Zio Tibia Picture Show: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 12:
|regista = [[Pino Pellino]]
|rete TV = [[Italia 1]]
|regista =
}}
'''''Zio Tibia Picture Show''''' (edizione 1989) o '''''Venerdì con Zio Tibia''''' (edizione 1990) è stato uno spettacolo televisivo italiano interamente dedicato al [[Film horror|genere horror]] in onda negli anni [[1989]] e [[1990]] su [[Italia 1]] e diretto da Pino Pellino.
 
==Il personaggio==
Lo Zio Tibia era un pupazzo che rappresentava un anziano signore dal volto putrefatto, abitante di una cripta in compagnia di Golem e dell'assistente Astragalo (quest'ultimo presente solo nella seconda edizione). Il personaggio era ispirato aad ''Uncle Creepy'', uno deiil protagonistinarratore del [[fumetto]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] degli anni '60 ''[[Creepy]]'', tradotto in Italia appunto con il nome di Zio Tibia. A sua volta Uncle Creepy traeva ispirazione dai presentatori dei fumetti horror della [[EC Comics]] degli anni '50 ''[[Tales from the Crypt]]'', ''[[The Vault of Horror]]'' e ''[[The Haunt of Fear]]'', pubblicazioni note anche in Italia per il film del 1982 ''[[Creepshow]]'' (il presentatore del film, "the Creep" in originale, viene chiamato Zio Creepy nell'edizione italiana).
 
Il personaggio ricalcava quello statunitense, noto anche attraverso altri film come ''[[Creepshow]]'' (nell'edizione italiana viene chiamato Zio Creepy), ed era caratterizzato dalla sua forte vena ironica e cinica. Si ricordiricorda, ad esempio, il sondaggio "Rigor Mortis" fra le morti preferite, e dove sempre solo lo 0,3% voleva morire di vecchiaia, ma anche "unaUna rotonda di bare", che parafrasava lo show ''[[Una rotonda sul mare (programma televisivo)|Una rotonda sul mare]]'' e altri programmi TV musicali come il ''"Festivalbara''"<ref>[http://www.cineblog.it/post/7434/zio-tibia-e-ancora-tra-noi Articolo su CineBlog]</ref>.
 
La voce del personaggio era del doppiatore [[Fabrizio Casadio]], all'epoca speaker ufficiale di [[Italia 1]], e la maschera di Zio Tibia era indossata da Stefano Cananzi<ref>[http://www.scheletri.com/ziotibia/index.htm Articolo su Scheletri.com]</ref>.
Riga 157 ⟶ 156:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.ziotibia.net|Il Sito Ufficiale Italiano di Zio Tibia}}
*{{cita web|http://www.ziotibia.it|Il Sito Italiano di Zio Tibia}}
 
{{Portale|Televisione}}