Incubus (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix
 
(48 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambiguand|il gruppo musicale death metal|Opprobrium}}
{{Artista musicale
|nome = Incubus
Riga 10:
|genere3 = Rap metal
|nota genere = <ref name=AM>{{Allmusic|artist|mn0000772745|Incubus|accesso = 13 aprile 2013}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AM/><ref name="Nu metal">{{Cita libro|autore = Tommaso Iannini|titolo = Nu metal|url = http://books.google.it/books?id=ILAzJcugjDsC&pg=PPA46&printsec=frontcover&dq=nu+metal+tommaso+iannini&cd=1#v=onepage&q=&f=false|editore = [[Giunti Editore]]|anno = 2003|isbn = 88-09-03051-6|p = 47}}</ref>
|nota genere3 = <ref name="Nu metal"/><ref>{{Allmusic|album|mw0000542004|Make Yourself|accesso = 13 aprile 2013}}</ref>
|anno inizio attività = 1991
Riga 19:
|album live = 5
|raccolte = 1
|url = http://incubushq.com
|logo = Incubus (Logo).png
}}
Gli '''Incubus''' sono un [[gruppo musicale]] [[alternative metal]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]], formatosi a [[Calabasas]] nel 1991.
 
All'inizio della loro carriera si sono distinti come esponenti del filone [[nu metal]], nellanel fattispecieloro caso specifico una declinazione più classica e meno aggressiva ispirata prevalentemente da [[Primus]] e [[Faith No More]], aggiornata però alla seconda metà degli [[anni 1990|anni novanta]].<ref name="Nu metal"/>
 
== Storia del gruppo ==
[[File:Incubus - Rock in Rio Madrid 2012 - 63.jpg|upright=1.2|thumb|sinistra|[[Brandon Boyd]]]]
===Formazione, ''Fungus Amongus'', ''Enjoy Incubus'' (1991–1996)===
Il gruppo fu fondato nel 1991 da quattro ragazzi delle scuole superiori, il cantante [[Brandon Boyd]], il chitarrista [[Mike Einziger]], il bassista [[Alex Katunich]], detto Dirk Lance, e il batterista [[José Pasillas]]. Poco dopo la formazione, decisero di assumere il nome "Incubus", una volta acquisita la possibilità di prendere parte ad esibizioni dal vivo.<ref>{{citecita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=02yCFBfNRtI | archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20130228060733/http://www.youtube.com/watch?v=02yCFBfNRtI&feature=youtu.be| archive-dateurlmorto=2013-02-28 si| url-status=dead|titletitolo=Incubus YouTube Channel |publishereditore=[[YouTube]] |access-dateaccesso=December4 4,dicembre 2012}}</ref> Le loro prime esibizioni furono tenute in locali notturni a [[Los Angeles]] sulla [[Sunset Strip]], ma anche nei prestigiosi [[Whisky a Go Go]], [[Roxy Theatre]] e Troubadour. I componenti del gruppo si erano aggregati in passato ai colleghi [[Phish]] e [[Primus]], da cui attinsero per le loro prime apparizioni pubbliche.<ref>{{CiteCita web|url=http://www.jambands.com/Features/content_2004_08_29.03.phtml|titletitolo=Jambands.com &#124; Features &#124; COVENTRY CoverageWhat Is The Theme of this Everlasting Spoof? Thoughts On Phish &#124; 2004-08-29|datedata=September 2, settembre 2004|archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20040902055858/http://www.jambands.com/Features/content_2004_08_29.03.phtml|access-dateaccesso=October 6, ottobre 2020|archive-date=September 2, 2004}}</ref>
 
Gli Incubus produssero gran parte delle loro prime registrazioni con Jim Wirt e Chillum Records, nello studio di [[Santa Monica]] 4th Street Recording, nei momenti esterni alla scuola. Nel 1995 registrarono l'EP d'esordio ''[[Let Me Tell Ya 'Bout Root Beer]]'', che comprendeva due tracce. Subito dopo pubblicarono il loro primo album in studio ''[[Fungus Amongus]]'', registrato con Wirt per conto della loro etichetta discografica indipendente ''Stopuglynailfungus Music''. In seguito a loro si unì [[Gavin Koppell]], noto professionalmente come DJ Lyfe. Nel 1996 gli Incubus firmarono per una piccola divisione di [[Sony Music|Sony]], [[Immortal Records]] poi diventata [[Epic Records]].<ref name="latimes2003">{{citecita web|url=https://articles.latimes.com/2003/apr/11/business/fi-incubus11|titletitolo=Sony and Incubus Reach New Agreement|firstnome=Jeff|lastcognome=Leeds|datedata=April 11, aprile 2003|websitesito=Articles.latimes.com|access-dateaccesso=December22 22,dicembre 2016|via=LA Times}}</ref> Il gruppo fu promosso dal dirigente Epic/Immortal A&R Paul Pontius, già coinvolto nel lancio dei [[Korn]] per conto della stessa etichetta.<ref>[http://www.universalmusic.com/paul-pontius-promoted-to-executive-vice-president-ar-island-records/] {{dead link|date=October 2020}}</ref> Il primo lavoro del gruppo su major fu l'EP ''[[Enjoy Incubus]]'', formato da sette tracce, colcon qualela cui pubblicazione gli Incubus ebbero la possibilità di presentarsi in Europa.<ref name="allmusic">{{citecita web|url= https://www.allmusic.com/artist/incubus-mn0000772745/biography |firstnome= Steve |lastcognome= Huey |titletitolo= Incubus – Artist Biography |websitesito=[[AllMusic]] |access-dateaccesso=19 January 19,gennaio 2013}}</ref>
 
