Essam El-Hadary: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(19 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Preparatore dei portieri]] <small>(ex [[Portiere (calcio)|portiere]])</small>
|Squadra = {{Naz|CA|SYR 1980-2024|M}} <small>(Portieri)</small>
|TermineCarriera = 1º luglio 2019
|SquadreGiovanili =
Riga 33:
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|1995|{{NazU|CA|EGY|M|23}}|5 (-3)
|1996-2018 |{{Naz|CA|EGY|M}} | 159 (-141)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2021
|
|2022-2023|{{NazU|CA|EGY|M|23}}|<small>Portieri</small>
|2023-2024|{{Naz|CA|SYR 1980-2024|M}} |<small>Portieri</small>
}}
|Vittorie =
Riga 74 ⟶ 76:
Soprannominato ''High Dam''<ref name=diga>{{cita web|lingua=en|url=http://www.dailynewsegypt.com/2016/02/22/el-hadary-rejoins-egyptian-national-team-after-458-days/|titolo=El-Hadary rejoins Egyptian national team after 458 days}}</ref> (la Diga) per le capacità tra i pali, è ritenuto uno tra i migliori portieri nella storia del calcio africano.<ref name=record>{{cita web|lingua=en|url=http://answersafrica.com/essam-el-hadary-egyptian-goalkeeper.html|titolo=Egyptian Legendary Goalkeeper Set To Break World Record}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.goal.com/en/news/1717/editorial/2011/09/11/2658869/who-is-the-next-essam-el-hadary-six-young-africa-based|titolo=Who is the next Essam El Hadary? Six young Africa-based goalkeepers ready for Europe}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.speeli.com/articles/view/List-of-goalkeepers-who-played-until-their-40s|titolo=List of goalkeepers who played until their 40s|accesso=24 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161024222701/http://www.speeli.com/articles/view/List-of-goalkeepers-who-played-until-their-40s|dataarchivio=24 ottobre 2016|urlmorto=sì}}</ref> Icona del calcio egiziano<ref name="RefA">{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2015/12/27/zidan-el-hadary-is-more-important-than-abou-treika/|titolo=Zidan: El-Hadary was more important than Abou-Treika}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/03/08/meteb-discusses-retirement-hadary-return/|titolo=Meteb talks El-Hadary, Jose and retirement}}</ref>, di cui è ritenuto una leggenda<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.kingfut.com/2016/06/06/el-hadary-eyeing-ahly-return/|titolo=El-Hadary dreaming of Al Ahly return}}</ref><ref>{{cita web|url=https://goldengoal2012.blogspot.it/2014/11/no-more-glory.html|titolo=No more glory.}}</ref>, con la selezione dei ''Faraoni'' - con cui vanta 159 apparizioni, terzo per presenze alle spalle dei soli [[Ahmed Hassan]] (184) e [[Hossam Hassan]] (178) - si è laureato campione d'Africa per quattro edizioni, di cui tre consecutive.
A livello di club, ha difeso per lunghi tratti della propria carriera la porta dell'[[Al-Ahly Sporting Club|Al-Ahly]], vincendo 24 titoli, tra cui 7 campionati egiziani e 3 [[CAF Champions League]]. È il calciatore più longevo ad aver disputato un incontro in Coppa d'Africa, primato conseguito nel [[Coppa delle nazioni africane 2017|2017]] all'età di 44 anni.<ref name="gennaio">{{cita web|lingua=en|url=https://edition.cnn.com/2017/01/17/football/africa-cup-of-nations-ghana-uganda-egypt-mali-day-four/|titolo=AFCON: Aged 44, Egypt's Essam El-Hadary breaks tournament record}}</ref><ref name="afcon">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/news/817/coppa-dafrica/2017/01/17/31652412/egitto-el-hadary-nella-storia-%C3%A8-il-giocatore-pi%C3%B9-vecchio|titolo=Egitto, El Hadary nella storia: è il giocatore più vecchio della Coppa d'Africa}}</ref> Il 25 giugno 2018, nella partita {{NazNB|CA|SAU|M}}-Egitto (2-1), valevole per la terza giornata del {{WC|2018}}, scende in campo come titolare, diventando così il giocatore più vecchio ad aver giocato nella fase finale del campionato del mondo di calcio<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/worldcup/players/player/155050/|titolo=Playe profile|accesso=25 giugno 2018|dataarchivio=22 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180622111515/https://www.fifa.com/worldcup/players/player/155050/|urlmorto=sì}}</ref><ref name="Anziano">{{cita web|url=http://www.goal.com/it/notizie/mondiali-el-hadary-da-record-il-piu-vecchio-in-campo-nella/rm82oj9yk88b1aq0ss66tv42e|titolo=Mondiali, El Hadary da record: il più vecchio in campo nella storia}}</ref>, record conseguito all'età di 45 anni e 161 giorni.
