Lingua enets: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Nessun oggetto della modifica
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 3:
|colore=#9F9FEF
|nome=Enets
|nomenativo=Онэй база, ('''OnejOnėj baza''')
|stati=[[Russia]]
|regione=[[Territorio di Krasnojarsk]]
|persone=43
|classifica=
Riga 45:
|capitolo = III. Paesi esterni all'Unione Europea
|isbn = 88-8490-884-1
}}</ref> chiamata anche '''samoiedo dello Enisej''' (nome nativo Онэй база, ''Onėj baza''; {{russo|энецкие языки|ėneckie jazyk}}),<ref name=Hajdu /><ref name=EOTA>{{Cita libro
|curatore = Mark Nuttall
|titolo = Encyclopedia of the Arctic
Riga 54:
|url_capitolo = http://books.google.it/books?id=LcucDSk4w3YC&lpg=PA1496&dq=enets%20cirillico&hl=it&pg=PA1495#v=onepage&q=enets%20cirillico&f=false
|isbn = 1-57958-436-5
}}</ref> è una [[lingue samoiede|lingua samoieda]] parlata in [[Russia]] dal popolo degli '''Enets''' o '''[[Enci (gruppo etnico)|Enci]]''', che vivono nella [[Siberia occidentale]] occidentale.
 
== Distribuzione geografica ==
Riga 64:
 
=== Dialetti e lingue derivate ===
Si distinguono due varietà della lingua enets:<ref>{{Cita web|url=http://www.eki.ee/books/redbook/enets.shtml|titolo=The Red Book of the Peoples of the Russian Empire : The Enets|accesso=7 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110804214431/http://www.eki.ee/books/redbook/enets.shtml|dataarchivio=4 agosto 2011|urlmorto=sì}}</ref> la lingua ''enets della foresta'' (codice [[ISO 639-3]] enf)<ref name=enf /> e la ''lingua enets della tundra'' (codice ISO 639-3 enh).<ref name=enh />. Entrambe le lingue (o dialetti, a seconda delle scuole di pensiero) sembrano essere in via d'estinzione, parlate ormai solo da poche decine di persone e di età avanzata. La maggior parte degli Enets ormai preferisce utilizzare il [[Lingua russa|russo]].<ref name=enf /><ref name=enh />
 
====Enets della foresta====
Parlata in alcuni insediamenti dellodel [[KrasnoyarskiyTerritorio Kraydi Krasnojarsk]]: Potapovo (per la maggior parte), Dudinka, ed altri.<ref name=enf/>
 
====Enets della tundra====
Parlata in alcuni insediamenti dellodel [[KrasnoyarskiyTerritorio Kraydi Krasnojarsk]]: villaggi di Vorontsovo e Karepovsk; e da alcuni gruppi nomadi nella zona di Tukhard.<ref name=enh/>
 
== Sistema di scrittura ==
Riga 84:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{lingue uraliche}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Russia}}