===''S.C.I.E.N.C.E.'' (1997–1998)===
[[File:Incubus - Rock in Rio Madrid 2012 - 04.jpg|thumb|[[Mike Einziger]]]]
Il 9 settembre 1997 il gruppo pubblicò il secondo album in studio ''[[S.C.I.E.N.C.E.]]'', e in seguito si esibì dal vivo aprendo per colleghi come [[Korn]] e [[311 (gruppo musicale)|311]].<ref name="allmusic"/> Il disco rappresentò la prima fase della loro svolta sonora, abbandonando lo stile dei lavori precedenti a favore di forti riff di chitarra, basso [[slap]] e suoni creati con giradischi, proponendo sonorità tipicamente nu metal.<ref>{{CiteCita news|url=https://www.chicagoreader.com/chicago/riot-fest-incubus-nu-metal-make-yourself-morning-view-boyd/Content?oid=57831546|titletitolo=Incubus hated nu-metal before hating nu-metal was cool|firstnome=Leor|lastcognome=Galil|newspaperpubblicazione=[[Chicago Reader]]|access-dateaccesso=October 6, ottobre 2020}}</ref> I Nel febbraio del 1998 gli Incubus licenziarono DJ Lyfe, dichiarando che il suo stile musicale era poco compatibile con quello dei colleghi.<ref>{{CiteCita web|url=https://www.metalsucks.net/2010/01/15/former-unimportant-band-member-threatens-to-kill-current-unimportant-band-member/|titletitolo=FORMER UNIMPORTANT BAND MEMBER THREATENS TO KILL CURRENT UNIMPORTANT BAND MEMBER|datedata=January 15, gennaio 2010|websitesito=MetalSucks.net|access-dateaccesso=October6 6,ottobre 2020}}</ref> Gli subentrò subito dopo Chris Kilmore (DJ Kilmore), amico di vecchia data del gruppo, più disposto ad accettare le loro scelte artistiche future. In quel periodo gli Incubus presero parte ai festival [[Ozzfest]] e [[Family Values Tour|Family Values]], e in autunno affiancarono in concerto anche i gruppi [[System of a Down]] e [[Ultraspank]].<ref>{{citecita news|url=http://www.mtv.com/news/articles/1430284/19980824/incubus.jhtml|titletitolo=System of a Down, Incubus, Ultraspank Graduate from Ozzfest to a Tour of Their Own|datedata=August 24, agosto 1998|publishereditore=MTV News|access-dateaccesso=May 28, maggio 2009|dataarchivio=28 marzo 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100328144436/http://www.mtv.com/news/articles/1430284/19980824/incubus.jhtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
===''Make Yourself'' (1999–2000)===
Dopo le costanti esibizioni dal vivo sostenute nel 1998, e dopo i buoni risultati di vendite di ''[[S.C.I.E.N.C.E.]]'' nonostante la mancata promozione radiofonica e televisiva, gli Incubus presero alcuni mesi di pausa, e nel 1999 pubblicarono il loro terzo album in studio ''[[Make Yourself]]''.
 
Dopo due settimane di lavoro col produttore Jim Wirt, il gruppo non apprezzò le registrazioni finali e decise di proseguire in proprio. Dopo altre tre settimane di registrazione, lo storico produttore di [[R.E.M. (gruppo musicale)|R.E.M.]] e [[Nirvana (gruppo musicale)|Nirvana]] [[Scott Litt]] dichiarò di prediligere le loro canzoni e si aggregò al gruppo per completare la produzione, contribuendo in particolare alla realizzazione dei singoli "[[Drive (Incubus)|Drive]]" ande "[[Stellar (singolo)|Stellar]]". Secondo i componenti, Litt collaborò in gran parte in fase di mixaggio.<ref>{{CiteCita web |lastcognome=Fulton |firstnome=Nick |datedata=October23 23,ottobre 2019 |titletitolo=Hold The Wheel And Drive: Incubus Look Back On Their Alt-Metal Classic 'Make Yourself' 20 Years Later |url=https://www.grammy.com/news/hold-wheel-and-drive-incubus-look-back-their-alt-metal-classic-make-yourself-20-years |url-statusurlmorto=live |websitesito=Grammy}}</ref>
 
''Make Yourself'' fu pubblicato il 26 ottobre 1999, e costituìrappresentò la prima parte della nuova fase di carriera del gruppo, passato dal crossover dei primi due album a più accettabili sonorità [[rock alternativo]] e [[pop rock]],<ref name="ind"/> malgrado la presenza di reminiscenze nu metal in alcune tracce.<ref name="MYallmusic">{{citecita web |url=https://www.allmusic.com/album/make-yourself-mw0000542004 |titletitolo=''Make Yourself'' – Incubus |websitesito=[[AllMusic]] |access-dateaccesso=October 1,ottobre 2015 |lastcognome=Huey |firstnome=Steve}}</ref> In seguito il gruppo prese parte a nuove esibizioni a fianco di [[Primus (gruppo musicale)|Primus]] e [[Buckethead]]. Gli Incubus pubblicarono in quel periodo anche il singolo "[[Pardon Me (singolo)|Pardon Me]]", che però non fu bene accolto dalle radio, e per questo fu riproposto in seguito in versione acustica da Brandon e Mike, ricevendo più attenzione in particolare dall'emittente di Los Angeles [[KROQ-FM]]. Motivate dalla popolarità del brano acustico, le radio statunitensi riproposero la versione in studio di "Pardon Me". Gli Incubus ne trassero anche un video musicale, e pubblicarono un EP di sei tracce intitolato ''[[When Incubus Attacks Volume 1|When Incubus Attacks (Vol. 1)]]'', il 22 agosto 2000, che comprendeva la versione acustica del singolo. Nella sua prima settimana di uscita, l'EP vendette quasi 40000 copie e raggiunse la posizione numero 41 della classifica [[Billboard 200|''Billboard'' 200]]. All'epoca il gruppo prese parte anche a tour insieme a System of a Down e [[Mr. Bungle]].
 
