Hugo Rodallega: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(29 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Hugo Rodallega
|Immagine = Hugo Rodallega, Fulham FC (15389940727).jpg
|Didascalia = Rodallega con la maglia del Fulham{{Calcio nelTrabzonspor|N}} 20142017
|SessoAltezza = M181
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{COL}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Attaccante]]
|Squadra = {{Calcio DenizlisporSanta Fe}}
|TermineCarriera =
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|2004-2005|{{Calcio Deportes Quindio|G}}|43 (20)
|2005-2006|{{Calcio Deportivo Cali|G}}|26 (12)
|2006-2007|{{Calcio Monterrey|G}}|29 (4)
|2007|→ {{Calcio Atlas|G}}|17 (5)
|2007-2008|{{Calcio Necaxa|G}}|53 (25)
|2009-2012|{{Calcio Wigan|G}}|112 (24)
|2012-2015|{{Calcio Fulham|G}}|75 (15)
|2015-2017|{{Calcio Akhisar Belediyespor|G}}|51 (23)
|2017-2019|{{Calcio Trabzonspor|G}}|71 (26)
|2019-2021|{{Calcio Denizlispor|G}}|5068 (1420)
|2021-2022|Bahia|45 (7)<ref>50 (11) se si considerano le presenze nel [[Campionato Baiano]].</ref>
|2023-|Santa Fe|83 (35)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2005-2011|{{NazNazU|CA|COL|M|20}}|4312 (812)
{{Carriera sportivo
|2005-2011|{{NazUNaz|CA|COL||20M}}|1243 (128)
|2005-2011|{{Naz|CA|COL}}|43 (8)
}}
|Allenatore =
|Aggiornato = 213 agostomarzo 20192025
}}
{{Bio
|Nome = Hugo Andrés
|Cognome = Rodallega Martínez
|ForzaOrdinamento = Rodallega, Hugo
Riga 42 ⟶ 44:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = colombiano
|PostNazionalità = , [[attaccante]] del {{Calcio DenizlisporSanta Fe|N}}
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
È un centravanti abile tecnicamente, forte fisicamente e nel gioco aereo, che fa della rapidità la sua dote migliore, possiede inoltre delle buone doti acrobatiche, abbinato ad un buon fiuto del gol.<ref>{{cita web|url=http://tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=9144|editore=TMW.com|accesso=31 gennaio 2009|titolo=Rodallega, il nome nuovo|urlmorto=sì}}</ref>
È un calciatore che fa della rapidità la sua dote migliore, abbinata ad un ottimo fiuto del gol.
<ref>{{cita web|url=http://tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=9144|editore=TMW.com|accesso=31 gennaio 2009|titolo=Rodallega, il nome nuovo|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
[[File:Rodallega-corner wigan man-city 2010-09-19.JPG|thumb|left|upright=1.0|Rodallega con la maglia del {{Calcio Wigan|N}} nel settembre 2010, mentre si appresta a battere un calcio d'angolo.]]
Inizia la carriera nel [[Deportes Quindío]], prima di trasferirsi al [[Deportivo Cali]] nel [[2005]]. È stato poi acquistato dai [[Messico|messicani]] del [[Club de Fútbol Monterrey|Monterrey]], ma ha terminato la stagione senza molta gloria. È stato quindi prestato all'[[Club Deportivo Atlas de Guadalajara|Atlas]], prima di venire ingaggiato dal [[Club Necaxa|Necaxa]].
 
Il 20 dicembre [[2008]], il [[Club Necaxa|Necaxa]] ha rivelato di essere in trattativa per cedere il cartellino di Rodallega agli [[Inghilterra|inglesi]] del [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]]. Il 6 gennaio, il tecnico dei ''Latics'' [[Steve Bruce]] ha dichiarato concluso l'acquisto del [[colombia]]no e che era soltanto questione di tempo per la concessione del permesso di lavoro.<ref>{{cita web|url=http://www.skysports.com/story/0,19528,11682_4757093,00.html|editore=Sky Sports|accesso=31 gennaio 2009|titolo=Bruce confirms striker deal: Latics apply for work permit for Rodallega|lingua=en}}</ref>
 
Ha debuttato con la nuova maglia il 28 gennaio [[2009]], nella sfida del [[JJB Stadium]] tra [[Wigan Athletic Football Club|Wigan Athletic]] e [[Liverpool Football Club|Liverpool]], terminata uno a uno, subentrando a partita in corso.
 
