Ultimates 2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
||
| (47 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
Riga 6:
|titolo = Ultimates 2
|titolo italiano = Ultimates 2
|testi = [[Mark Millar]]
|disegnatore = [[Bryan Hitch]]
|data inizio =
|data fine =
|editore = [[Marvel Comics]]
|collana = ''Ultimates''
|periodicità = irregolare
|volumi =
|volumi totali = 13
|data fine in italiano = luglio 2007
|editore italiano = [[Panini Comics]]
|collana italiana = ''Ultimates''
|collana italiana nota = nn. 16-20, 22-27, 29
|periodicità italiana = bimestrale
▲|data inizio Italia = [[luglio]] [[2005]]
|volumi totali in italiano = 12
▲|etichetta Italia = Marvel Italia
|
|
|
|
|precedente = [[Ultimates 1]]▼
▲|volumi totali Italia = 11
|successivo = [[Ultimates 3]]▼
|didascalia =
|larghezza immagine =
▲|precedente = Ultimates 1
▲|successivo = Ultimates 3
▲|larghezza immagine = 250px
}}
'''''Ultimates 2''''' è
È stata pubblicata negli [[Stati Uniti d'America|
▲È stata pubblicata negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal [[dicembre]] [[2004]] al [[settembre]] [[2006]] e in [[Italia]] dal [[luglio]] 2005 dalla [[Panini Comics]]. Fa seguito in ordine cronologico di ''[[continuity]]'' alla prima serie degli [[Ultimates]], ''[[Ultimates 1]]''.
==
La storia della serie non si articola in saghe ma in singoli episodi, seppur legati fra loro da un unico filo conduttore.
▲La storia della serie non si articola in saghe ma in singoli episodi, seppur legati fra loro da un unico filo conduttore.
Durante questa serie si sviluppano le storie d'amore tra Tony Stark ([[Ultimate Iron Man|Iron Man]]) e Natasha ([[Ultimate Vedova Nera|Vedova Nera]]),
Successivamente anche Cap viene imprigionato perché considerato responsabile della morte della moglie e dei figli di [[Occhio di Falco]]. Invece si scoprirà che la colpevole era la Vedova Nera, infiltrata negli Ultimates ma appartenente ai [[Liberatori]], un supergruppo formato da superumani di ogni nazione fondato appositamente per contrastare ed eliminare l'egemonia politica e commerciale [[Stati Uniti d'America|statunitense]] fortemente sostenuta, secondo la teoria degli oppositori, dagli Ultimates. Occhio di Falco ha visto morire la sua famiglia ed è stato catturato per essere torturato per fornire informazioni. Vedova Nera ha ucciso Jarvis, il maggiordomo di Tony, ma quest'ultimo è riuscito a neutralizzarla grazie ai naniti che le aveva inserito in corpo e che le permettevano di controllare l'armatura nera.
La saga termina con una spettacolare battaglia nel centro di Washington D.C. tra i Liberatori (aiutati da Loki) e gli Ultimates (fiancheggiati dall'esercito di [[Asgard (Marvel Comics)|Asgard]]). Alla loro vittoria, gli Ultimates decidono di diventare indipendenti e di non lavorare più per il governo, grazie al finanziamento di Tony Stark (proprio come i [[Vendicatori]] originali).
[[Categoria:Fumetti Ultimate Marvel]]▼
Il racconto finisce con un [[flashback]] su Capitan America, ambientato durante la [[seconda guerra mondiale]], precisamente la sera prima che Steve Rogers si sottoponga all'esperimento che lo renderà un supersoldato; lui e la sua fidanzata Gail passeggiano dopo una serata al cinema, al termine della quale Steve promette a Gail di tornare vivo, e lei le promette che "loro" saranno lì ad aspettarlo: non è chiaro perché Gail usi il plurale, sembra si rivolga a un eventuale bimbo nel suo grembo, ma nel corso della serie non è mai stato accennato a un eventuale figlio/a che lei ha avuto da Steve.
In seguito Steve scoprirà che suo figlio è in realtà il [[Teschio Rosso]], un criminale terrorista.
{{Portale|Marvel Comics}}
[[Categoria:Fumetti dei Vendicatori]]
[[Categoria:Mark Millar]]
| |||