Grazie al successo del singolo "Pardon Me", nell'aprile 2000 ''Make Yourself'' fu premiato con un disco d'oro. All'epoca gli Incubus si presentarono di nuovo in Europa, e poi tornarono a suonare negli Stati Uniti a fianco dei 311. Il successivo singolo "Stellar" fu accompagnato da un video molto richiesto su MTV, nel programma ''[[Total Request Live]]''.
 
Il 5 ottobre 2000, ''Make Yourself'' fu premiato negli Stati Uniti con un disco di platino, e il 7 novembre dello stesso anno Sony ripubblicò l'album d'esordio del gruppo ''Fungus Amongus''.<ref>{{citecita web|url=https://www.avclub.com/article/least-essential-albums-of-2000-1398|titletitolo=Least Essential Albums of 2000|datedata=December 13, dicembre 2000|websitesito=Avclub.com|access-dateaccesso=December22 22,dicembre 2016}}</ref>
 
Il 14 novembre 2000<ref>{{citeCita magazinepubblicazione|url=https://worldradiohistory.com/Archive-RandR/2000s/2000/RR-2000-11-10.pdf|titletitolo=Alternative: Going for Adds|magazinerivista=[[Radio & Records]]|issuenumero=1376|pagep=133|datedata=November 10, novembre 2000|access-dateaccesso=May31 31,maggio 2021}}</ref> il gruppo pubblicò "Drive", quarto singolo estratto da ''Make Yourself''. Il brano raggiunse subito la prima posizione delle classifiche alternative statunitensi ed entrò nei primi dieci posti della classifica [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]], permettendo agli autori di affermarsi nei grandi giri musicali dell'epoca.
 
===''Morning View'' (2001–2002)===
Riga 58 ⟶ 57:
Durante i tour il gruppo pubblicò il singolo "[[Wish You Were Here (Incubus)|Wish You Were Here]]", estratto dall'album ''Morning View'', il 21 agosto 2001. Nei primi giorni di settembre il brano raggiunse la seconda posizione delle classifiche alternative statunitensi, e fu accompagnato anche da un video musicale, pubblicato però alla fine del mese e rigirato con alcuni tagli, per renderlo più guardabile e rispettoso nei confronti delle vittime degli attentati terroristici dell'epoca. Il video fu particolarmente seguito su MTV, [[VH1]] e [[MuchMusic]]. Poco dopo uscì il secondo singolo "Nice to Know You."
 
Il 23 ottobre 2001 il gruppo pubblicò il quarto album in studio ''Morning View'', il cui titolo trae ispirazione dall'indirizzo dello studio di registrazione in cuidove fu inciso il disco. ''Morning View'' esordì in seconda posizione nella classifica Billboard Top 200, e a dicembre fu premiato con un disco di platino.
 
L'11 dicembre gli Incubus pubblicarono il [[DVD]] ''When Incubus Attacks (Vol. 2)'', contenente i video musicali per "Take Me to Your Leader", "A Certain Shade of Green", "Pardon Me", "Stellar", "Drive", "I Miss You" e "Summer Romance (Anti-Gravity Love Song)", riprese dal vivo e scene di parte preparatoria. Il regista Bill Draheim collaborò alla spiegazione della realizzazione del video di "Drive".
Riga 64 ⟶ 63:
Il gruppo prese parte ai programmi televisivi ''Becoming'' e TRL di MTV e ''[[The Tonight Show with Jay Leno]]'', e il 14 febbraio 2002 suonò al ''[[Late Show with David Letterman]]'', e a marzo si ripresentò in concerto in Australia e Giappone. Durante la fase del tour a Sydney, il gruppo girò il video per il singolo, "Warning", e poi fece uscire il 28 maggio il DVD ''[[The Morning View Sessions]]''.
 
Il primo ottobre uscì una versione limitata dell'album ''Morning View'', che comprendeva il video per il singolo "Are You In?", riprese dal vivo, una nuova copertina e materiale di preparazione. In seguito il bassista Dirk Lance abbandonò il gruppo per alcune divergenze personali, sostituito da [[Ben Kenney]], chitarrista dei [[The Roots]].
 
=== ''A Crow Left of the Murder...'' (2003-2004) ===
Le registrazioni si svolsero alla Southern Tracks Recording Studios di [[Atlanta]] e furono eseguite completamente dal vivo, senza l'uso del multitraccia. Nel dicembre 2003 uscì il primo singolo, ''[[Megalomaniac]]'', una controversa invettiva contro il governo di [[George W. Bush]]. Nel 2004 venne pubblicato il quinto album, ''[[A Crow Left of the Murder...]]'', e cominciò a circolare su [[MTV]] anche il [[videoclip]] di ''Talk Shows on Mute'', ispirato al romanzo ''[[La fattoria degli animali]]'' di [[George Orwell]]. Nell'estate del 2004 cominciò il tour mondiale, culminato con la pubblicazione del DVD ''[[Alive at Red Rocks]]'', registrato a [[Red Rocks]], nel [[Colorado]].
 
