Grotte di Azokh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 32:
Le prime intensive indagini risalgono agli [[Anni 1960|anni sessanta]] allorché cominciarono le ricerche che confermarono come le grotte siano state una delle più antiche abitazioni proto umane in Eurasia.
 
Ossi umani riferibili all'[[Uomo di Neanderthal]] e databili a circa 300.000 anni fa furono trovati dall'archeologo azerbaigiano Mammadli Huseynov (1922-1994) nel [[1968]] e sono ora conservati all'Accademia delle Scienze di [[Baku]]<ref>Prima della [[Prima guerra del Nagorno Karabakh|guerra]] il territorio era sotto controllo azero e faceva parte dell'[[Oblast' Autonomaautonoma del Nagorno Karabakh]].</ref>.
 
Archeologi hanno ipotizzato che ulteriori ritrovamenti negli strati più bassi delle caverne possano essere riconducibili alla [[cultura acheuleana|cultura pre acheuleana]] del [[Paleolitico Inferiore]] (750.000–1.500.000) e in alcuni casi simili a ritrovamenti avvenuti in [[Tanzania]] e [[Francia]].
Riga 69:
 
[[Categoria:Preistoria dell'Azerbaigian]]
[[Categoria:Siti archeologici preistorici dell'Azerbaigian]]
[[Categoria:Siti archeologici preistorici]]
[[Categoria:Grotte dell'Azerbaigian|Azokh]]