Microsoap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Supermicio (discussione | contributi)
Nuova pagina: '''''Microsoap''''' (''Microsoap'') è una sit-com per bambini scritta da Mark Haddon e co-prodotta dalla BBC e da [[Disney Channel (Regno Unito e Irlanda)|...
 
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(26 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{FictionTV
'''''Microsoap''''' (''Microsoap'') è una [[sit-com]] per bambini scritta da [[Mark Haddon]] e co-prodotta dalla [[BBC]] e da [[Disney Channel (Regno Unito e Irlanda)|Disney Channel UK]]. Sono stati prodotti 26 episodi, distribuiti in quattro stagioni e trasmessi dal [[1998]] - [[2001]]. Il produttore per tutti gli episodi è [[Andy Rowley]]. La regia è di [[Juliet May]], [[Baz Taylor]] e [[Graeme Harper]].
|titolo italiano= Microsoap
|immagine= Microsoap.png
|didascalia= Logo della serie
|titolo originale= Microsoap
|titolo alfabetico= Microsoap
|paese= Regno Unito
|anno prima visione= [[1998]] - [[2000]]
|tipo fiction= serie TV
|genere= teen sitcom
|durata= 24 min
|lingua originale= [[Lingua inglese|inglese]]
|aspect ratio= [[4:3]]
|regista= [[Juliet May]], [[Baz Taylor]], [[Graeme Harper]]
|soggetto= [[Mark Haddon]]
|musicista= [[Tony Flynn]]
|scenografo= [[Peter Findley]]
|attori= vedi sezione "[[#Personaggi e interpreti|Personaggi e interpreti]]"
|doppiatori italiani= vedi sezione "[[#Personaggi e interpreti|Personaggi e interpreti]]"
|produttore= [[Andy Rowley]]
|casa produzione= [[BBC]] / [[Disney Channel (Regno Unito e Irlanda)|Disney Channel]]
|inizio prima visione = 30 settembre 1998
|fine prima visione = 16 febbraio 2000
|rete TV = [[BBC]]
|rete TV 2 = [[Disney Channel (Regno Unito e Irlanda)|Disney Channel]]
|inizio prima visione in italiano = 2001
|fine prima visione in italiano = N/D
|rete TV italiana = [[Disney Channel (Italia)|Disney Channel]]
}}
 
'''''Microsoap''''' (''Microsoap'') è una [[sit-com]] per bambini scritta da [[Mark Haddon]] e co-prodotta dalla [[BBC]] e da [[Disney Channel (Regno Unito e Irlanda)|Disney Channel UK]]. Sono stati prodotti 26 episodi, distribuiti in quattro stagioni e trasmessi dal [[1998]] al [[2000]]. Il produttore per tutti gli episodi è [[Andy Rowley]]. La regia è di [[Juliet May]], [[Baz Taylor]] e [[Graeme Harper]].
The story is based around the lives of two children, Joe and Emily Parker, who are brother and sister. The series begin with the split of their parents, Colin and Jane, who decide the marriage isn't working. They don't want to make life for their children difficult, so they remain friends. Jane begins to see a builder named Roger, a single parent of three children, David, Felicity and Robbie. They move in next door, and Roger knocks through a wall making one big house. Meanwhile, Colin sees Jennifer, the marriage therapist he and Jane used. This forms the background story for each episode of the series. Peter Findley's production design was quite extraordinary for the time and featured heavily distorted, abstract sets reflecting the various characters traits or situations. The design, anarchic situations and fast paced editing were significant in its critical and popular success. The show starred Suzanne Burden, Paul Terry, Jeff Rawle and Rebecca Hunter.
 
La storia ruota sulla vita di Joe ed Emily Parker, fratello e sorella. La serie inizia col [[divorzio]] dei loro genitori, Colin e Jane, che decidono che il loro matrimonio non ha funzionato. Loro non vogliono creare difficoltà ai figli, quindi rimangono amici. Jane inizia a vedere un carpentiere di nome Roger, un single genitore di tre bambini, David, Felicity e Robbie. Essi vanno nella casa accanto, e Roger bussa sul muro di una grande casa. Nel frattempo, Colin vede Jennifer, il consulente matrimoniale che lui e Jane avevano interpellato. Questo forma lo sfondo per ogni episodio della serie, che ha come protagonisti [[Suzanne Burden]], [[Paul Terry]], [[Jeff Rawle]] e [[Rebecca Hunter]].
== Personaggi ==
=== Principali ===
; Emily Parker
Interpretata da [[Rebecca Hunter]] e doppiata da [[Perla Liberatori]].
 
