Prozac+: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di Zeaz001 (discussione), riportata alla versione precedente di L'Ospite Inatteso ; in incipit si mette il principale, in template sinottico sono presenti anche i secondari Etichetta: Annulla |
|||
(47 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Prozac+
Riga 6:
|tipo artista = Gruppo
|nazione = Italia
|genere =
|genere2 = Pop punk
|genere3 = Rock alternativo
|anno inizio attività = 1995
|anno fine attività = 2007
|anno inizio attività 2 = 2018
|anno fine attività 2 = 2018
|etichetta = [[Vox Pop]] <br/> [[EMI]]
|
|
|
|raccolte = 3
}}
I '''Prozac+''' sono stati un [[gruppo musicale]] [[
== Storia ==
Riga 25 ⟶ 27:
Gian Maria Accusani, [[chitarrista]], [[canto|voce]] e [[compositore]] di tutte le canzoni del gruppo, aveva già avuto alcune esperienze nell'ambito della [[Alternative rock|musica alternativa]] nel progetto [[The Great Complotto]] suonando nei [[Futuritmi]] con il [[musicista]] e [[fumetto|fumettista]] [[Davide Toffolo]], successivamente leader dei [[Tre Allegri Ragazzi Morti]].<ref name=interv/>
[[File:Prozac+, Beach Bum Festival, luglio 1996 2.jpg|thumb|left|I Prozac+ al Beach Bum Festival di [[Jesolo|Jesolo Lido]] nel luglio del 1996]]
Nel [[1996]] esce il primo album ''[[Testa plastica]]'', dal quale vengono tratti i singoli promozionali ''[[Legami (Prozac+)|Legami / Niki]]'' e ''[[Pastiglie (singolo)|Pastiglie]]''. Nonostante le buone critiche ottenute, il disco non ottenne un grande successo commerciale anche a causa di problemi con la distribuzione. I Prozac+ iniziarono comunque un lungo tour promozionale di circa 200 concerti, che si conclude nell'estate del [[1997]].<ref name=interv/>▼
▲Nel
Sempre nel 1997 esce la ristampa di ''[[Testa plastica#Ristampa|Testa plastica]]'', contenente la cover della canzone dei [[Violent Femmes]] ''[[Gone Daddy Gone]]''.<ref name=interv/>
Con la chiusura della Vox Pop, nel settembre del
Il successo per il gruppo arriva comunque nel
L'album vende oltre
Nel [[1999]] i Prozac+ si prendono un periodo di riposo, interrotto da 6 concerti in [[Spagna]].
Riga 45 ⟶ 49:
In occasione del ventennale di ''Acido Acida'' la band si è riunita per due concerti: il primo tenutosi al Magnolia di Milano il 26 maggio [[2018]], con un'ottima risposta di pubblico, il secondo a Treviso il 31 agosto 2018.
La bassista [[Elisabetta Imelio]] è deceduta il 29 febbraio [[2020]] a 44 anni dopo una lunga lotta contro un [[Neoplasia|tumore al seno]].<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/20_marzo_01/morta-elisabetta-imelio-prozac-aveva-44-anni-914b360e-5bb0-11ea-ae74-e93752023e91.shtml|titolo=}}</ref>
Il 29 maggio 2024 i [[Metallica]] durante un loro concerto a Milano suonano una cover di [[Acida]].<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/musica/news-musica/ieri-sera-a-milano-i-metallica-hanno-suonato-acida-dei-prozac-il-video/912893/|titolo=Ieri sera a Milano i Metallica hanno suonato ‘Acida’ dei Prozac+: il video}}</ref>
== Progetti paralleli ==
{{vedi anche|Eva Poles|Sick Tamburo}}
Gian Maria ed Elisabetta hanno fondato il gruppo [[Sick Tamburo]], con cui hanno pubblicato a maggio [[2009]] un primo album omonimo e nel novembre [[2011]] ''A.I.U.T.O.'', seguiti poi dall'EP ''La mia mano sola'' nel [[2012]], dai ''full
==Stile musicale==
Il successo dei Prozac+ fu dovuto anche alla particolare presenza scenica della [[cantante]] principale [[Eva Poles]] e della [[bassista]] [[Elisabetta Imelio]]. [[Gian Maria Accusani]] era seconda voce e [[polistrumentista]] (chitarra, batteria, percussioni), nonché [[compositore]], [[arrangiatore]] e [[paroliere]] della gran parte delle
Dal punto di vista degli arrangiamenti, i brani sono fortemente caratterizzati dalla [[chitarra ritmica]] di Accusani (tipicamente una [[Gibson SG|Gibson SG Diavoletto]]).