''A Crow Left of the Murder...'' segnò un cambiamento decisivo nelle sonorità del gruppo: ormai le sonorità nu metal sono un lontano ricordo e anche la parte ritmica è ormai allineata allo stile degli Incubus grazie anche al contributo in fase di composizione del nuovo arrivato Ben Kenney.<ref name="newspaper">[https://news.google.com/newspapers?id=wPxJAAAAIBAJ&sjid=Mx4NAAAAIBAJ&pg=1319,1624724&dq=incubus+alternative-metal&hl=en Incubus Fail To Mature With Fifth Installment] Michigan Daily - February 10, 2004. Retrieved March 7 2013.</ref><ref name="AMGCrow">{{citecita web |url=https://www.allmusic.com/album/a-crow-left-of-the-murder-mw0000696273 |titletitolo=''A Crow Left of the Murder...'' – Incubus |websitesito=[[AllMusic]] |access-dateaccesso=May6 6,maggio 2011 |lastcognome=Erlewine |firstnome=Stephen Thomas |author-linkwkautore=Stephen Thomas Erlewine}}</ref> Boyd sfoggia acuti e melodie all'altezza del suo talento incominciando a crearsi uno stile totalmente personale. I suoni delle chitarre sono decisamente più alternative rock e, in fase di composizione, Einziger impreziosisce le sue parti con fraseggi di ottima tecnica. Cambiamento importante è anche la quasi totale abolizione dello scratch da parte di DJ Kilmore, il quale si dedica sempre di più all'uso del [[sintetizzatore]].
 
Nel 2004 gli Incubus si esibirono a livello internazionale a fianco di artisti come [[Ben Kweller]], [[the Walkmen]], [[Hundred Reasons]], [[the Music]], [[Brand New (gruppo musicale)|Brand New]] e [[Sparta (gruppo musicale)|Sparta]], per promuovere il loro nuovo album.<ref>{{cita web |cognome=Wiederhorn |nome=Jon |url=http://www.mtv.com/news/articles/1488281/vines-drop-off-incubus-tour.jhtml |titolo=Vines Drop Off Incubus Tour, Citing Exhaustion - Music, Celebrity, Artist News |editore=MTV.com |data=9 giugno 2004 |accesso=7 marzo 2013 |dataarchivio=18 maggio 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130518050810/http://www.mtv.com/news/articles/1488281/vines-drop-off-incubus-tour.jhtml |urlmorto=sì }}</ref>
 
=== ''Light Grenades'' e ''Monuments and Melodies'' (2005-2009) ===
[[File:Incubus - Rock in Rio Madrid 2012 - 35.jpg|thumb|[[Ben Kenney]]]]
Nella primavera del 2005 cominciano le registrazioni del sesto album, intitolato ''[[Light Grenades]]'' e pubblicato il 28 novembre 2006 dopo vari rinvii. IlSpinto anche dal primo singolo estratto ''[[Anna-Molly]]'', il disco debuttò alla prima posizione della classifica [[Billboard]],.<ref>[https://www.billboard.com/music/music-news/incubus-grenades-ignite-at-no-1-56506/]</ref> spinto dal primo singolo estratto ''[[Anna-Molly]]''. Successivamente, il gruppo lanciò un concorso per realizzare il video del secondo singolo estratto ''[[Dig (Incubus)|Dig]]'',<ref>[https://web.archive.org/web/20071018075702/http://blender.com/video/940/IncubusExclusiveInterview.video?src=GM7070:MD]</ref> mentre nell'estate del 2007 venne estratto il singolo ''Love Hurts''.
 
''Light Grenades'' è un album dalle sonorità molto aggressive e decise ma le linee melodiche restano sempre rock. C'è un uso più deciso di tastiere ed effetti. Le parti vocali a tratti sono leggermente più ostiche rispetto al precedente album ma in linea di massima mantengono fondamentalmente le stesse caratteristiche.
 
Nel 2008 il gruppo suonò su [[VH1]] in omaggio al gruppo musicale [[The Who]], insieme ai colleghi [[Foo Fighters]], [[Pearl Jam]] e [[The Flaming Lips]].<ref>[https://web.archive.org/web/20080614125311/http://blog.vh1.com/2008-06-13/incubus-celebrates-the-who-on-rock-honors/]</ref>
 
Il 16 giugno 2009 venne pubblicato il [[Greatest Hits]] ''[[Monuments and Melodies]]'', composto da due dischi che contiene anche rarità e i due inediti ''Black Heart Inertia'' e ''Midnight Swim''.
 
=== ''If Not Now, When?'' e ''8'' (2011-presente) ===
Il manager degli Incubus Steve Rennie rivelò attraverso un messaggio l'ultimazione di un nuovo album del gruppo. Il 12 luglio 2011, a distanza di cinque anni da ''[[Light Grenades]]'', uscì pertanto ''[[If Not Now, When?]]'', caratterizzato da nuove sonorità e dalla tendenza di alleggerire molto i suoni.<ref>{{citecita web |url=http://incubushq.com/profiles/blogs/weekly-update-3-for-week-of |titletitolo=Incubus World Headquarters |publishereditore=Incubushq.com |access-dateaccesso=April 11, aprile 2011 |url-statusurlmorto=deadsi |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20110818120532/http://incubushq.com/profiles/blogs/weekly-update-3-for-week-of |archive-date=August 18, 2011 |df=mdy-all }}</ref> Le parti vocali sono le protagoniste di questo album e Boyd sfoggia tutto il suo potenziale. I brani sono molto riflessivi e avvolgenti. Le parti strumentali formano una base omogenea senza mai uscire fuori dalle righe e preparano il campo alle melodie cantate. Einziger e DJ Kilmore utilizzano molti suoni di tastiere e pianoforti a rendere ancora più denso il tappeto musicale. Einziger inoltre utilizza pochissimi suoni distorti per le sue chitarre.
 
