Zio Tibia Picture Show: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(40 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Programma
|paese = Italia
|NomeProgramma = Zio Tibia Picture Show
|lingua originale = [[lingua italiana|italiano]]
|Logo =
|titolo originale = Zio Tibia Picture Show
|Dimensione logo =
|altri titoli = ''Venerdì con Zio Tibia'' <small>(1990)</small>
|Anni di produzione = [[1989]] - [[1990]]
|Durataimmagine = 40 min
|didascalia =
|Genere = Clip show
|anno prima visione = [[1989]] - [[1990]]
|Produttore =
|durata = 40 min
|Presentatore = [[Pino Pellino]]
|genere = commedia
|Rete = [[Italia 1]]
|Registacasa produzione =
|regista = [[Pino Pellino]]
|Url =
|rete TV = [[Italia 1]]
}}
'''''Zio Tibia Picture Show''''' (edizione 1989) o '''''Venerdì con Zio Tibia''''' (edizione 1990) è stato uno spettacolo televisivo italiano interamente dedicato al [[Film horror|genere horror]] in onda negli anni [[1989]] e [[1990]] su [[Italia 1]] e diretto da Pino Pellino.
 
==Il personaggio==
Lo Zio Tibia era un pupazzo che rappresentava un anziano signore dal volto putrefatto, abitante di una cripta in compagnia del cagnolinodi Golem e dell'assistente Astragalo (quest'ultimo presente solo nella seconda edizione). Il personaggio era ispirato aad ''Uncle Creepy'', uno deiil protagonistinarratore del [[fumetto]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] degli anni '60 ''[[Creepy]]'', tradotto in Italia appunto con il nome di "[[Zio Tibia. (fumetto)|ZioA Tibiasua volta Uncle Creepy traeva ispirazione dai presentatori dei fumetti horror della [[EC Comics]] degli anni '50 ''[[Tales from the Crypt]]'', ''[[The Vault of Horror]]'' e ''[[The Haunt of Fear]]'', pubblicazioni note anche in Italia per il film del 1982 ''[[Creepshow]]'' (il presentatore del film, ".the Creep" in originale, viene chiamato Zio Creepy nell'edizione italiana).
 
Il personaggio ricalcava quello statunitense, noto anche attraverso altri film come ''[[Creepshow]]'', ed era caratterizzato dalla sua forte vena ironica e cinica. Si ricordiricorda, ad esempio, il sondaggio "Rigor Mortis" fra le morti preferite, e dove sempre solo lo 0,3% voleva morire di vecchiaia, ma anche "unaUna rotonda di bare", che parafrasava glilo show musicali''[[Una tantorotonda insul mare (programma televisivo)|Una rotonda vogasul allmare]]''epoca, e altri programmi TV musicali come il "Festivalbara"<ref>[http://www.cineblog.it/post/7434/zio-tibia-e-ancora-tra-noi Articolo su CineBlog]</ref>.
 
La voce del personaggio era del doppiatore [[Fabrizio Casadio]], all'epoca speaker ufficiale di [[Italia 1]], e la maschera di Zio Tibia era indossata da Stefano Cananzi<ref>[http://www.scheletri.com/ziotibia/index.htm Articolo su Scheletri.com]</ref>.
 
==Lo spettacolo==
Il programma, adattato alla tvTV italiana dal regista [[Pino Pellino]] e trasmesso nella seconda serata (23.30) del venerdì[[Sabato]] (edizione 1989, intitolata Zio Tibia Picture Show), successivamente in prima e seconda serata il [[Venerdì]] (edizione 1990 intitolata [[Venerdì con Zio Tibia]]), serviva da introduzione e sipario alla trasmissione di un film horror seguito poi dalla puntata di una serie televisiva a tema.
 
La prima stagione ha incluso puntate della serie ''[[Freddy's Nightmares]]'', mentre la seconda ha dato spazio alla serie televisiva ''[[Venerdì 13 (serie televisiva)|Venerdì 13]]''.
Fra i film trasmessi, invece, si ricordano ''[[La casa 2]]'', ''[[Vamp (film)|Vamp]], [[Hellraiser: Non ci sono limiti|Hellraiser]]'', ''[[Il ritorno dei morti viventi]]'', e ''[[Brivido (film 1986)|Brivido]]''.
 