==Caratteristiche tecniche==
{{citazione|È il miglior avversario che abbia mai affrontato.|[[Didier Drogba]], 2012.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.theglocal.com/articles/172/what-if-the-avengers-were-egyptian-football-players|titolo=What If The Avengers Were Egyptian Football Players?|accesso=24 ottobre 2016|dataarchivio=24 ottobre 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161024225022/http://www.theglocal.com/articles/172/what-if-the-avengers-were-egyptian-football-players|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.ghsoccerbase.com/top-10-best-african-footballers-of-all-time-etoo-is-2/2/|titolo=Top 10 Best African Footballer of All Time [Eto'o is #2]}}</ref>}}
Portiere reattivo tra i pali, dotato di ottimi<ref name=sicurezza>{{cita news|lingua=en|url=http://www.essamelhadary.net/en/news_details.asp?nid=260|titolo=
Riga 108 ⟶ 110:
Ghana 0-1 Egypt|data=}}</ref>
Nel 2009 prende parte alla [[FIFA Confederations Cup 2009|FIFA Confederations Cup]]. Esordisce nella competizione il 15 giugno contro il [[Nazionale di calcio del Brasile|Brasile]], partita terminata 4-3 per la Seleção.<ref>{{cita web|url=http://www.transfermarkt.it/spielbericht/index/spielbericht/930843|titolo=Brasile - Egitto 4-3|data=}}</ref> Tre giorni dopo contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] si rende autore di vari interventi decisivi<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/2009/05/sport/calcio/nazionale/italia-confederations-2009/italia-egitto-diretta/italia-egitto-diretta.html|titolo=L' Italia s'arrende ai Faraoni}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.calcioblog.it/post/9379/essam-el-hadary-il-portiere-egiziano-para-tutto-ora-sogna-la-serie-a|titolo=Essam El Hadary, il portiere egiziano para-tutto ora sogna la Serie A|accesso=22 gennaio 2017|dataarchivio=2 febbraio 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170202010731/http://www.calcioblog.it/post/9379/essam-el-hadary-il-portiere-egiziano-para-tutto-ora-sogna-la-serie-a|urlmorto=sì}}</ref>, che consentono ai ''Faraoni'' di imporsi per la prima volta nella storia ai danni degli ''azzurri''<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/sport/09_giugno_18/confederations_cup_brasile_usa_italia_egitto_5bec3ee0-5c20-11de-b8d9-00144f02aabc.shtml|titolo=L’Egitto batte l’Italia per 1-0|data=}}</ref> grazie alla rete segnata da [[Mohamed Soliman|Homos]].
Il 20 febbraio 2016 - alla luce delle ottime prestazioni fornite con il Wadi Degla<ref name=prestazioni>{{cita web|lingua=en|url=http://mtnfootball.com/news/612932/Egypt-recall-43-year-old-goalkeeper-El-Hadary|titolo=Egypt recall 43-year-old goalkeeper El-Hadary|data=|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20161026000957/http://mtnfootball.com/news/612932/Egypt-recall-43-year-old-goalkeeper-El-Hadary|dataarchivio=26 ottobre 2016}}</ref> - viene convocato dal CT [[Héctor Cúper]] per l'amichevole contro il [[Nazionale di calcio del Burkina Faso|Burkina Faso]], in vista del doppio impegno di qualificazione alla [[Coppa d'Africa 2017]] contro la [[Nazionale di calcio della Nigeria|Nigeria]], tornando in nazionale a distanza di 15 mesi.<ref name=prestazioni/>
Riga 233 ⟶ 235:
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|EGY||M}}
{{Cronopar|25-3-1996|Dubai|KOR|1|1|EGY|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|26-5-1996|Accra|GHA|0|2|EGY|-|Amichevole}}
Riga 249 ⟶ 251:
{{Cronopar|23-9-1998|Tallinn|EST|2|2|EGY|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|29-9-1998|Kumanovo|MKD 1995-2019|2|2|EGY|-2|Amichevole}}
{{Cronopar|15-6-1999|
{{Cronopar|29-6-1999|Harare|ZWE|1|1|EGY|-1|Amichevole}}
{{Cronopar|15-7-1999|Guadalajara|EGY|1|0|NZL|-|Amichevole|14=Guadalajara (Messico)}}
Riga 440 ⟶ 442:
=== Nazionale ===
* {{Calciopalm|Coppa d'Africa|4}} (record condiviso con [[Ahmed Hassan]])
:{{ACN2|1998}}, {{ACN2|2006}}, {{ACN2|2008}}, {{ACN2|2010}}
{{Colonne spezza}}
Riga 479 ⟶ 481:
{{Portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Africa]]
[[Categoria:Portieri di calcio
|