|
|lingua originale = giapponese
|titolo italiano = Be Free!
|titolo = BeBE FreeFREE!
|titolo traslitterato = Be Free!
|autore = [[Tatsuya Egawa]]
|autore nota =
|autore 2 =
|mecha design 2 =
|mecha design 2 nota =
|genere = Seinen
|genere nota =
|genere 2 =
|genere 2 nota =
|genere 3 =
|genere 3 nota =
|editore = Kodansha[[Kōdansha]]▼
|temi = <!--tematiche affrontate, in lista puntata -->
|editore nota =
|collana = ''[[Weekly Morning]]''
|collana nota =
|periodicità =
|volumi nota =
|volumi totali = 12
|data inizio in italiano = 15 maggio 2002
|formato larghezza =
|data fine in italiano = 15 dicembre 2005
|formato altezza =
|etichetta Italiaitaliana = ▼
|rilegatura =
|editore Italiaitaliano = [[Dynit ]]▼
|pagine =
|editore Italiaitaliano nota = ▼
|lettura = <!-- dx-sx | sx-dx -->
|collana italiana = <!-- nome della collana o testata 1ª apparizione -->
|censura =
|collana Italiaitaliana nota = ▼
|data inizio Italia =
|periodicità Italiaitaliana = ▼
|data fine Italia =
|volumi Italiain italiano = 12▼
|volumi Italiain italiano nota = ▼
|volumi totali Italiain italiano = 12▼
|collanatesti Italia = <!--traduttore nome della collana o testata 1ª apparizionee adattatore-->
|formato Italia larghezza =
|formato Italia altezza =
|rilegatura Italia =
|pagine Italia =
|lettura Italia = <!-- dx-sx | sx-dx -->
|censura Italia =
|testi italiani = <!--traduttore e adattatore-->
|testi italiani 2 =
|posizione serie =
|precedente = <!--serie precedente -->
|successivo = <!--serie successiva -->
|immagine =Be <!--es. Immaginefree.jpg-->
|didascalia = <!--perCopertina immagine-->del quinto volume dell'edizione italiana
|target =[[seinen]]
|posizione template =
}}
|incipit = si
{{Nihongo|'''''Be Free!'''''|BE FREE!|}} è un [[manga]] di [[Tatsuya Egawa]], originariamente pubblicato in [[Giappone]] nel [[1984]] dallada [[KodanshaKōdansha]]<ref>{{cita web|url=http://kc.kodansha.co.jp/product?isbn=9784061025295|titolo=BE FREE! (1)|editore=Kōdansha|sito=Kc.kodansha.co.jp|lingua=ja|accesso=29 dicembre 2015}}</ref>. Nel [[2002]] è stato pubblicato in Italia (seconda edizione) da [[Dynamic Italia]] all'interno della collana "[[''Manga Pop]]"'', in 12 [[Tankōbon]]volumi. ''Be Free!'' rappresenta l'opera di debutto di Egawa<ref>{{cita libro|autore1=David Wolff|autore2=Steve Marks|autore3=Bruce Menning|autore4=David Schimmelpennick van der Oye|autore5=John Steinberg|autore6=Shinji Yokote|titolo=The Russo-Japanese War in Global Perspective: World War Zero|volume=2|pagina=418|editore=Brill|anno=2006|lingua=en|isbn=978-9047411123
}}</ref><ref>{{cita libro|autore=Haruo Shirane|titolo=Envisioning the Tale of Genji: Media, Gender, and Cultural Production|editore=Columbia University Press|anno=2008|pagina=356|lingua=en|isbn=9780231142366}}</ref>, e si incentra sulla storia di un insegnante dai modi poco ortodossi che lotta per far fronte ad una scuola altamente irregimentata<ref>{{cita libro|autore1=Masanao Amano|autore2=Julius Wiedemann|titolo=Manga Design|volume=1|pagina=1996|editore=Tashen|anno=2004|isbn=3822825913|lingua=en}}</ref>.
Nel [[1995]] l'autore realizzò ''Be Free! Returns'', curioso esperimento che univa fumetto e fotoromanzo. In quell'episodio speciale, il prof. Sasanishiki veniva corteggiato da una studentessa interpretata da una modella in carne ed ossa. Fu pubblicato anche in Italia, sul primo numero di ''[[Erotikappa]] '' (datato [[Settembre]],settembre [[1997]]). </br>▼
{{trama}}
Akira Sasanishiki è un giovane e bizzarro insegnante di matematica in un improbabile liceo giapponese. Innamorato della sua bella - e timida - collega Keiko Shimamoto, Akira viene continuamente coinvolto nelle avventure più incredibili per risolvere i problemi (sentimentali e non) dei suoi studenti (e soprattutto studentesse). I suoi metodi didattici poco ortodossi, infatti, lo rendono molto popolare fra gli studenti. ▼
'''Be Free!''' è un'opera in cui si verifica una commistioni dei generi più disparati: l'inizio è simile a quello di un qualsiasi [[manga]] scolastico, ma presto sfuma nella commedia sentimentale, nell'[[erotismo]] più spinto, nel genere [[Yakuza (mafia)|yakuza]], e nel [[romanzo di formazione]] (un genere molto caro all'autore). L'opera è ricca di azione e di gag, ha una buona dose di malizia, è divertente mantiene un ritmo molto serrato.
Per certi versi la trama al principio sembra piuttosto ingenua, ma a poco a poco si complica e si arricchisce sempre più, fino a toccare temi universali e perfino [[metafisici]] (altro tema ricorrente nelle opere dell'autore).
{{finetrama}}
▲Nel [[1995]] l'autore realizzò ''Be Free! Returns'', curioso esperimento che univa fumetto e fotoromanzo. In quell'episodio speciale, il prof. Sasanishiki veniva corteggiato da una studentessa interpretata da una modella in carne ed ossa. Fu pubblicato anche in Italia, sul primo numero di [[Erotikappa]] (datato [[Settembre]], [[1997]]).</br>
▲Akira Sasanishiki è un giovane e bizzarro insegnante di matematica in un improbabile liceo giapponese ., Innamoratoinnamorato della sua bella - e timida - collega Keiko Shimamoto ,. Akira viene continuamente coinvolto nellein numerose avventure più incredibili per risolvere i problemi , (sentimentali e non ), dei suoi studenti (e soprattutto studentesse). I suoi metodi didattici poco ortodossi, infatti, lo rendono molto popolare fra gli studentialunni<ref>{{cita web|url=http://www. dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=2&iddsc=2|titolo=Be Free!|editore=[[Dynit]]|sito=Dynit.it|accesso=29 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080629095343/http://www.dynit.it/scheda.asp?mn=3&ctl=2&iddsc=2|dataarchivio=29 giugno 2008}}</ref>.
''Be Free!'' ha ispirato il [[manga]] [[Great Teacher Onizuka]] (GTO).
{{Portale|anime e manga}} ▼
== Note ==
[[Categoria:Manga]]
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Ann|manga}}
▲{{Portale|anime e manga}}
[[jaCategoria:BETatsuya FREE!Egawa]]
|