Monte Palavas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: manutenzione template portale |
c.e. |
||
| (22 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|montagne d'Italia|montagne della Francia}}
{{Montagna
|nomemontagna = Monte Palavas
|immagine = Monte Palavas.JPG
|image_text = Vetta del monte Palavas. Sullo sfondo il [[Monviso]].
|sigla_paese = ITA
|sigla_paese_2 = FRA
|regione = {{IT-PMN}}<br/>
|provincia = {{IT-TO}}<br/>[[Alte Alpi]]
|catenamontuosa = [[Alpi]]
|latitudine_d = 44.
|longitudine_d = 6.
|altrinomi = Tête du Pelvas
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
Riga 19 ⟶ 18:
|sezione = [[Alpi Cozie]]
|sottosezione = [[Alpi del Monginevro]]
|supergruppo = [[Catena Bucie-
|gruppo = [[Gruppo Bucie-Cornour]]
|sottogruppo = Sottogruppo del Bric Bucie
|codice = I/A-4.II-A.1.a
}}
Il
==Salita alla vetta==
È possibile salire sulla vetta partendo dal [[rifugio Willy Jervis]] e passando dal [[colle dell'Urina]].▼
{{Disclaimer|pericolo}}
[[File:Monte Palavas 001.JPG|thumb|left|Il monte visto dal [[colle Barant]]. A destra si nota il [[colle dell'Urina]].]]
▲È possibile salire sulla vetta partendo dal [[rifugio Willy Jervis]] e passando dal [[colle dell'Urina]]. Dal colle si tratta di salire il ripido versante nord costituito soprattutto da grandi blocchi di pietre rotte.
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
;Cartografia
* {{Cita libro | titolo = Cartografia ufficiale italiana in scala 1:25.000 e 1:100.000 | url = http://www.pcn.minambiente.it/viewer/ | editore = [[Istituto Geografico Militare]] |accesso =24 febbraio 2018 }}
* Cartografia ufficiale francese dell'[[Institut géographique national (Francia)|Institut géographique national]] (IGN), [http://www.geoportail.gouv.fr/accueil consultabile online]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
{{Collegamenti esterni}}
{{portale|Francia|montagna|Piemonte}}
Riga 32 ⟶ 48:
[[Categoria:Montagne delle Alpi Cozie|Palavas]]
[[Categoria:Montagne della Provenza-Alpi-Costa Azzurra|Palavas]]
[[Categoria:Montagne della
[[Categoria:Montagne di 2000 m|Palavas]]
| |||