Lago Il'men': differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici |
|||
| (17 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Massa d'acqua
|Nome = Lago Il'men'
|Immagine = Ilmen Lake.JPG
|Didascalia =
|Stato = RUS
|Div amm 1 =
|Div amm 2 =
|Div amm 3 = [[Novgorodskij municipal'nij rajon|Novgorodskij]], [[Šimskij rajon|Šimskij]], [[Starorusskij rajon|Starorusskij]], [[Parfinskij rajon|Parfinskij]], [[Kresteckij rajon|Kresteckij]]
|Latitudine = {{
|Longitudine = {{
|Altitudine =
|Lunghezza =
|Larghezza =
|Profondità media =
|Volume = 2.85<ref name=water/>
|Coste =
|Origine = glaciale<ref name=water/>
|Bacino = 67200<ref name=textual>{{cita web|lingua=ru|url=http://textual.ru/gvr/index.php?card=152435|titolo=Озеро Ильмень|accesso= 13 agosto 2023}}</ref>
|Immissari = [[Msta]], [[Pola (fiume)|Pola]], [[Lovat']], [[Šelon]]
|Emissari = [[Volchov (fiume)|Volchov]]
|Residenza =
|Ghiacciato =
Riga 31 ⟶ 24:
|Isole =
|Insenature =
|Mappa = Volkhov-Ilmen_eng.png
|Didascalia mappa =
}}
Il '''lago Il'men'''' ({{russo|
La sua [[superficie]] media è di 982 km²<ref name=textual/> (circa due volte e mezzo il [[lago di Garda]], in realtà può variare dai 733 ai 2.090 km², a seconda del livello di riempimento). Ha una lunghezza di 45 km e una larghezza di 35 km. La sua altezza sul [[livello del mare]] è di 18 m. Ha una profondità media di 3 m e una massima di 10 m.<ref name=water>{{cita web|lingua=ru|autore= М.Г. Гречушникова|url=https://water-rf.ru/%D0%92%D0%BE%D0%B4%D0%BD%D1%8B%D0%B5_%D0%BE%D0%B1%D1%8A%D0%B5%D0%BA%D1%82%D1%8B/153/%D0%98%D0%BB%D1%8C%D0%BC%D0%B5%D0%BD%D1%8C|titolo=Ильмень|accesso=13 agosto 2023}}</ref> Le coste sono per lo più basse, paludose. Alla confluenza dei fiumi che formano delta, ci sono molte isole e canali alluvionali.<ref name=water/>
La sua [[superficie]] media è di 982 km² (può variare dai 733 ai 2.090 km², a seconda del livello di riempimento). Il lago è alimentato da 52 [[affluente|affluenti]], dei quali i principali sono [[Msta]], [[Pola (fiume)|Pola]], [[Lovat']], [[Šelon]]. Le sue acque defluiscono, per mezzo dell'unico [[emissario]], il [[Volchov]], verso il [[Lago Ladoga]] e da qui, attraverso la [[Neva]], verso il [[Golfo di Finlandia]]. Il livello delle acque è tenuto sotto controllo grazie alla [[diga idroelettrica]] del Volchov, situata a valle del fiume. La [[temperatura]] dell'acqua nel mese di luglio è di 19-20 °C. La stagione dei bagni è di circa 90 giorni. Praticata anche la [[pesca]]. Le linee di navigazione attive sono [[Velikij Novgorod|Novgorod]]-[[Staraja Russa]] e Novgorod–[[Šimsk]].▼
▲
La [[temperatura]] dell'acqua nel mese di luglio è di 19-20 °C. Il congelamento sul lago si osserva da fine novembre a metà aprile. A causa della bassa profondità del lago, il lago si riscalda rapidamente. A causa delle sponde basse, la zona acquatica del lago è soggetta all'azione del vento; il [[limo]] viene regolarmente sollevato dal fondo. Un aumento della torbidità in estate è facilitato dalla riproduzione del [[fitoplancton]] (soprattutto [[diatomee]]) che porta ad una diminuzione della trasparenza.<ref name=water/>
La stagione dei bagni è di circa 90 giorni. È inoltre praticata la [[pesca (attività)|pesca]]. Le linee di navigazione attive sono [[Velikij Novgorod|Novgorod]]-[[Staraja Russa]] e Novgorod–[[Šimsk]].
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* Mappa {{cita web|lingua=ru|url=https://maps.vlasenko.net/smtm1000/o-36.jpg|titolo=O-36|accesso=13 agosto 2023}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Russia}}
[[Categoria:Laghi della Russia|Il'men']]
[[Categoria:Geografia dell'Oblast' di Novgorod]]
| |||