Il 14 agosto 2012 è stato pubblicato dalla Legacy Recordings ''[[HQ Live]]'', disco dal vivo in versione CD, DVD e box con doppio CD e DVD registrato durante una residency di sette date tenute dalla band californiana a La Brea Avenue di [[Los Angeles]] dal 30 giugno al 6 luglio dell'anno precedente, al fine di promuovere il nuovo album. La band terminò il suo tour con l'[[Honda Civic Tour]], il quale comprende solamente concerti nell'[[America del Nord]], partito il 10 agosto 2012 e conclusosi il 10 settembre 2012. Al tour parteciparono anche i [[Linkin Park]] e i [[Mutemath]].
 
Il 17 aprile 2017 esce ''[[8 (Incubus)|8]]'', l'ottavo album della band, anticipato dal singolo ''[[Nimble Bastard]]''.<ref>{{citecita web|url=http://www.alternativenation.net/brandon-boyd-on-new-incubus-album-better-than-anything-weve-done-long-time/|titletitolo=Brandon Boyd On Why New Incubus Album Is 'Better Than Anything We've Done In A Long Time'|datedata=September 23, settembre 2016|access-dateaccesso=September29 29,settembre 2016}}</ref><ref>{{CiteCita web|url=https://www.altpress.com/news/skrillex_and_incubus_didnt_just_collaboratehe_produced_and_mixed_their_new/|titletitolo=Skrillex and Incubus didn't just collaborate—he produced and mixed their new album|datedata=9 marzo 2017-03-09|websitesito=Alternative Press|languagelingua=en-US|access-dateaccesso=2018-12-20 dicembre 2018}}</ref> Nello stesso anno si sono esibiti a [[New Orleans]] a fianco dei [[Jimmy Eat World]].<ref>[https://www.offbeat.com/news/incubus-announces-new-orleans-concert/]</ref><ref>[https://www.theprp.com/2017/02/16/news/incubus-streaming-new-single-nimble-bastard/]</ref>
 