=== Nazionale ===
Rodallega ha battuto il record di [[Luciano Galletti]] come miglior marcatore nelle qualificazioni sudamericane per il [[Campionato mondiale di calcio Under-20|campionato mondiale Under-20]], quando ha segnato undici reti in nove partite (il precedente record era di nove reti).
 
Ha debuttato nella {{NazNB|CA|COL|M}} nelil 9 marzo [[2005]], in un'amichevole contro ilgli {{NazNB|CA|VENUSA|M}}. Il 4 giugno 2006 segna la sua prima rete con la maglia della nazionale colombiana, nella vittoria per 2-0 in amichevole contro il {{NazNB|CA|MAR|M}}.

Durante la [[Copa América 2007]], ha giocato come [[portiere (calcio)|portiere]] a causa dell'espulsione di [[Róbinson Zapata]], poiché la sua squadra non aveva cambi a disposizione. La {{NazNB|CA|COL|M}} è riuscita comunque ad imporsi per uno a zero.
 
Il 30 aprile [[2008]], ha siglato una doppietta ai danni del [[Nazionale di calcio del Venezuela|Venezuela]], nella vittoria per 5-2.
 
PartecipaHa partecipato alla [[Copa América 2011]].
 
In sei anni di nazionale, ha raccolto complessivamente 43 presenze segnando 8 reti con i ''Los Cafeteros''.
 
