Karl Potter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
ortografia |
||
(12 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 20:
==Biografia==
Ha collaborato con [[Herbie Hancock]], [[Alphonso Johnson]], [[Charles Mingus]], [[Dizzy Gillespie]], [[The Isley Brothers]], [[Gato Barbieri]] e in Italia con [[Eduardo De Crescenzo]], [[Napoli Centrale (gruppo musicale)|Napoli Centrale]], [[Pino Daniele]], [[Antonello Venditti]], [[Lucio Dalla]], [[Tullio De Piscopo]] (a [[Sanremo 1993]] con ''Qui gatta ci cova''), [[Lucio Battisti]], [[Edoardo Bennato]], [[Tony Esposito]], [[Banco del Mutuo Soccorso]], [[U.F.J. Project]] (Urban Funky Jazz Project), [[Premiata Forneria Marconi|PFM]], [[James Senese]], [[Renato Zero]], [[Mike Francis]], Ruggero Artale.
Nonostante la sua formidabile esperienza live ed il suo invidiabile percorso professionale in studio in supporto ad altri artisti, pur essendo stato tutore e ispiratore di molti altri percussionisti italiani dagli anni ’70 in poi si trova riscontro soltanto di un disco pubblicato con il suo nome.
Ciò si deve all'amicizia di Karl Potter con Eduardo Falhò ed allo spirito d'iniziativa del DJ Claudio Casalini. Quest'ultimo nel 1984 produce sulla propria etichetta Best Record il disco mix in vinile 12 inch ''Sweet And Salty Cha Cha Cha''<ref name="discogs">[https://www.discogs.com/release/1217295-Karl-Potter-Sweet-And-Salty-Cha-Cha-Cha Karl Potter - Sweet And Salty Cha Cha Cha] su discogs.com</ref>, brano di 7' e 45" che
Approfondendo i propri studi sull'unione di generi musicali di etnie diverse realizza ''[[Potter's Etno Live Sound]]'' e fonda nel [[1992]] il gruppo [[Potter Percussion]].
Riga 30:
Nel [[1998]] pubblica il disco ''[[Jean's Highlife (album)|Jean's Highlife]]'' registrato live durante un concerto, ma si hanno poche notizie di ciò.
La mattina del 9 gennaio 2013 muore all'età di 62 anni a seguito di alcune complicanze causategli dal [[diabete]]<ref>[http://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/karl_potter_pino_daniele/notizie/243163.shtml Addio a Karl Potter, percussionista di Pino Daniele] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160304202906/http://www.ilmattino.it/spettacoli/musica/karl_potter_pino_daniele/notizie/243163.shtml |date=4 marzo 2016 }} ilmattino.it</ref>.
== Note ==
|