==Stile e influenze==
Nel corso della loro carriera gli Incubus hanno tratto ispirazione da vari generi e stili musicali, tra cui [[alternative metal]],<ref name="allmusic"/><ref name=":0"/><ref>{{citecita web|url=http://nl.newsbank.com/nl-search/we/Archives?p_product=ADHB&p_theme=adhb&p_action=search&p_maxdocs=200&p_topdoc=1&p_text_direct-0=1042183631AC02AB&p_field_direct-0=document_id&p_perpage=10&p_sort=YMD_date:D&s_trackval=GooglePM |titletitolo=Daily Herald &#124; Electronic Archive |websitesito=Nl.newsbank.com |datedata=2004-07-16 luglio 2004 |access-dateaccesso=7 marzo 2013-03-07}}</ref><ref>{{citecita web|lastcognome=Horowitz |firstnome=Joanna |url=http://seattletimes.com/html/musicnightlife/2003509633_incubus05.html |titletitolo=Music & nightlife &#124; Fans drive Incubus album to the top &#124; Seattle Times Newspaper |websitesito=Seattletimes.com |datedata=5 gennaio 2007-01-05 |access-dateaccesso=7 marzo 2013-03-07}}</ref><ref name="smh">{{citecita news|url=https://www.smh.com.au/news/gig-reviews/incubus/2008/02/22/1203467353333.html |titletitolo=Incubus - Gig Reviews - Music - Entertainment |newspaperpubblicazione=smh.com.au |access-dateaccesso=7 marzo 2013-03-07}}</ref> [[rock alternativo]],<ref name="allmusic"/> [[heavy metal]],<ref name="Friedlander">{{cite bookCita libro|last1cognome1=Friedlander |first1nome1=Paul |titletitolo=Rock & roll: A Social History |yearurl=https://archive.org/details/rockrollsocialhi0000frie_x6u0 |anno=2006 |publishereditore=Basic Books |isbn=0-8133-4306-2 |pagep=[https://archive.org/details/rockrollsocialhi0000frie_x6u0/page/305 305] |chaptercapitolo=We Should Be Together }}</ref><ref name="Sullivan">{{cite journalCita pubblicazione|last1cognome1=Sullivan |first1nome1=Kate |datedata=Novembernovembre 2001 |titletitolo=The Accidental Sex Symbol |journalrivista=[[Spin (magazinerivista)|Spin]] |volume=17 |issuenumero=11 |pagep=78 }}</ref> [[Musica elettronica|elettronica]],<ref name="Pitchfork">{{citecita web |url=http://www.pitchforkmedia.com/record-reviews/i/incubus/science.shtml |titletitolo=Incubus: S.C.I.E.N.C.E.: Pitchfork Review |firstnome=James |lastcognome=Wisdom |publishereditore=[[Pitchfork Media]] |access-dateaccesso=November 20, novembre 2010 |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20030205221149/http://www.pitchforkmedia.com/record-reviews/i/incubus/science.shtml |archive-date=February 5, 2003}}</ref> [[funk]],<ref name="Friedlander"/><ref name="Sullivan"/> [[funk metal]],<ref name="Kemp">{{cite bookCita libro|lastcognome=Kemp |firstnome=Rob |editorcuratore=Brackett, Nathan |editor2curatore2=Hoard, Christian |titletitolo=The New Rolling Stone Album Guide |editionedizione=4th |yearanno=2004 |publishereditore=Simon and Schuste |isbn=0-7432-0169-8 |pagep=[https://archive.org/details/newrollingstonea00brac/page/403 403] |chaptercapitolo=Incubus |chapter-urlurlcapitolo=https://archive.org/details/newrollingstonea00brac/page/403 }}</ref> [[jazz]],<ref name="ind">{{citecita news|url = https://books.google.com/books?id=xOkCAAAAMBAJ&pg=PA57|access-date accesso= 13 Decemberdicembre 2015|issuenumero = 13|publishereditore = Indianapolis Monthly|date data= Jul 2004|title titolo= Bushwacking|volume = 27}}</ref><ref name="Sullivan"/><ref name="Pitchfork"/> [[hip hop]],<ref name="ind"/><ref name="smh"/><ref name="Friedlander"/> [[nu metal]],<ref name="BNW-incubus">{{cite bookCita libro|last cognome= Udo |first nome= Tommy |title titolo= Brave Nu World |publishereditore = Sanctuary Publishing |year anno= 2002 |pages pp= [https://archive.org/details/bravenuworld00tomm/page/169 169–172, 243] |isbn = 1-86074-415-X |url = https://archive.org/details/bravenuworld00tomm/page/169 }}</ref><ref>{{citecita web |authorautore=Soghomonian, Talia |titletitolo=Incubus: Paris Le Bataclan |url=https://www.nme.com/reviews/incubus/5358 |workopera=NME |datedata=September 12, settembre 2005 |___locationcittà=UK |access-dateaccesso=April 4, aprile 2010}}</ref><ref>{{citecita news |authorautore=Simpson, Dave |titletitolo=Incubus, Manchester Apollo |url=https://www.theguardian.com/culture/2002/jan/19/artsfeatures2 |workopera=The Guardian |___locationcittà=UK |access-dateaccesso=April 4, aprile 2010 | datedata=April26 26,aprile 2002}}</ref><ref>{{cite magazineCita pubblicazione| url=https://www.rollingstone.com/artists/incubus/biography | archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20070715220303/http://www.rollingstone.com/artists/incubus/biography | url-statusurlmorto=deadsi | archive-date=July 15, 2007 | titletitolo=Incubus Biography |magazinerivista=Rolling Stone | access-dateaccesso=April 8, aprile 2010}}</ref><ref name="maui">{{citecita news |titletitolo=Sole survivors of the Nu Metal apocalypse descend on Maui |firstnome=David |lastcognome=Van Nostrand |url=http://www.mauitime.com/Articles-i-2008-03-20-175945.112113_Incubus.html |newspaperpubblicazione=[[Maui Time Weekly]] |datedata=March 20, marzo 2008 |url-statusurlmorto=deadsi |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20080329022745/http://www.mauitime.com/Articles-i-2008-03-20-175945.112113_Incubus.html |archive-date=March 29, 2008 |df=mdy-all }}</ref> [[Musica pop|pop]],<ref name=":0">{{CiteCita web|title titolo= Spirited return - Music - Entertainment - theage.com.au|url = http://www.theage.com.au/news/music/spirited-return/2008/02/21/1203467263113.html|website sito=Theage.com.au|date data=22 February 22,febbraio 2008|access-date accesso=17 dicembre 2015-12-17}}</ref><ref name="smh"/><ref name="record">{{citecita web|url=https://news.google.com/newspapers?id=JFlGAAAAIBAJ&pg=3750,4983077&dq=incubus+pop&hl=en|titletitolo=Incubus' little steps lead to giant success|firstnome=Chelsea|lastcognome=Carter|publishereditore=Record Journal|access-dateaccesso=9 novembre 2012-11-09}}</ref> [[rap metal]],<ref name="allmusic"/><ref name="Kemp"/> [[techno]],<ref name="Friedlander"/> [[thrash metal]],<ref name="allmusic"/> [[psichedelia]],<ref name="allmusic"/> [[post-grunge]],<ref name="allmusic"/> [[pop metal]],<ref name="Chicago Tribune">< /ref> e [[trip hop]].<ref name="Kerr">{{cite journalCita pubblicazione|last1cognome1=Kerr |first1nome1=Darren |titletitolo=Review of ''S.C.I.E.N.C.E.'' |journalrivista=Drop-D Magazine |url=http://dropd.com/issue/92/CD/Incubus/ |datedata=April 11, aprile 1998 }}</ref> Molti critici hanno elogiato le loro ambizioni, ma non hanno saputo inserirli in un preciso contesto artistico. Nel 2017 il chitarrista Mike Einziger ha dichiarato che la diversità di stili del gruppo è "nel contempo sia un pregio che un difetto. Non abbiamo intenzione di essere associati a un solo ambito specifico. Non siamo abbastanza [[punk rock]] per il [[Warped Tour]], non siamo abbastanza metal per l'[[Ozzfest]], non siamo abbastanza [[indie rock]] o freschi per [[Lollapalooza]]. Abbiamo tracciato un nostro percorso personale, e siamo davvero stupiti dal fatto di avere così tanti estimatori e fan."<ref>{{citeCita magazinepubblicazione|url=https://www.billboard.com/articles/news/magazine-feature/7752345/incubus-20-year-legacy-interview|titletitolo=Incubus Looks Back on Its 20-Year-Plus Legacy: 'We Carved Our Own Path'|magazinerivista=Billboard|access-dateaccesso=January27 27,gennaio 2019}}</ref> Il gruppo ha usato anche vari tipi di strumenti nelle loro canzoni, tipicamente associati a generi esterni al rock, tra cui [[djembe]], [[sitar]], [[didgeridoo]] e [[bongo]], suonati nelle loro prime tracce e durante le esibizioni dal vivo, ma anche una [[pipa]] concessa loro dal chitarrista Steve Vai e suonata nel brano "[[Aqueous Transmission]]".
 
