Sone Aluko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(22 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 4:
|Didascalia =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ENG}}<br />{{NGA}} (dal [[2009]])
|Peso = 62
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[CentrocampistaAttaccante]], [[centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Reading}}
|TermineCarriera = 2024
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1997-2007 |{{Calcio Birmingham City|G}} |
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2006-2007 |{{Calcio Birmingham City|G}} |0 (0)
|2007-2008|→ {{Calcio Aberdeen|G}} |20 (3)
|2007-2008|→ {{Calcio Blackpool|G}} Aberdeen|120 (03)
|2008-2011|{{Calcio AberdeenBlackpool|G}} |821 (70)
|2008-2011-2012|{{Calcio Rangers|G}} Aberdeen|2182 (127)
|2011-2012-2016|{{Calcio Hull City|G}} Rangers|9021 (1312)
|2012-2016|Hull City|90 (13)
|2016-2017|{{Calcio Fulham|G}} |49 (8)<ref>51 (8) considerando anche i play off.</ref>
|2016-2017-|{{Calcio Reading|G}} Arsenal|049 (08)
|2017-2019|Stoke City|58 (3)
|2019-2020| Sheffield United|16 (11)
|2020-2023|Leeds United|35 (13)
|2023-2024|Burnley|45 (3)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2004-2005 |{{NazU|CA|ENG|M|16}} | 4 (0)
|2005-2006 |{{NazU|CA|ENG|M|17}} | 3 (0)
|2006 |{{NazU|CA|ENG|M|18}} | 1 (0)
|2007-2008 |{{NazU|CA|ENG|M|19}} | 3 (0)
|2009 |{{NazU|CA|NGA|M|20}} | 3 (0)
|2009-2014|{{Naz|CA|NGA|M}} |7 (2)
}}
|Aggiornato = 30 agosto 2017
}}
{{Bio
Riga 48 ⟶ 53:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = inglese
|NazionalitàNaturalizzato = nigeriano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampistaattaccante]] delo {{Calcio Reading|N}}[[centrocampista]]
|Categorie = no
}}
 
==Biografia==
[[Eniola Aluko|Eniola]], sorella maggiore di Sone, è anch'ella calciatrice e difende i colori della [[Nazionale di calcio femminile dell'Inghilterra]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=http://news.bbc.co.uk/sport2/hi/football/13981390.stm|titolo=England striker Eniola Aluko affected by Twitter abuse|autore=Nigel Adderley|editore=[[BBC]] Sport|giorno=30|mese=giugno|anno=2011|accesso=11 settembre 2011}}</ref> Dal 6 giugno 2018 fa parte della Juventus Women.
 
==Caratteristiche tecniche==
Riga 62 ⟶ 70:
==Carriera==
===Club===
Ha mosso i primi passi a livello professionistico nel [[{{Calcio Birmingham City]]|N}}, senza collezionare presenze ufficiali. Viene ceduto in prestito all'{{Calcio Aberdeen|N}} per la stagione 2007-2008 e, dopo esser stato acquistato dalla squadra scozzese a titolo definitivo nell'agosto 2008, viene ceduto in prestito per la stagione 2008-2009 al {{Calcio Blackpool|N}}, collezionando una presenza ufficiale. Al termine del prestito, fa ritorno in [[Scozia]], dove gioca fino al luglio [[2011]], termine di scadenza del suo contratto. Nel novembre 2011 si accasa ai {{Calcio Rangers|N}} firmando un contratto biennale.
Nel novembre [[2011]] si accasa ai [[Rangers F.C.|Rangers]] firmando un contratto biennale.
Il 25 marzo [[2012]] segna il gol d'apertura nell'[[Old Firm]] contro il [[Celtic Football Club|Celtic]], partita che terminerà 3-2 per la compagine protestante di [[Glasgow]]. A causa della pesante crisi economica della sua squadra si svincola dai [[Rangers Football Club|Rangers]].
 
Il 25 marzo 2012 segna il gol d'apertura nell'[[29Old agostoFirm]] [[contro il {{Calcio Celtic|N}}, partita che terminerà 3-2 per la compagine protestante di Glasgow. A causa della pesante crisi economica della sua squadra si svincola dai Rangers. Il 29 agosto 2017]] passa al {{Calcio Reading|N}} a titolo definitivo.<ref>{{cita web|url=https://www.readingfc.co.uk/news/2017/august/sone-aluko-signs-for-reading/|lingua=en|titolo=Sone Aluko signs for Reading|sito=www.readingfc.co.uk}}</ref>
 
===Nazionale===
Il 29 maggio [[2009]] risponde alla convocazione della [[Nazionale di calcio della Nigeria|nazionale maggiore nigeriana]], dopo aver militato in nelle rappresentative giovanili dell'[[Inghilterra]]. Ha giocato 61 minuti contro la l'[[Nazionale di calcio dell'Irlanda|nazionale dell'Irlanda]].
 
==Note==
Riga 81 ⟶ 87:
*{{cita web|url=http://www.thefa.com/england/all-teams/players?p=332422|titolo=Statistiche nelle Nazionali inglesi su TheFA.com|lingua=en}}
 
{{Nigeria maschile Under-20 calcio mondiale 2009}}
{{Calcio Reading rosa}}
{{Nazionale nigeriana under-20 mondiali 2009}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori inglesi]]
[[Categoria:Calciatori dellanigeriani Nazionaledel nigerianaXX secolo]]
[[Categoria:Calciatori nigeriani del XXI secolo]]
[[Categoria:Calciatori della nazionale nigeriana]]