruzione di comunicazione con la Terra. Grazie all'intelligenza di Luno, i due robot trasformano la base in una astronave facendo ritorno sulla Terra dopo 25 anni. I robot trovano le città distrutte e scoprono che una guerra atomica aveva distrutto tutto. I due incontrano Antares che li porta ad una nave arenata sulla spiaggia dove viveva insieme al comandante Horion. Luno si offre di progettare e costruire insieme a Trone Base Union.
* '''Episodio 4: Lo scudo invincibile'''
Nella base degli alieni, dietro la Luna, Fuher comunica al suo imperatore Orkus che gli attacchi contro Big Robot si sono rivelati un fallimento. Orkus lo rimprovera, minacciando di mutilarlo. Fuher si rivolge a Nanus, il suo scienziato, che propone lo “Scudo universale” adatto a difendersi dagli attacchi di Big Robot. Lo scudo viene affidato ad un robot-mostro. Alla base Union scatta l'allarme rosso e il comandate Horion manda Antares per difendere la Terra. Big Robot riesce a sconfiggere il mostro e Fuher, osservando il fallimento, si dirige alla sala delle mutilazioni.
* '''Episodio 5: Il mistero di Orkus'''
Asteria, una donna misteriosa, cattura Antares con l'ipnosi e lo porta alla base degli alieni. Il ragazzo viene esaminato per scoprire l'accesso al Big Robot ma si scopre che solo lui può accedere. Antares richiede di incontrare Orkus e il suo desiderio viene esaudito. Il ragazzo scopre che l'imperatore non ha un corpo, ma è solo tenebre, e che soprattutto odia Alya, che è il simbolo della vita. Antares, ancora prigioniero degli alieni, sta per essere sottoposto alle torture, ma Alya lo fa teleportare alla Base Union.
* '''Episodio 6: Gli occhi della Terra'''
Gli alieni mandano un fascio di luce sulla Base Union e tutti restano accecati tranne Alya e il robot Luno. Gli alieni lanciano il Mostro Magma per distruggere la base ma Luno dirige le mosse di Antares sul Big Robot e dopo uno scontro molto difficile il Big Robot risulta ancora una volta vincitore. La cecità era temporanea, e gli uomini della base riacquistano piano piano la vista.
* '''Episodio 7: Il cratere della morte'''
Gli alieni attaccano Base Union con gli ufo, ma Big Robot riesce ad abbattere la nave ammiraglia guidata da Asteria. Asteria viene fatta prigioniera da Antares, che però la lascia andare. Nanus pensa di usare Asteria: infatti, ha capito che il ragazzo prova qualcosa per l'aliena. Asteria viene rimandata sulla Terra, simulando un inseguimento. Asteria dice ad Antares che è fuggita e chiede il suo aiuto. La ragazza rivela ad Antares che gli alieni hanno un terminale nascosto sulla Terra in cui assemblano i robot nemici. Il ragazzo parte subito con il Big Robot per distruggere il terminale, ma Luno scopre che è una trappola ed avvisa Antares che riesce a salvarsi. Luno intanto distrugge Asteria con i suoi raggi laser e si scopre dalle ferite che in realtà la ragazza era un androide.
* '''Episodio 8: Mostro Galattico'''
Zorek, il trafugatore di mostri galattici, raggiunge la base degli alieni, portando con sé uno psicosauro richiesto da Fuher. Nel frattempo, sulla Terra, alla Base Union notano che un'astronave aliena arriva dal cielo e si immerge in un lago: la squadra di sorveglianza osserva la zona ed improvvisamente impazzisce di paura. Interviene Big Robot ma all'improvviso Antares si sente angosciato e si rifugia in una gola nascosta. Terrorizzato, sente una chiamata di un essere misterioso che gli dà coraggio. Con molta difficoltà Antares riesce ad uscire dal nascondiglio e sconfiggere il mostro, che scompare: tutto torna come prima. L'essere misterioso ricompare ad Antares e si rivela: è Aarno, sovrintendente della fauna galattica, che strava rintracciando lo psicosauro rapito da Zorek. Si scopre che il mostro si difende usando le paure degli altri. Aarno se ne va, portando con sé lo psicosauro.
* '''Episodio 9: Quarta dimensione'''
Nanus propone di allontanare Antares dalla Base Union con uno Stargate, cioè una porta spazio-temporale, che porterà il ragazzo indietro nel tempo fino a 26.000 anni fa. Fuher manda un essere simile ad una cometa, che attacca Base Union. Antares esce con il Big Robot e inseguendo il nemico viene risucchiato nello Stargate piombando nel passato. Il ragazzo esce dal Big Robot per capire cosa sia successo ma viene attaccato da un uomo primitivo che lo stordisce. Nasconde in una caverna Antares e mostra alla sua tribù il Big Robot, sostenendo di essere un privilegiato dagli dei. Intanto nel presente, Alya colpisce una roccia con dei raggi di luce che escono dalle sue dita. Nello stesso momento, Antares, si risveglia nella caverna e osserva una luce sulla parete che incide un simbolo simile a una conformazione stellare. Antares riesce a scappare e raggiungere il Big Robot, dirigendosi verso la costellazione di Pegaso, che è simile al simbolo che ha visto nella caverna. Infatti, trova lo Stargate e ritorna al presente, giusto in tempo per difendere Base Union da un attacco in corso da parte degli alieni.
 