== Personaggi e interpreti ==
; Joe Parker
Interpretato*Joe Parker (stagioni 1-4), interpretato da [[Paul Terry (attore)|Paul Terry]] e, doppiato da [[Alessia Amendola]].
*Emily Parker (stagioni 1-4), interpretata da [[Rebecca Hunter]], doppiata da [[Perla Liberatori]].
*Jane Parker (stagioni 1-4), interpretata da [[Suzanne Burden]], doppiata da [[Antonella Rendina]].
*Roger Smart (stagioni 1-4), interpretato da [[Ivan Kaye]], doppiato da [[Roberto Stocchi]].
*David Smart (stagioni 1-4), interpretato da [[Ryan Cartwright]], doppiato da [[Mirko Savone]].
*Felicity Smart (stagioni 1-4), interpretata da [[Lucy Evans]], doppiata da [[Letizia Ciampa]].
*Robbie Smart (stagioni 1-4), interpretato da [[Albey Brookes]], doppiato da [[Tatiana Dessi]].
*Colin Parker (stagioni 1-4), interpretato da [[Jeff Rawle]], doppiato da (N/D).
*[[Jennifer Parker]] (stagioni 1-4), interpretata da [[Lou Gish]], doppiata da (N/D).
*Jim (stagioni 1-4), interpretato da [[Scott Hickman]], doppiato da [[Alessio De Filippis]].
*Toby (stagioni 1-4), interpretato da [[Stephen Geller]], doppiato da (N/D).
*Lisa (stagioni 1-4), interpretata da [[Shauna Shim]], doppiata da (N/D).
*Pogo (stagioni 1-4), interpretata da [[Sarah Mogg]], doppiata da (N/D).
 
== Libri ==
; Jane Parker
Seguendo il successo della prima stagione, due romanzi sono stati pubblicati nel [[Regno Unito]] nel [[1999]]. Entrambi sono basati sulla sceneggiatura di [[Mark Haddon]], riscritta da [[Stephen Cole]] e illustrata da [[Philip Thompson]] e [[Atholl McDonald]]. Sono stati pubblicati da [[BBC Books]] e sono entrambi completamente approvati dalla [[BBC]] e da [[Disney Channel (Regno Unito e Irlanda)|Disney Channel]].
Interpretata da [[Suzanne Burden]] e doppiata da [[Antonella Rendina]].
* "My Dad Is An Armed Robber" - ISBN 0-563-55618-8, dagli episodi 1x01 e 1x02.
* "Lodgers From Hell" - ISBN 0-563-55619-6, dagli episodi 1x03 e 1x04.
 
I romanzi sono scritti in prima persona, con Emily e Joe in questo ruolo di narratori. Lo scambio tra i due è sempre significato da un cambio del carattere.
; Roger Smart
Interpretato da [[Ivan Kaye]] e doppiato da [[Roberto Stocchi]].
 
== Bibliografia ==
; David Smart
* Lewisohn, Mark (2003). ''Radio Times Guide to TV Comedy''. [[BBC Books]]. ISBN 0563487550.
Interpretato da [[Ryan Cartwright]] e doppiato da [[Mirko Savone]].
 
== Collegamenti esterni ==
; Felicity Smart
* {{Collegamenti esterni}}
Interpretata da [[Lucy Evans]] e doppiata da [[Letizia Ciampa]].
 
{{portale|televisione}}
; Robbie Smart
Interpretato da [[Albey Brookes]] e doppiato da [[Tatiana Dessi]].
 
; Colin Parker
Interpretato da [[Jeff Rawle]].
 
=== Ricorrenti ===
[edit] Jennifer Parker
 
Played by Lou Gish.
[edit] Jim
 
Played by Scott Hickman.
[edit] Toby
 
Played by Stephen Geller.
[edit] Lisa
 
Played by Shauna Shim.
[edit] Pogo
 
Played by Sarah Mogg.
 
== Novelisations ==
Front covers of both novels, published by BBC Books in 1999.
 
Following the success of the television show's first season, two novels were published in 1999. Both are based on the original scripts by Mark Haddon, with writing by Stephen Cole and illustrations by Philip Thompson and Atholl McDonald. They were published by BBC Books and are fully endorsed by both the BBC and the Disney Channel.
 
"My Dad Is An Armed Robber" - ISBN 0-563-55618-8, is a novelisation of episodes 1 and 2 of the first season.
 
"Lodgers From Hell" - ISBN 0-563-55619-6, is a novelisation of the 3rd and 4th episodes of the first season.
 
The novels are written in a first-person narrative style, with Emily and Joe sharing the role. The switch between the narrators is always signified by a change in the type-face.
 
== Bibliografia ==
* Lewisohn, Mark ([[2003]]). ''Radio Times Guide to TV Comedy''. BBC Books. ISBN 0563487550.