Repower: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Aggiornamenti dei dati finanziari e di altre informazioni sulla base del rapporto annuale 2024 pubblicato il 9 aprile 2025. |
m →Sedi |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 14:
|gruppo =
|persone chiave = [[Roland Leuenberger]]<br />([[Chief Executive Officer|CEO]])
[[
|settore = servizi energetici, inclusi vendita, produzione, trading e distribuzione di energia
|prodotti = Elettricità e gas, mobilità elettrica, efficienza energetica
Riga 74:
== Sedi ==
Repower ha filiali in [[Svizzera]] ([[Bever (Svizzera)|Bever]], [[Grono]], [[Küblis]], [[Ilanz]], [[Distretto di Landquart|Landquart]], [[Poschiavo]], [[Zurigo]]) e in [[Italia]] ([[Milano]]).[[File:Hauptsitz in Poschiavo.jpg|miniatura|La sede principale di Repower si trova a Poschiavo (Grigioni).]]
== Produzione ==
Riga 123:
=== Italia ===
Fino
[[File:Repower - sede Milano.jpg|miniatura|La sede di ''Repower Italia'' a [[Milano]]]]
Negli anni, Repower Italia sviluppa internamente servizi di [[efficienza energetica]] specifici per le aziende, che comprendono: il monitoraggio di consumi e picchi di potenza, le analisi di efficienza degli impianti e dei consumi non produttivi, il [[Termografia|check-up termografico]] applicato agli impianti elettrici per rilevare i punti caldi anomali, la diagnosi energetica, il relamping a [[LED]] e l’indagine a ultrasuoni che rileva le perdite sui circuiti ad aria compressa.
Riga 136:
Nel 2022 Repower Italia ha prodotto insieme all'[[ADI Design Museum]], con il patrocinio dell'Ambasciata Svizzera e dalla Swiss Chamber, Camera di Commercio Svizzera in Italia, la mostra "''Testa e Croce. Convergenze parallele del design svizzero e italiano''", con la direzione creativa di Italo Rota.
Repower Italia è attualmente title sponsor del ''Teatro Repower'' con sede a Milano e della squadra di
== Progetti e ricerche ==
|