Gran Premio (programma televisivo 1963): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Sicilia: correzione ortografica |
m clean up, redirect che deve rimanere orfano, replaced: [[Friuli Venezia Giulia → [[Friuli-Venezia Giulia |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 31:
== I partecipanti ==
===
*Padrino: [[Carlo Campanini]]
Riga 42:
**[[Laura Ricci]]
===
*Madrina: [[Lina Volonghi]]
Riga 52:
**[[Gino Riviera]] (musica leggera)
===
*Padrino: [[Gino Bramieri]]
Riga 64:
**[[Maria Nadia Goltara]] (musica lirica)
===
*Madrina: [[Lauretta Masiero]]
Riga 75:
**[[Renato Bruson]] (musica lirica)
===
*Padrino: [[Warner Bentivegna]]
*Artisti:
Riga 83:
**[[Claudio Giombi]] (musica lirica)
===
*Artisti:
**[[Teresa Ricci]] (prosa)
Riga 89:
**[[Franco Bordoni]] (musica lirica)
===
*Padrino: [[Giorgio Albertazzi]]
Riga 101:
**[[Rosetta Lepori]] (danza)
===
*Madrina: [[Ave Ninchi]]
Riga 112:
**[[Elvidia Ferracuti]] (musica lirica)
===
*Madrina: [[Marisa Merlini]]
Riga 124:
**[[Gianni Socci]] (musica lirica)
===
*Padrino: [[Fred Bongusto]]
Riga 134:
**[[Leopoldo Cocchini]] (musica lirica)
===
*Madrina: [[Dolores Palumbo]]
*Artisti:
Riga 145:
**[[Raffaele D'Ascoli]] (musica lirica)
===
*Artisti:
Riga 152:
**Maria Leone (musica leggera)
===
*Madrina: [[Brunella Tocci]]
Riga 162:
**[[Anita Di Stasi]] (musica leggera)
===
*Padrino: [[Corrado Lojacono]]
Riga 172:
**[[New Jazz Society]] (musica jazz)
===
*Padrino: [[Amedeo Nazzari]]
Riga 191:
*31 ottobre: [[Emilia-Romagna]] contro [[Veneto]]
*7 novembre: [[Trentino-Alto Adige]] contro [[Puglie]]
*14 novembre: [[Friuli
*21 novembre: quarti di finale Piemonte e Valle d'Aosta contro Toscana
*28 novembre: quarti di finale Sardegna contro Lombardia
|