Lingua enets: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: +navbox |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|colore=#9F9FEF
|nome=Enets
|nomenativo=Онэй база
|stati=[[Russia]]
|regione=[[Territorio di Krasnojarsk]]
|persone=43
|classifica=
Riga 45:
|capitolo = III. Paesi esterni all'Unione Europea
|isbn = 88-8490-884-1
}}</ref> chiamata anche '''samoiedo dello Enisej''' (nome nativo Онэй база, ''Onėj baza''; {{russo|энецкие языки|ėneckie jazyk}}),<ref name=Hajdu /><ref name=EOTA>{{Cita libro
|curatore = Mark Nuttall
|titolo = Encyclopedia of the Arctic
Riga 54:
|url_capitolo = http://books.google.it/books?id=LcucDSk4w3YC&lpg=PA1496&dq=enets%20cirillico&hl=it&pg=PA1495#v=onepage&q=enets%20cirillico&f=false
|isbn = 1-57958-436-5
}}</ref> è una [[lingue samoiede|lingua samoieda]] parlata in [[Russia]] dal popolo degli
== Distribuzione geografica ==
Riga 67:
====Enets della foresta====
Parlata in alcuni insediamenti
====Enets della tundra====
Parlata in alcuni insediamenti
== Sistema di scrittura ==
Riga 85:
{{lingue uraliche}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Russia}}
|