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|COL||M}}
{{Cronopar|9-3-2005|Los Angeles|USA|3|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|60}}}}
{{Cronopar|1-3-2006|Maracaibo|VEN 1930-2006|1|1|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|24-5-2006|New Jersey|COL|1|1|ECU|-|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|27-5-2006|Chicago|COL|0|0|ROU|-|Amichevole|13={{Sostout|79}}}}
{{Cronopar|2-6-2006|Mönchengladbach|DEU|3|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|46}}}}
{{Cronopar|4-6-2006|Barcellona|COL|2|0|MAR|1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-2-2007|Cúcuta|COL|1|3|URY|1|Amichevole|13={{Sostin|64}}}}
{{Cronopar|25-3-2007|Miami|CHE|1|3|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|54}}}}
{{Cronopar|28-3-2007|Bogotà|COL|2|0|PRY|-|Amichevole|13={{Sostin|57}}}}
{{Cronopar|9-5-2007|Panama|PAN|0|4|COL|1|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|11}}|14=Panama (città)}}
{{Cronopar|3-6-2007|Matsumoto|COL|1|0|MNE|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronopar|5-6-2007|Saitama|JPN|0|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|62}}}}
{{Cronopar|23-6-2007|Barranquilla|COL|3|1|ECU|1|Amichevole|13={{Sostout|72}}}}
{{Cronopar|28-6-2007|Maracaibo|PRY|5|0|COL|-|Coppa America|2007|1º turno|13={{Sostout|76}}}}
{{Cronopar|2-7-2007|Maracaibo|ARG|4|2|COL|-|Coppa America|2007|1º turno}}
{{Cronopar|5-7-2007|Barquisimeto|USA|0|1|COL|-|Coppa America|2007|1º turno}}
{{Cronopar|22-8-2007|Colorado|COL|1|0|MEX|-|Amichevole|QMondiali|2010|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|26-3-2008|Fort Lauderdale|HND 1949-2022|2|1|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|30-4-2008|Bucaramanga|COL|5|2|VEN|2|Amichevole|13={{Sostout|87}}}}
{{Cronopar|14-6-2008|Lima|PER|1|1|COL|1|QMondiali|2010|14=Lima (Perù)}}
{{Cronopar|18-6-2008|Quito|ECU|0|0|COL|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|20-8-2008|East Rutherford|COL|0|1|ECU|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-9-2008|Bogotà|COL|0|1|URY|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-9-2008|Santiago del Cile|CHL|4|0|COL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|75}}}}
{{Cronopar|11-2-2009|Pereira|COL|2|0|HTI|-|Amichevole|13={{Sostin|63}}|14=Pereira (Colombia)}}
{{Cronopar|28-3-2009|Bogotà|COL|2|0|BOL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|31-3-2009|Puerto Ordaz|VEN|2|0|COL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|74}}}}
{{Cronopar|6-6-2009|Buenos Aires|ARG|1|0|COL|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|72}}}}
{{Cronopar|10-6-2009|Medellín|COL|1|0|PER|-|QMondiali|2010|13={{Sostin|46}} {{Cartellinogiallo|60}}|14=Medellín (Colombia)}}
{{Cronopar|10-10-2009|Medellín|COL|2|4|CHL|-|QMondiali|2010|13={{Sostout|62}}|14=Medellín (Colombia)}}
{{Cronopar|14-10-2009|Asunción|PRY|0|2|COL|1|QMondiali|2010|13={{Sostin|54}}}}
{{Cronopar|27-5-2010|Giacarta|ZAF|2|1|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|81}}}}
{{Cronopar|30-5-2010|Milton Keynes|NGA|1|1|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|59}}}}
{{Cronopar|3-9-2010|Puerto La Cruz|VEN|0|2|COL|-|Amichevole|13={{Sostout|78}}}}
{{Cronopar|7-9-2010|Monterrey|MEX|1|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|58}}}}
{{Cronopar|9-2-2011|Madrid|ESP|1|0|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|62}} {{cartellinogiallo|89}}}}
{{Cronopar|26-3-2011|Madrid|ECU|0|2|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|86}}}}
{{Cronopar|29-3-2011|L'Aia|CHL|2|0|COL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-7-2011|San Salvador de Jujuy|COL|1|0|CRI|-|Coppa America|2011|1º turno|13={{Sostin|33}}}}
{{Cronopar|10-7-2011|Santa Fe|COL|2|0|BOL|-|Coppa America|2011|1º turno|13={{Sostin|46}}|14=Santa Fe (Argentina)}}
{{Cronopar|16-7-2011|Córdoba|COL|0|2|PER|-|Coppa America|2011|Quarti di finale|dts|13={{Sostin|73}}|14=Córdoba (Argentina)}}
{{Cronopar|3-9-2011|Harrison|HND 1949-2022|0|2|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|6-9-2011|Fort Lauderdale|JAM|0|2|COL|-|Amichevole|13={{Sostin|67}}}}
{{Cronofin|43|8}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni nazionali====
*{{Calciopalm|Campionato colombiano|2}}
:Deportivo Cali: 2005
:Santa Fe: [[Categoría Primera A 2025|2025-I]]
 
===Nazionale===
*[[Campionato sudamericano di calcio Under-20]]: 1
:[[Campionato sudamericano di calcio Under-20 2005|2005]]
 
===Individuale===
*[[Capocannoniere]] della [[Copa do Nordeste]]: 1
:[[Copa do Nordeste 2022|2022]] (8 reti)
 
*Capocannoniere del campionato colombiano: 1
Il 30 aprile [[2008]], ha siglato una doppietta ai danni del [[Nazionale di calcio del Venezuela|Venezuela]], nella vittoria per 5-2.
:[[Categoría Primera A 2024|2024-I]] (12 reti)
Partecipa alla [[Copa América 2011]].
 
== Note ==
Riga 77 ⟶ 151:
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Colombia maschile Under-20 calcio sudamericano 2005}}
{{Calcio Denizlispor rosa}}
{{NazionaleColombia colombianamaschile underUnder-20 sudamericanocalcio mondiale 2005}}
{{Colombia maschile calcio sudamericano 2007}}
{{Nazionale colombiana under-20 mondiali 2005}}
{{Colombia maschile calcio sudamericano 2011}}
{{Nazionale colombiana copa america 2007}}
{{Nazionale colombiana copa america 2011}}
{{Capocannonieri della Categoría Primera A}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale colombiana]]