Angara: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: fix citazione web (v. discussione) |
Nessun oggetto della modifica |
||
(24 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|il [[cratone]] asiatico|Siberia (continente)}}
{{Fiume
|nome = Angara
|immagine = Angara River2.jpg
|didascalia = L'Angara a Irkutsk
|nazione = RUS
|altre_nazioni =
|attraversa = {{RUS Irkutsk}}<br />{{RUS Krasnojarsk}}
|attraversa_2 =
|
|
|note_portata = , alla foce
|bacino =
|note_bacino = , non includendo il Bajkal
|
|nasce = [[Lago Bajkal]]
|nasce_lat = 51.868889
|nasce_long = 104.82
|affluenti =
|sfocia = fiume [[Enisej]]
|sfocia_lat = 58.101944
|sfocia_long = 93.013056
|mappa =
}}
L{{'}}'''
== Percorso ==
L'Angara è l'unico emissario del [[lago
Si dirige dapprima verso nordovest, drenando il pedemonte orientale dei [[
Superata la città di [[Ust'-Ilimsk]], all'incirca all'altezza del parallelo 59°N il fiume compie una decisa svolta verso [[ovest|occidente]], entrando in una zona piuttosto remota, priva di importanti centri urbani; attraversa per tutta la sua lunghezza l'[[altopiano dell'Angara]], del quale costituisce il principale asse idrografico e, dopo aver tagliato trasversalmente le
== Bacino idrografico ==
[[File:Angara watershed.png|thumb|right|Il bacino idrografico.]]
Il fiume Angara propriamente detto drena un [[bacino imbrifero]] di poco meno di mezzo [[milione]] di [[chilometro quadro|chilometri quadri]], che salgono a 1.039.000 se si considerano anche i bacini dei fiumi tributari del lago Bajkal. Il fiume riceve molti affluenti, alcuni dei quali di dimensioni molto rilevanti; fra i principali sono ''[[Kamenka (fiume)|Kamenka]]'', ''[[Ilim]]'', ''[[Čadobec]]'' e ''[[Irkineeva]]'' da destra, ''[[Irkut]]'', ''[[Kitoj]]'', ''[[Belaja (affluente dell'Angara)|Belaja]]'', ''[[Oka (affluente dell'Angara)|Oka]]'', ''[[Ija]]'', ''[[Kova (affluente dell'Angara)|Kova]]'' e ''[[Taseeva]]'' da sinistra.▼
▲Il fiume Angara propriamente detto drena un [[bacino imbrifero]] di poco meno di mezzo [[milione]] di [[
* da destra [[Kuda]], [[Ida (fiume)|Ida]], [[Osa (fiume)|Osa]], [[Ilim]], [[Kata (fiume)|Kata]], [[Čadobec]], [[Irkineeva]], [[Kamenka (affluente dell'Angara)|Kamenka]], [[Tatarka (fiume)|Tatarka]];
* da sinistra [[Irkut]], [[Kitoj]], [[Belaja (affluente dell'Angara)|Belaja]], [[Oka (affluente dell'Angara)|Oka]], [[Ija]], [[Kova (affluente dell'Angara)|Kova]], [[Mura (affluente dell'Angara)|Mura]], [[Karabula]] e [[Taseeva]].
Il fiume è stato sbarrato in più parti del suo corso a fini di produzione di [[energia idroelettrica]]; il [[bacino di Bratsk]], creato dallo sbarramento costruito a monte della [[Bratsk|città omonima]], risulta tra i più grandi del mondo. Il fiume Angara, unitamente a tutti i fiumi del suo bacino imbrifero, [[congelamento|gela]] nei mesi [[inverno|invernali]], mediamente dai primi di [[novembre]] a fine [[aprile]].
== Portate medie mensili ==
{{Rilievo idrologico
|stazione=
|fonte= ''Angara At Tatarka'', [http://www.r-arcticnet.sr.unh.edu/v4.0/ViewPoint.pl?Point=6459 SHI]
|unità di misura = m³
Riga 67 ⟶ 65:
== Bibliografia ==
* Istituto Geografico De Agostini
* Istituto Geografico De Agostini
== Voci correlate ==
*[[Famiglia di lanciatori Angara]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
Riga 77:
* {{cita web|http://bse.sci-lib.com/article001133.html|Grande enciclopedia sovietica - ''Bacino di Bratsk''|lingua=ru}}
* {{cita web|http://bse.sci-lib.com/article114760.html|Grande enciclopedia sovietica - ''Bacino di Ust'-Ilimsk''|lingua=ru}}
* {{cita web|lingua=ru|url=http://textual.ru/gvr/index.php?card=204716|titolo=Ангара|accesso=27 giugno 2023}}
{{Controllo di autorità}}
|