* '''Episodio 3: Ritorno alla Terra:''' Luno racconta il suo passato e quello di Trone ad Alya e Tomy. I due robot furono costruiti per essere mandati sulla Luna a costruire una base spaziale per gli uomini. Dopo aver costruito la base i due robot rimasero sulla Luna per lungo tempo a causa della inspiegabile interruzione di comunicazione con la Terra. Grazie all'intelligenza di Luno, i due robot trasformano la base in una astronave facendo ritorno sulla Terra dopo 25 anni. I robot trovano le città distrutte e scoprono che una guerra atomica aveva distrutto tutto. I due incontrano Antares che li porta ad una nave arenata sulla spiaggia dove viveva insieme al comandante Horion. Luno si offre di progettare e costruire insieme a Trone Base Union.
 
* '''Episodio 4: Lo scudo invincibile:''' Nella base degli alieni, dietro la Luna, Fuher comunica al suo imperatore Orkus che gli attacchi contro Big Robot si sono rivelati un fallimento. Orkus lo rimprovera, minacciando di mutilarlo. Fuher si rivolge a Nanus, il suo scienziato, che propone lo “Scudo universale” adatto a difendersi dagli attacchi di Big Robot. Lo scudo viene affidato ad un robot-mostro. Alla base Union scatta l'allarme rosso e il comandante Horion manda Antares per difendere la Terra. Big Robot riesce a sconfiggere il mostro e Fuher, osservando il fallimento, si dirige alla sala delle mutilazioni.
 
* '''Episodio 5: Il mistero di Orkus:''' Asteria, una donna misteriosa, cattura Antares con l'ipnosi e lo porta alla base degli alieni. Il ragazzo viene esaminato per scoprire l'accesso al Big Robot ma si scopre che solo lui può accedere. Antares richiede di incontrare Orkus e il suo desiderio viene esaudito. Il ragazzo scopre che l'imperatore non ha un corpo, ma è solo tenebre, e che soprattutto odia Alya, che è il simbolo della vita. Antares, ancora prigioniero degli alieni, sta per essere sottoposto alle torture, ma Alya lo fa teleportare alla Base Union.
 
* '''Episodio 6: Gli occhi della Terra:''' Gli alieni mandano un fascio di luce sulla Base Union e tutti restano accecati tranne Alya e il robot Luno. Gli alieni lanciano il Mostro Magma per distruggere la base ma Luno dirige le mosse di Antares sul Big Robot e dopo uno scontro molto difficile il Big Robot risulta ancora una volta vincitore. La cecità era temporanea, e gli uomini della base riacquistano piano piano la vista.
 
* '''Episodio 7: Il cratere della morte:''' Gli alieni attaccano Base Union con gli ufo, ma Big Robot riesce ad abbattere la nave ammiraglia guidata da Asteria. Asteria viene fatta prigioniera da Antares, che però la lascia andare. Nanus pensa di usare Asteria: infatti, ha capito che il ragazzo prova qualcosa per l'aliena. Asteria viene rimandata sulla Terra, simulando un inseguimento. Asteria dice ad Antares che è fuggita e chiede il suo aiuto. La ragazza rivela ad Antares che gli alieni hanno un terminale nascosto sulla Terra in cui assemblano i robot nemici. Il ragazzo parte subito con il Big Robot per distruggere il terminale, ma Luno scopre che è una trappola ed avvisa Antares che riesce a salvarsi. Luno intanto distrugge Asteria con i suoi raggi laser e si scopre dalle ferite che in realtà la ragazza era un androide.
 
* '''Episodio 8: Mostro Galattico:''' Zorek, il trafugatore di mostri galattici, raggiunge la base degli alieni, portando con sé uno psicosauro richiesto da Fuher. Nel frattempo, sulla Terra, alla Base Union notano che un'astronave aliena arriva dal cielo e si immerge in un lago: la squadra di sorveglianza osserva la zona ed improvvisamente impazzisce di paura. Interviene Big Robot ma all'improvviso Antares si sente angosciato e si rifugia in una gola nascosta. Terrorizzato, sente una chiamata di un essere misterioso che gli dà coraggio. Con molta difficoltà Antares riesce ad uscire dal nascondiglio e sconfiggere il mostro, che scompare: tutto torna come prima. L'essere misterioso ricompare ad Antares e si rivela: è Aarno, sovrintendente della fauna galattica, che stava rintracciando lo psicosauro rapito da Zorek. Si scopre che il mostro si difende usando le paure degli altri. Aarno se ne va, portando con sé lo psicosauro.
 
* '''Episodio 9: Quarta dimensione:''' Nanus propone di allontanare Antares dalla Base Union con uno Stargate, cioè una porta spazio-temporale, che porterà il ragazzo indietro nel tempo fino a 26.000 anni fa. Fuher manda un essere simile ad una cometa, che attacca Base Union. Antares esce con il Big Robot e inseguendo il nemico viene risucchiato nello Stargate piombando nel passato. Il ragazzo esce dal Big Robot per capire cosa sia successo ma viene attaccato da un uomo primitivo che lo stordisce. Nasconde in una caverna Antares e mostra alla sua tribù il Big Robot, sostenendo di essere un privilegiato dagli dei. Intanto nel presente, Alya colpisce una roccia con dei raggi di luce che escono dalle sue dita. Nello stesso momento, Antares, si risveglia nella caverna e osserva una luce sulla parete che incide un simbolo simile a una conformazione stellare. Antares riesce a scappare e raggiungere il Big Robot, dirigendosi verso la costellazione di Pegaso, che è simile al simbolo che ha visto nella caverna. Infatti, trova lo Stargate e ritorna al presente, giusto in tempo per difendere Base Union da un attacco in corso da parte degli alieni.
== Note ==
<references/>
Riga 163 ⟶ 108:
== Bibliografia ==
* Alberico Motta ''Big Robot - La minaccia di Orkus'', Bologna, Kappalab, 2012 ISBN 978-88-98002-05-4
* Alberico Motta ''Big Robot - Scontro finale'', Bologna, Kappalab, 2014 ISBN 9788898002733
 
== Voci correlate ==