Prima di acquisire popolarità nei grandi giri musicali nei primi [[anni 2000]], gli Incubus furono spesso annoverati tra i precursori della corrente [[nu metal]], di cui contribuirono a definire alcune caratteristiche vocali e strumentali a metà degli [[Anni 1990|anni novanta]],<ref name="maui"/> a fianco di altri gruppi californiani come [[Korn]] e [[Deftones]]. In un'intervista del 2013, il cantante Brandon Boyd lasciò le seguenti dichiarazioni: "Una delle maggiori divergenze del nostro gruppo dal resto del nu metal è la mancanza di riferimenti alla [[misoginia]] nei nostri testi. Nonostante le somiglianze di stile vocale e strumentale con altri gruppi di genere, soprattutto nei primi album come ''S.C.I.E.N.C.E.'', non abbiamo mai scritto testi simili. Noi abbiamo anche preso le distanze da quel modo di fare musica, a partire dall'album ''Make Yourself'', pur avendo mantenuto lo stesso nome. Non facciamo nascere nuove tendenze, né tantomeno proviamo a riproporre quelle vecchie, dipende tutto da come siamo d'umore."<ref>{{citecita web|url=https://noisey.vice.com/en_au/article/we-interviewed-brandon-boyd-from-incubus|titletitolo=We Interviewed Brandon Boyd from Incubus |websitesito=Noisey.vice.com|access-dateaccesso=December22 22,dicembre 2016}}</ref> Il giornale ''[[Chicago Tribune]]'' dichiarò nel 2001 che gli Incubus erano un gruppo "allegro, melodico e garbato, un gruppo nu metal nato per piacere a chi non ama il genere" e consideroconsiderò Boyd "un modello da copertina".<ref name="Chicago Tribune">{{citecita web|url=http://articles.chicagotribune.com/2001-11-02/entertainment/0111020045_1_incubus-morning-view-brandon-boyd|titletitolo=Incubus: Good grooming to nu-metal|workopera=chicagotribune.com|access-dateaccesso=February 3, febbraio 2017|dataarchivio=17 novembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151117090307/http://articles.chicagotribune.com/2001-11-02/entertainment/0111020045_1_incubus-morning-view-brandon-boyd|urlmorto=sì}}</ref> Il quotidiano ''[[Los Angeles Times]]'' scrisse nel 2004 che "gli Incubus hanno sempre saputo stare lontani dalla piega presa dall'[[alternative metal]] a metà degli anni novanta, e possono contare su un approccio testuale passabile e una notevole versatilità musicale, a differenza di molti loro colleghi."<ref>{{citecita news|url=https://articles.latimes.com/2004/aug/19/news/wk-hochman19|titletitolo=They're agents of change|firstnome=Steve|lastcognome=Hochman|datedata=August 19, agosto 2004|access-dateaccesso=January27 27,gennaio 2019|newspaperpubblicazione=[[LA Times]]}}</ref>
 
A partire da metà degli anni 2000, gli Incubus hanno cominciato ad adottare un suono più leggero, avvicinandosi al pop. Questo discorso è apparso con evidenza nell'album ''If Not Now, When?'' (2011), descritto da ''[[Rolling Stone]]'' come "una lista inerte e lucida di canzoni power pop".<ref>{{CiteCita magazinepubblicazione|url=https://www.rollingstone.com/music/music-album-reviews/if-not-now-when-118170/|titletitolo=If Not Now, When?|first1nome1=Stacey|last1cognome1=Anderson|magazinerivista=[[Rolling Stone]]|datedata=July14 14,luglio 2011}}</ref><ref>{{CiteCita web |url=http://onethirtybpm.com/reviews/album-review-incubus-if-not-now-when/ |titletitolo=Beats Per MinuteAlbum Review: Incubus - If Not Now, When? &#124; BPM |datedata=May 16, maggio 2015 |websitesito= |archive-urlurlarchivio=https://web.archive.org/web/20150516133320/http://onethirtybpm.com/reviews/album-review-incubus-if-not-now-when/ |archive-date=16 May 2015 |url-statusurlmorto=deadsi}}</ref> ''The Guardian'' ha paragonato le sonorità dell'album seguente ''8'' (2017) e le sue ballareballate allo stile di [[Ed Sheeran]].<ref>{{CiteCita web|url=http://www.theguardian.com/music/2017/apr/20/incubus-8-review|titletitolo=Incubus: 8 review – middling return by the gentlest of the nu-metallers|datedata=April20 20,aprile 2017|websitesito=The Guardian}}</ref> Il loro EP del 2020 ''Trust Fall (side B)'' è stato considerato da ''Sputnik music'' "una raccolta di canzoni pop inoffensive".<ref>{{CiteCita web|url=https://www.sputnikmusic.com/review/81378/Incubus-USA-CA-Trust-Fall-Side-B/#:~:text=It's%20soulful%2C%20energetic%2C%20and%20borderline,easily%20write%20in%20their%20sleep.|title titolo= Incubus (USA-CA) - Trust Fall (Side B) (Album review ) &#124; Sputnikmusic}}</ref>
 
