Triplice frontiera: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica di 87.14.113.235 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.8.80.138
Etichetta: Rollback
Inimer (discussione | contributi)
+ wl
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 2:
Una '''triplice frontiera''' è il punto di terraferma in cui si incontrano i territori di tre [[stato|Paesi]] diversi o, per estensione, di suddivisioni territoriali di grado inferiore a quello statale.
Nel mondo esistono 157 triplici frontiere internazionali<ref>{{Cita web | titolo = 8 Interesting International Tripoints Worldwide | lingua = en | editore = The World Geography | url = http://www.theworldgeography.com/2012/05/8-interesting-international-tripoints.html | accesso = 29 settembre 2017}}</ref>.
 
Molto più raro è il quadruplo confine, in cui si incontrano i confini di quattro stati. Al mondo non esistono quadrupli confini internazionali, ma esiste il quadruplo confine tra gli stati [[Stati Uniti d'America|statunitensi]] di Arizona, Colorado, Nuovo Messico e Utah.
 
== Numero di triplici frontiere ==
Riga 313 ⟶ 311:
| || {{EST}}||{{LVA}}||{{RUS}}
|-
| [[Muotkavaara|Treriksrøysa]]||{{FIN}}||{{NOR}}||{{RUS}}
|-
| [[Treriksröset]]||{{FIN}}||{{NOR}}||{{SWE}}
Riga 340 ⟶ 338:
 
== Alcune triplici frontiere del passato ==
* L'''Angolo dei Tre Imperatori'' ({{lang-pl|Trójkąt Trzech Cesarzy}}, in [[lingua tedesca|tedesco]]: Dreikaisereck, {{lang-ru|Угол трёх императоров}}) era il punto di congiunzione tra i territori dell'[[Impero Asburgico]], dell'[[Impero russo]] e dell'[[Impero Tedesco]].
* La ''[[Cima Garibaldi]]'' (in [[lingua tedesca|tedesco]]: Dreisprachenspitze, in [[lingua romancia|romancio]]: Piz da las Trais Linguas ) era la triplice frontiera tra l'[[Impero Asburgico]], il [[Regno d'Italia]] e la [[Svizzera]].
* La ''Rocca dei Tre Regni'' (in [[lingua portoghese|portoghese]]: Penedo dos Três Reinos) era lo storico punto di convergenza tra il [[Portogallo]], il [[Regno di León]] e [[Regno di Galizia]].<ref>[http://untreaty.un.org/unts/60001_120000/9/37/00017843.pdf Trattato sui confini tra la Spagna e il Portogallo dalla foce del fiume Miño alla confluenza tra i fiumi Cay e Guadiana. Firmato a Lisbona il 29 settembre 1864] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110519065659/http://untreaty.un.org/unts/60001_120000/9/37/00017843.pdf |data=19 maggio 2011 }}
</ref>
* Il ''Tossal dels Tres Reis'' era la triplice frontiera tra [[Regno di Valencia]], [[Regno di Aragona]] e [[Regno di Catalogna]].<ref>{{cita web|url=http://www.icc.cat/portal/ |titolo=Mapa Topogràfic de Catalunya|editore = Institut Cartogràfic de Catalunya|accesso=29 settembre 2017}}.</ref>