Il programma venne poi interrotto nel [[1991]], lasciando il posto alla rassegna ''[[Notte Horror]]''.
 
== Film trasmessi ==
 
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Il programma venne poi interrotto nel [[1991]], lasciando il posto a ''[[Notte horror]]''.
|-
! N°
! Edizione
! Data
! Film
|-
| rowspan=10 style="text-align:center;"| 1
| rowspan=10 style="text-align:center;"| ''Zio Tibia Picture Show''
| style="text-align:center;"| 8 luglio 1989
| style="text-align:center;"| ''[[Il terrore di Frankenstein]]'' (Ghost of Frankenstein)
|-
| style="text-align:center;"| 15 luglio 1989
| style="text-align:center;"| ''[[La moglie di Frankenstein]]'' (Bride of Frankenstein)
|-
| style="text-align:center;"| 22 luglio 1989
| style="text-align:center;"| ''[[Frankenstein contro l'uomo lupo]]'' (Frankenstein Meets the Wolf Man)
|-
| style="text-align:center;"| 29 luglio 1989
| style="text-align:center;"| ''[[La mummia (film 1959)|La mummia]]'' (The Mummy)
|-
| style="text-align:center;"| 5 agosto 1989
| style="text-align:center;"| ''[[La maschera di cera (film 1953)|La maschera di cera]]'' (House of Wax)
|-
| style="text-align:center;"| 12 agosto 1989
| style="text-align:center;"| ''[[Il teschio maledetto]]'' (The Skull)
|-
| style="text-align:center;"| 19 agosto 1989
| style="text-align:center;"| ''[[L'uomo che ingannò la morte]]'' (The Man Who Could Cheat Death)
|-
| style="text-align:center;"| 26 agosto 1989
| style="text-align:center;"| ''[[La creatura di Frankenstein]]'' (Frankenstein and the Monster from Hell)
|-
| style="text-align:center;"| 2 settembre 1989
| style="text-align:center;"| ''[[Il teschio di Londra]]'' (Im Banne des Unheimlichen)
|-
| style="text-align:center;"| 9 settembre 1989
| style="text-align:center;"| ''[[L'ascensore (film)|L'ascensore]]'' (De Lift)
|-
| rowspan=32 style="text-align:center;"| 2
| rowspan=32 style="text-align:center;"| ''Venerdì con Zio Tibia''
| rowspan=4 style="text-align:center;"| 13 luglio 1990
| style="text-align:center;"| ''[[Ammazzavampiri]]'' (Fright Night)
|-
| style="text-align:center;"| "L'eredità", episodio della serie ''[[Venerdì 13 (serie televisiva)|Venerdì 13]]'' (Friday the 13th: The Series)
|-
| style="text-align:center;"| ''[[Venerdì 13 (film 1980)|Venerdì 13]]'' (Friday the 13th)
|-
| style="text-align:center;"| Episodio della serie ''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)|Ai confini della realtà]]'' (The Twilight Zone)
|-
| rowspan=4 style="text-align:center;"| 20 luglio 1990
| style="text-align:center;"| ''[[Unico indizio la luna piena (film)|Unico indizio la luna piena]]'' (Silver Bullet)
|-
| style="text-align:center;"| "Il cupido che uccide", episodio della serie ''[[Venerdì 13 (serie televisiva)|Venerdì 13]]'' (Friday the 13th: The Series)
|-
| style="text-align:center;"| ''[[L'assassino ti siede accanto|Venerdì 13 parte II - L'assassino ti siede accanto]]'' (Friday the 13th Part 2)
|-
| style="text-align:center;"| "Che tipo di pietà", episodio della serie ''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)|Ai confini della realtà]]'' (The Twilight Zone)
|-
| rowspan=4 style="text-align:center;"| 27 luglio 1990
| style="text-align:center;"| ''[[La casa di Helen|House II - La casa di Helen]]'' (House II: The Second Story)
|-
| style="text-align:center;"| "L'oracolo della morte", episodio della serie ''[[Venerdì 13 (serie televisiva)|Venerdì 13]]'' (Friday the 13th: The Series)
|-
| style="text-align:center;"| ''[[Venerdì 13 - Capitolo finale|Venerdì 13 parte IV - Capitolo finale]]'' (Friday the 13th: The Final Chapter)
|-
| style="text-align:center;"| "La polvere", episodio della serie ''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)|Ai confini della realtà]]'' (The Twilight Zone)
