Programma Extinzione: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|volumi = 9
|volumi totali = 9
▲|data inizio Italia = aprile
▲|data fine Italia = giugno 1994
▲|editore Italia = [[Marvel Italia]]
▲|collana Italia = Marvel Miniserie
▲|collana Italia nota = nn. 1 - 3
▲|periodicità Italia = mensile
▲|volumi Italia = 3
▲|volumi totali Italia = 3
|testi Italia=
|testi Italia nota=
Riga 44 ⟶ 36:
|didascalia = ''Disegni di [[Jim Lee]].''
}}
'''Programma Extinzione''' (''X-Tinction Agenda'') è un [[Crossover (fumetto)|crossover]] che intreccia le testate ''[[Uncanny X-Men]]'' (vol. 1{{Vol|2}}), ''[[X-Factor (fumetto)|X-Factor]]'' (vol. 1) e ''[[Nuovi Mutanti|New Mutants]]'' (vol. 1), pubblicato dalla [[Marvel Comics]] fra il novembre [[1990]] e il gennaio [[1991]]. Sceneggiata da [[Chris Claremont]] e [[Louise Simonson]] per i disegni di [[Jim Lee]], [[Rob Liefeld]], [[Jon Bogdanove]] e [[Guang Yap]], la storia ruota attorno al rapimento di alcuni membri dei Nuovi mutanti per mano di Cameron Hodge ed al loro salvataggio da parte degli [[X-Men]], creduti morti ma in realtà dispersi per il globo senza alcun ricordo, e X-Factor.
== Trama ==
|