Divisore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix vari
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 1:
{{F|matematicanumeri|settembre 2009}}
[[File:Cuisenaire ten.JPG|thumb|I divisori di 10 illustrati con i [[regoli Cuisenaire]]: 1, 2, 5, e 10]]
Nella [[matematica]], un [[numero intero|intero]] <math>b</math> è un '''divisore''' di un intero <math>a</math> se esiste un intero <math>c</math> tale che <math>a = b \cdot c</math>. Ad esempio, 7 è un divisore di 42 in quanto <math>42 = 7 \cdot 6</math>. Si dice anche che ''7 divide 42'', o che ''42 è divisibile per 7'' o che ''42 è un [[multiplo]] di 7'', e si scrive <math>7 \mid 42</math>. I divisori possono essere sia positivi che negativi. I divisori positivi di 42 sono {1, 2, 3, 6, 7, 14, 21, 42}.
Riga 108:
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.cut-the-knot.org/blue/divisibility.shtml|titolo=criteri di divisibiltà|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.cut-the-knot.org/Generalization/div11.shtml|titolo=divisibilità per 9 e per 11|lingua=en}}
* {{cita web|url=https://www.cut-the-knot.org/Generalization/div11.shtml#div7|titolo=divisibiltà per 7}}
* {{cita web|url=https://www.cut-the-knot.org/Generalization/81.shtml|titolo=divisibiltà per 81}}
* [https://web.archive.org/web/20050404215938/http://www.farfarfar.com/math/calculators/factoring/ calcolatore di fattori] — calcolatore che mostra i fattori primi o i divisori di un numero dato
* {{cita web|url=https://www.alpertron.com.ar/ECM.HTM|titolo=Fattorizzazione di grandi numeri colcon il metodo delle curve ellittiche (accetta anche le espressioni) - Sito personale di Dario Alpern|lingua=en}}
 
{{Algebra}}