|-
| rowspan=4 style="text-align:center;"| 3 agosto 1990
| style="text-align:center;"| ''[[Chi è sepolto in quella casa?|House - Chi è sepolto in quella casa?]]'' (House)
|-
| style="text-align:center;"| "Tè mortale", episodio della serie ''[[Venerdì 13 (serie televisiva)|Venerdì 13]]'' (Friday the 13th: The Series)
|-
| style="text-align:center;"| ''[[Venerdì 13: il terrore continua|Venerdì 13 parte V - Il terrore continua]]'' (Friday the 13th Part V: A New Beginning)
|-
| style="text-align:center;"| Episodio della serie ''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)|Ai confini della realtà]]'' (The Twilight Zone)
|-
| rowspan=2 style="text-align:center;"| 10 agosto 1990
| style="text-align:center;"| ''[[Il ritorno dei morti viventi]]'' (The Return of the Living Dead)
|-
| style="text-align:center;"| "Un chirurgo infallibile", episodio della serie ''[[Venerdì 13 (serie televisiva)|Venerdì 13]]'' (Friday the 13th: The Series)
|-
| rowspan=2 style="text-align:center;"| 17 agosto 1990
| style="text-align:center;"| ''[[Vamp (film)|Vamp]]'' (Vamp)
|-
| style="text-align:center;"| "Il baule di Houdinì", episodio della serie ''[[Venerdì 13 (serie televisiva)|Venerdì 13]]'' (Friday the 13th: The Series)
|-
| rowspan=4 style="text-align:center;"| 24 agosto 1990
| style="text-align:center;"| ''[[La casa 2]]'' (Evil Dead II: Dead by Dawn)
|-
| style="text-align:center;"| Episodio della serie ''[[Venerdì 13 (serie televisiva)|Venerdì 13]]'' (Friday the 13th: The Series)
|-
| style="text-align:center;"| ''[[L'ululato]]'' (The Howling)
|-
| style="text-align:center;"| Episodio della serie ''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)|Ai confini della realtà]]'' (The Twilight Zone)
|-
| rowspan=5 style="text-align:center;"| 31 agosto 1990
| style="text-align:center;"| ''[[Ai confini della realtà (film 1983)|Ai confini della realtà, il film]]'' (Twilight Zone: The Movie)
|-
| style="text-align:center;"| "Uno spirito ribelle", episodio della serie ''[[Venerdì 13 (serie televisiva)|Venerdì 13]]'' (Friday the 13th: The Series)
|-
| style="text-align:center;"| ''[[Amityville Possession|Amityville II - The possession]]'' (Amityville II: The Possession)
|-
| style="text-align:center;"| "Un vecchio apparecchio radio", episodio della serie ''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)|Ai confini della realtà]]'' (The Twilight Zone)
|-
| style="text-align:center;"| "Testa o croce", episodio della serie ''[[Ai confini della realtà (serie televisiva 1959)|Ai confini della realtà]]'' (The Twilight Zone)
|-
| style="text-align:center;"| 7 settembre 1990
| style="text-align:center;"| ''[[Morte a 33 giri]]'' (Trick or Treat)
|-
| rowspan=2 style="text-align:center;"| 14 settembre 1990
| style="text-align:center;"| ''[[Brivido (film 1986)|Brivido]]'' (Maximum Overdrive)
|-
| style="text-align:center;"| "Il fumetto stregato", episodio della serie ''[[Venerdì 13 (serie televisiva)|Venerdì 13]]'' (Friday the 13th: The Series)
|}
 
==Note==
Riga 32 ⟶ 152:
 
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Baroni|nome=Joseph|titolo=Dizionario della televisione|anno=2005|editore=[[Raffaello Cortina Editore]]|idisbn=ISBN 88-7078-972-1|cid=Baroni}}
 
== Collegamenti esterni ==
*[{{cita web|http://www.ziotibia.it net|Il Sito Ufficiale Italiano di Zio Tibia]}}
*{{cita web|http://www.ziotibia.it|Sito Italiano di Zio Tibia}}
 
{{Portale|Televisione}}
 
[[Categoria:Spettacoli televisivi di intrattenimento]]
[[Categoria:Programmi televisivi italiani]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1980]]
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 1990]]
[[Categoria:Programmi televisivi sul cinema]]