Vendicatori/JLA: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m Bot: ripulisco il t:Fumetto e animazione dai parametri non validi |
||
| (24 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|fumetti|luglio 2017}}
{{fumetto e animazione
|tipo = fumetto
|sottotipo = miniserie
|paese = Stati Uniti
|lingua originale = inglese
|titolo =
|titolo italiano = JLA/
|autore =
|autore 2 =
Riga 12 ⟶ 14:
|testi 3 =
|disegnatore = [[George Pérez]]
|disegnatore 2 =
|data inizio = settembre
|data fine = aprile
|editore = [[DC Comics]]
|editore 2 = [[Marvel Comics]]
Riga 20 ⟶ 22:
|volumi = 4
|volumi totali = 4
▲|data inizio Italia = marzo [[2004]]
▲|data fine Italia = giugno [[2004]]
▲|etichetta Italia =
▲|editore Italia = [[Panini Comics]]
▲|collana Italia = Le battaglie del secolo
▲|periodicità Italia = mensile
▲|volumi Italia = 4
▲|volumi totali Italia = 4
|testi Italia= <!--traduttore e adattatore-->
|immagine = Copertina Vendicatori - JLA 1.jpg
|didascalia = Copertina del n. 1 dell'edizione italiana
}}
'''''JLA/
È stato pubblicato come miniserie di 4 numeri apparsi tra settembre [[2003]] e aprile [[2004]].
==Trama==
La storia si basa su un passaggio continuo dall'universo DC a quello Marvel, con protagonisti tutti gli eroi dei due universi, uniti per combattere una minaccia galattica che rischia di mettere fine alle due realtà, solo per la voglia di scoprire la verità sull'origine dell'universo.
Tutto ha inizio quando due esseri cosmici appartenenti a i due universi, Krona (DC) e il Gran Maestro (Marvel) s'incontrano nello spazio; il primo è alla ricerca dei segreti che generarono il Big Bang ed è disposto a tutto pur di venirne a capo; il secondo dice di essere a conoscenza di qualcuno in grado di rispondere alle sue domande, ma gli rivelerà l'esistenza solo in caso riuscisse a vincere una scommessa, in caso contrario Krona dovrà rinunciare alla sua ricerca.
La scommessa in questione è questa: i più potenti eroi dei due mondi dovranno scontrarsi per recuperare alcuni dei più potenti manufatti magici dei loro mondi (per il cosmo DC sono la Lancia del Destino, il Libro dell'Eternità, il Globo di Ra, la Maschera dello Psico-Pirata, la Giara, la Ruota e la Campana e la Lanterna di Lanterna Verde; invece per l'universo Marvel il Nullificatore Assoluto, l'Occhio del Male, lo Scettro di Watoomb, lo Scrigno dei passati Inverni, il Cubo Cosmico e il Guanto dell'infinito), la squadra che ne recuperà di più, vince. Krona accetta, scegliendo come squadra rappresentativa i Vendicatori, mentre per il Gran Maestro si schiereranno quelli della Justice League. Poco tempo dopo diverse anomalie investono i due universi; nemici di un mondo attaccano i paladini dell'altro: la [[JLA]] ha a che fare con Terminus, mentre i [[Vendicatori]] devono affrontare Starro, un alieno con le sembianze di una stella marina. Il "miscuglio" cosmico non minaccia solo la terra ma l'intero cosmo: il pianeta [[Thanagar]] (DC) viene attaccato da un'orda di [[Skrull]] (Marvel), il cacciatore di taglie czarniano [[Lobo (DC Comics)|Lobo]] (DC) assale la guardia imperiale [[Shi'ar]] (Marvel) e così via. Mentre gli eroi in entrambi i mondi cercano di scoprire quanto avviene, il Gran Maestro appare nella base della JLA, dove spiega agli eroi che, se non s'impadroniranno dei più potenti oggetti della terra (elencati sopra), il loro universo cesserà di esistere. Grazie al lazo dorato di [[Wonder Woman]] (in grado di far dire la verità a chiunque ne sia legato) i leaguer credono all'alieno e cominciano la ricerca; gli oggetti sono sparsi per i due mondi e per trovare il primo (il Nullificatore Assoluto) devono recarsi nell'universo Marvel.