== Formazione ==
;Ultima formazione
* [[Eva Poles]]
* [[Gian Maria Accusani]]
* [[Elisabetta Imelio]]
* Carlo Bonazza – batteria (2000-2002, 2018)
;Altri musicisti
* Simon
* Mirco Biasutti
* Aurelio De Santis
* Paolo Parigi
* Raffaello Pavesi
*
== Discografia
=== Album in studio ===
*1996 - ''[[Testa plastica]]''
*1998 - ''[[Acido Acida]]''
*2000 - ''[[3Prozac+]]''
*2002 - ''[[Miodio (album)|Miodio]]''
*2004 - ''[[Gioia nera]]''
=== Raccolte ===
Riga 87 ⟶ 93:
=== EP ===
*1997 - ''[[Baby EP]]''
=== Singoli ===
*1996 - ''[[Legami (Prozac+)|Legami / Niki]]'' ([[Vox Pop]], 7", promo)
Riga 104 ⟶ 111:
*2004 - ''Sono un'immondizia''
=== Video musicali ===
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Anno
!Titolo
!Regista/i
|-
*2000 - ''Superdotato''▼
|1996
*2001 - ''Cagna''/''Liar''▼
|align="left"|''Pastiglie''
*2002 - ''Tainted Love''▼
|rowspan="4"|Opificio Ciclope<ref name="OC">[http://www.basmati.it/saul-home.html SAUL HOME]</ref>
*2002 - ''Il mondo di Piera''▼
|-
*2003 - ''Un minuto per sempre''▼
|rowspan="3"|1998
|align="left"|''Acida'' / ''Acid''
*2004 - ''Sono un'immondizia''▼
|-
|align="left"|''GM''
|-
|align="left"|''Colla''
|-
|rowspan="2"|2000
|align="left"|''Angelo'' / ''Angel''
|Giangi Magnoni
|-
|Opificio Ciclope<ref name="OC" />
|-
|2001
|Paolo Ameli
|-
|rowspan="2"|2002
|
|-
|
|-
|2003
|Giangi Magnoni
|-
|rowspan="2"|2004
|align="left"|''Luca''
|[[Marco Gentile (regista)|Marco Gentile]]
|-
|[[Davide Toffolo]]
|}
==Note==
<references/>
==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore =Gianluca Testani|anno=2006|ISBN=88-7966-422-0}}
* {{cita libro|autore=Alberto Campo|titolo=Nuovo? Rock?! Italiano!|editore=Giunti Gruppo Editoriale|città=Firenze |anno= 1996|isbn=88-09-20999-0}}
* {{cita libro|autore=Alessandro Bolli|titolo=Dizionario dei Nomi Rock|editore=[[Arcana editrice]]|città=Padova |anno= 1998|isbn=978-88-7966-172-0}}
* {{cita libro|autore=|curatore=Riccardo Bertoncelli con Cris Thellung|titolo=24.000 dischi. Guida a tutti i dischi degli artisti e gruppi più importanti|editore=Zelig Editore|città=Milano |anno= 2006|isbn=978-88-6018-151-0}}
* {{cita libro|autore=Arturo Compagnoni|titolo=Le guide pratiche di Rumore - Italia 90. Gli anni della musica alternativa|editore=[[Apache Edizioni]]|città=Pavia |anno= 2005}}
* {{cita libro|autore=|curatore=Enrico Deregibus|titolo=Dizionario completo della canzone italiana|editore=Giunti Editore|città=Milano |anno= 2010|isbn=978-88-09-75625-0}}
Riga 133 ⟶ 176:
* [[Gian Maria Accusani]]
* [[Fluoxetina]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
|