Il gruppo cita come propri ispiratori [[Faith No More]],<ref name="ign06"/><ref name="followers">{{citecita web|authorautore=Incubus |url=https://www.allmusic.com/artist/incubus-mn0000772745/related |titletitolo=Incubus - Similar Artists, Influenced By, Followers |websitesito=AllMusic |access-dateaccesso=8 marzo 2013-03-08}}</ref> [[Mr. Bungle]],<ref name="followers"/> [[Red Hot Chili Peppers]],<ref name="followers"/> [[Alice in Chains]],<ref name="followers"/> [[Ani DiFranco]],<ref name="ign06">{{citecita web|url=https://www.ign.com/articles/2006/12/07/incubus-light-grenades?page=2|titletitolo=Incubus - Light Grenades|datedata=December 7, dicembre 2006|websitesito=Ign.com|access-dateaccesso=December22 22,dicembre 2016}}</ref> [[Stone Temple Pilots]],<ref name="IncubusInterview">{{citecita web|last1cognome1=Gorra|first1nome1=Jeff|titletitolo=Interview: Brandon Boyd Talks New Incubus Album, Scott Weiland & Helping Dave Grohl|url=http://www.alternativenation.net/interview-brandon-boyd/|websitesito=AlternativeNation.net|datedata=17 Aprilaprile 2016|languagelingua=en-US}}</ref> [[Primus]],<ref name="followers"/> [[Fishbone]],<ref name="followers"/> [[Suicidal Tendencies]],<ref name="followers"/> [[Beastie Boys]],<ref name="followers"/> [[Soundgarden]],<ref>{{citecita web|url=http://loudwire.com/incubus-singer-brandon-boyd-talks-influences-at-musicians-institute/|titletitolo=Incubus Singer Brandon Boyd Talks Influences at Musicians Institute|websitesito=Loudwire.com|access-dateaccesso=December22 22,dicembre 2016}}</ref> [[Rage Against the Machine]],<ref name="followers"/> [[The Police]], [[Jane's Addiction]],<ref name="followers"/> e [[Phish]].<ref>{{CiteCita web|titletitolo=Incubus' Brandon Boyd To Talk Phish Fandom On SiriusXM's Phish Radio|url=https://www.jambase.com/article/incubus-brandon-boyd-phish-radio-siriusxm|access-dateaccesso=9 agosto 2021-08-09|websitesito=JamBase|languagelingua=en-US}}</ref> In un'intervista del 2012, il cantante ha parlato delle loro prime influenze, lasciando le seguenti dichiarazioni: "Nei primi anni novanta ascoltavamo Primus, Mr. Bungle, [[John Zorn]], Soundgarden, Alice in Chains, Rage Against the Machine, Red Hot Chili Peppers, ovvero gruppi considerati influenti anche oggi, divenuti celebri in momenti cruciali della nostra esistenza, dai quali abbiamo prevalentemente tratto ispirazione agli esordi."<ref name="IncubusInterview"/> Molti critici hanno paragonato lo stile vocale di Boyd a quello di [[Mike Patton]],<ref>{{citeCita booklibro|titletitolo=CMJ New Music Report|datedata=19 Nov 2001|url=https://books.google.com/books?id=yQhQNccylfMC&q=%22brandon+boyd%22+%22mike+patton%22&pg=PA13}}</ref> considerato dai musicisti stessi uno dei loro principali ispiratori.<ref>{{citecita web|url=http://www.mtv.com/news/1453362/lil-incubus-audiovents-boyd-einziger-say-no/|titletitolo=Lil' Incubus? Audiovent's Boyd, Einziger Say No|lastcognome=Archive-Jon-Wiederhorn|websitesito=MTV News|access-dateaccesso=January 27, gennaio 2019|dataarchivio=31 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190531153334/http://www.mtv.com/news/1453362/lil-incubus-audiovents-boyd-einziger-say-no/|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Formazione ==
;Attuale
* [[Brandon Boyd]] – [[Canto|voce]], [[chitarra elettrica|chitarra]] ritmica, [[Strumento a percussione|percussioni]] (1990-presente)
* [[Mike Einziger]] – chitarra solista, [[pianoforte]], [[Coro (musica)|cori]] (1990-presente)
* [[BenNicole KenneyRow]] – [[Basso elettrico|basso]], cori (20032023-presente)
* [[Chris Kilmore]] – [[Tastiera elettronica|tastiera]], [[Technics SL-1200|giradischi]], [[campionatore]] (1997-presente)
* [[José Pasillas]] – [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1990-presente)
Riga 106 ⟶ 109:
* Dirk Lance – basso (1990-2003)
* DJ Lyfe – giradischi (1995-1997)
* [[Ben Kenney]] - basso, cori (2003-2023)
 
{{Timeline Incubus}}
Riga 175 ⟶ 179:
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro||titolo=The Encyclopedia of Heavy Metal|editore=ABC-CLIO|autore=William Phillips|autore2=Brian Cogan|anno=2009|lingua=inglese|isbn=9780313348013}}
* {{Cita libro|autore = Mario Ruggeri, [[Claudio Sorge]]|titolo = Le guide pratiche di Rumore - Metal|città = Pavia|editore = Apache Edizioni|anno = 2000}}