[[Flash (DC Comics)|Flash]], andato in perlustrazione, scopre che in quel mondo non esiste la "[[Forza della
Arrivati sull'isola dei mostri, [[Superman]], grazie alla sua vista telescopica, si accorge di altre anomalie tra le due terre: alcune città e nazioni della DC infatti non sono presenti su questa Terra e viceversa.
Ad attenderli però trovano i Vendicatori che avevano avvertito l'anomalia cosmica data dalla loro presenza, e che cercano di impedire l'impadronirsi del primo oggetto; è [[Occhio di Falco]], grazie ad una sua freccia boomerang, a strappare dalle mani di [[Martian Manhunter]] il Nullificatore, ma poco prima che il teletrasporto della League li riporti indietro, Wonder Woman, grazie ai suoi riflessi velocissimi, afferra la freccia, portando il manufatto nel suo universo.
I Vendicatori cercano di lanciarsi al loro inseguimento, ma trovano [[Metron (personaggio)|Metron]] dei [[New Gods]], che avverte i Vendicatori del pericolo a cui va incontro il loro universo, raccontando a loro quello che il Gran Maestro ha detto alla JLA.
La Justice League non tarda ad arrivare ed è inevitabile lo scontro fra i due gruppi di eroi:
indimenticabile il commento di Occhio di Falco: "''Oh, bene- ora ho capito! Questi sfigati sono lo Squadrone Supremo dei poveri! Dieci a uno che le loro menti sono controllate da qualcuno!''"
La titanica battaglia è conclusa da [[Scarlet (Marvel Comics)|Scarlet]] che, potenziata dalla magia presente nel cosmo DC, scopre la posizione esatta del prossimo manufatto e teletrasporta immediatamente i propri compagni. Manhunter usa la sua telepatia per avvertire tutti i componenti della JLA di riserva della minaccia incombente, e lo stesso fanno i Vendicatori: ha così inizio una rincorsa di proporzioni cosmiche tra gli eroi dei due mondi, che svariano tra un universo all'altro battendosi allo stremo per impossessarsi di tutti gli oggetti.
Riga 90 ⟶ 79:
La peculiarità di questo ''crossover'' è che nel corso dell'avventura appaiono tutti i personaggi che fino all'aprile [[2005]] (data di pubblicazione dell'ultimo numero) sono stati membri dei Vendicatori o della Justice League, con tutte le variazioni di costume o poteri che hanno subito nel corso degli anni. Ciò malgrado vengono utilizzate delle formazioni principali, così composte:
{{
;Justice League
* [[Superman]] (leader)
* [[Batman]]
* [[Wonder Woman]]
* [[Flash
* [[Lanterna Verde]] ([[Kyle Rayner]])
* [[Lanterna Verde]] ([[Hal Jordan]])
* [[Aquaman]]
* [[Martian Manhunter]]
{{
;Vendicatori
* [[
* [[
* [[Thor (Marvel Comics)|Thor]]
* [[Wasp (personaggio)|Wasp]]
Riga 112 ⟶ 101:
== Edizioni italiane ==
In Italia la miniserie è stata pubblicata dalla [[Panini Comics]] – [[Marvel Italia]] in ''
Successivamente è stata ristampata nel luglio [[2007]] dalla [[Planeta DeAgostini]] in un'edizione cartonata di grande formato per le sole librerie specializzate, corredata di numerose pagine in più e contenuti speciali.
Riga 119 ⟶ 108:
{{interprogetto|q=Vendicatori/JLA|etichetta=Vendicatori/JLA}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|DC Comics|Marvel Comics}}
[[Categoria:Fumetti della Justice League
[[Categoria:Fumetti dei Vendicatori]]
[[Categoria:Team-up]]
| |||