Systemd-boot: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta del template "Software" e di elementi nel template delle fonti |
→top: +O |
||
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|software libero|luglio 2025}}
{{Software
|Nome = systemd-boot
Riga 14 ⟶ 15:
== gummiboot ==
gummiboot è stato sviluppato dai dipendenti di [[Red Hat]] Kay Sievers e Harald Hoyer, ed è stato concepito come un'alternativa minimale a [[GNU GRUB]] per i sistemi che utilizzano [[UEFI]] (Unified Extensible Firmware Interface). Il [[boot loader]] rilevava automaticamente le immagini avviabili (inclusi [[Sistema operativo|sistemi operativi]] e altri boot loader), non richiedeva un file di configurazione, offriva un'interfaccia basilare basata su menu e poteva integrarsi con [[systemd]] per fornire dati sulle prestazioni.<ref>{{Cita web|url=https://systemd.io/BOOT_LOADER_INTERFACE/|titolo=Boot Loader Interface|accesso=21 giugno 2025}}</ref>
Come [[gioco di parole]], il nome "gummiboot" significa "[[gommone]]" in [[Lingua tedesca|tedesco]], lingua madre dei suoi sviluppatori iniziali.
gummiboot era distribuito sotto licenza [[GNU Lesser General Public License|LGPL]] 2.1 o successiva, a differenza di GRUB, che è invece rilasciato con licenza [[GNU General Public License|GPL
Nel maggio 2015, gummiboot è stato integrato in [[systemd]] e ha assunto il nome di "systemd-boot".<ref>{{Cita web|autore=Nathan Willis|url=http://www.rodsbooks.com/efi-bootloaders/gummiboot.html|titolo=Managing EFI Boot Loaders for Linux: Using gummiboot|data=27 giugno 2012|accesso=21 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Michael Larabel|url=https://www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Systemd-220|titolo=Systemd 220 Has Finally Been Released|editore=Phoronix|data=21 maggio 2015|accesso=21 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Lennart Poettering|url=http://lists.freedesktop.org/archives/systemd-devel/2015-May/032147.html|titolo=[systemd-devel] [ANNOUNCE] systemd v220|sito=lists.freedesktop.org|data=21 maggio 2015|accesso=21 giugno 2025}}</ref><ref>{{Cita web|autore=Michael Larabel|url=https://phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=Gummiboot-Is-Dead|titolo=Gummiboot is Dead|editore=Phoronix|data=7 luglio 2015|accesso=21 giugno 2025}}</ref>
{{Portale|Software libero}}▼
== Note ==
Riga 30 ⟶ 28:
== Collegamenti esterni ==
* [https://www.freedesktop.org/software/systemd/man/systemd-boot.html systemd-boot
[[Categoria:Software libero in C]]
[[Categoria:Boot loader liberi]]
▲{{Portale|Software libero}}
|