Walter Schellenberg: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ortografia e sintassi
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 31:
|Pubblicazioni = "Il labirinto"
|Frase_celebre =
|Altro_lavoro = Avvocato
|Altro_campo =
|Altro =
Riga 71:
Nominato ''SS-Brigadeführer'' Schellenberg raggiunse sempre più i vertici del centro di potere delle SS, non disdegnando il suo lavoro nei servizi segreti, dando la caccia a una delle principali spie sovietiche durante la guerra.
 
Negli ultimi mesi del conflitto Schellenberg cercò di persuadere [[Heinrich Himmler|Himmler]] dia raggiungere una pace separata con gli Alleati occidentali sfruttando la mediazione del conte [[Folke Bernadotte]], che egli stesso incontrò personalmente a [[Stoccolma]] nell'aprile del [[1945]]. Venne catturato in [[Danimarca]], nel giugno [[1945]], mentre stava lavorando al tentativo di concludere una pace separata con gli americani.
 
=== Dal processo ai suoi ultimi giorni ===
Al [[Processo di Norimberga]], Schellenberg testimoniò contro gli altri imputati nazisti e nel [[1949]] il tribunale lo condannò a sei anni di carcere; durante tale esperienza scrisse le sue memorie, ''Il labirinto''. RilasciatoScarcerato nel [[1951]] a causa delle sue precarie condizioni di salute, si trasferì dapprima in [[Svizzera]] e poi a [[Verbania|Verbania Pallanza]] in [[Italia]].
 
Schellenberg disse di sé stesso di considerarsi una delle più grandi spie della guerra, tralasciando il fatto che la gran parte delle spie tedesche in [[Inghilterra]] era stata arrestata o uccisa dalle forze di sicurezza inglesi.
Riga 132:
[[Categoria:Ufficiali delle SS|Schellenberg, Walter]]
[[Categoria:Persone legate al processo ai ministri]]
[[Categoria:Persone condannate per crimini di guerra]]