Leo Pulp: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Omega Bot (discussione | contributi)
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi
 
(39 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{personaggio
|progetto=fumetti
|autore =
|lingua originale =italiano
|nome = Leo
|cognome = Pulp
|paese = Italia
|editore = Sergio Bonelli Editore
|data inizio = [[Giugno]] [[2001]]
|collana = ''Leo Pulp'' n.1
|sesso = M
|alleati =
|abilità =
|oggetti= pistola
|stato = attivo
|incipit = no
|posizione template = testa
}}
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
|paese = Italia
|sottotipo = miniserie
|lingua originale = italiano
|titolo = Leo Pulp
|testi = [[Claudio Nizzi]]
|disegnatore = [[Massimo Bonfatti]]
|disegnatore nota = (copertinista nn. 1-3)
|disegnatore 2 = [[Cesare Buffagni]]
|disegnatore 2 nota = (albo n. 3)
|character design = colori
|genere = [[noir]]
|genere 2 = [[poliziesco]]
|data inizio = [[giugno]] [[2001]]
|data fine = giugno 2007
|editore = [[Sergio Bonelli Editore]]
|collana Italia = Leo Pulp
|volumi = 3
|volumi totali = na3
|periodicità =
|formato larghezza = 16
|precedente =
|formato altezza = 21
|successivo =
|rilegatura = brossurato
|posizione template = testa
|pagine = 94
}}
|lettura =
'''''Leo Pulp''''' è un [[personaggio immaginario]] ideato da [[Claudio Nizzi]] e da [[Massimo Bonfatti]], protagonista di un'omonima [[serie a fumetti]] pubblicata in Italia dalla [[Sergio Bonelli Editore]].<ref>{{Cita web|url=https://www.sergiobonelli.it/sezioni/34/leo-pulp|titolo=Leo Pulp - Sergio Bonelli|lingua=it|accesso=2019-07-25}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.sergiobonelli.it/sezioni/82/chi-e-leo-pulp|titolo=Il mio nome è Leo Pulp|lingua=it|accesso=2019-07-25}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.guidafumettoitaliano.com/guida/testate/testata/4110|titolo=Guida Fumetto Italiano|accesso=2019-07-25}}</ref> La serie è composta da tre volumi pubblicati nel 2001, nel 2005 e nel 2007, tutti scritti da Nizzi e disegnati da Bonfatti, autore anche delle copertine.<ref name=":0" /> La serie venne ristampata a partire dal [[2011]] dalla [[SaldaPress]] nella collana ''Maèstro'' in tre volumi affiancata da una edizione limitata in cento copie.<ref>{{cita web|url=http://www.massimobonfatti.it/blog/adm/entry.php?id=248|titolo=È tornato Leo Pup!|editore=Massimobonfatti.it|data=06-10-2011|accesso=05-11-2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20111204031413/http://www.massimobonfatti.it/blog/adm/entry.php?id=248|dataarchivio=4 dicembre 2011}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.saldapress.com/articoli-maestro/864-leo-pulp-finalmente-disponibile-ledizione-limitata-ed-esclusiva-con-pre-originals|titolo=LEO PULP|autore=SaldaPress|sito=Saldapress|lingua=it-IT|accesso=2019-07-25|dataarchivio=25 luglio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190725123319/https://www.saldapress.com/articoli-maestro/864-leo-pulp-finalmente-disponibile-ledizione-limitata-ed-esclusiva-con-pre-originals|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.lospaziobianco.it/arriva-ledizione-limitata-di-leo-pulp-per-collezionisti/|titolo=Notizie - Arriva l'edizione limitata di Leo Pulp per collezionisti|autore=La Redazione|sito=Lo Spazio Bianco|data=2018-08-21|lingua=it-IT|accesso=2019-07-25}}</ref>
|censura =
 
|periodicità = quadriennale (nn. 1-2)/annuale (dal n. 2)
== Personaggio ==
|posizione serie =
Il personaggio è un investigatore privato di Hollywood realizzato secondo l'iconografia classica del genere dei film noir degli anni quaranta. Ha un ufficio molto disordinato e prende venticinque dollari al giorno per il suo lavoro. Ha un carattere cinico e romantico. Comprimari sono il capitano di polizia Nick Tracy, chiamato [[Dick Tracy|Dick]] da Leo, che lo aiuta malvolentieri in quanto costretto da un debito che ha verso di lui; altro personaggio ricorrente è Norma, una donna che gestisce un bar frequentato da Leo dove mangia a sbafo.<ref name=":1" />
|precedente =
 
|successivo =
== Elenco degli albi ==
|incipit = no
{| class="wikitable" style="width:100%;text-align:center;"
|posizione template = coda
!Nr. || Titolo || Data pubblicazione || Soggetto e sceneggiatura || Disegni
}}'''Leo Pulp''' è un personaggio dei [[Fumetto|fumetti]] creato da [[Claudio Nizzi]] nel [[2001]]. È il protagonista di una testata fondamentalmente [[noir]].
|-
|1|| ''La scomparsa di Amanda Cross '' ||Giugno 2001 || Claudio Nizzi|| Massimo Bonfatti
|-
|2|| ''I delitti di Sunset Boulevard '' ||Marzo 2005 || Claudio Nizzi|| Massimo Bonfatti
|-
|3|| ''Il caso della magnolia rossa '' ||Giugno 2007 || Claudio Nizzi|| Massimo Bonfatti<br />Cesare Buffagni
|}
 
== Note ==
<references/>
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://www.sergiobonelli.it/sezioni/34/leo-pulp|Sito ufficiale}}
 
{{Portale|editore = Sergio Bonelli Editore}}
 
[[Categoria:Personaggi Sergio Bonelli Editore|Pulp, Leo]]
[[Categoria:Serie regolari a fumetti Sergio Bonelli Editore|Pulp, Leo]]
[[Categoria:Claudio Nizzi]]