Franca Faldini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
(91 versioni intermedie di 62 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|Sesso = F
|LuogoNascita = Roma
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1931
|LuogoMorte = Roma
|GiornoMeseMorte = 22 luglio
|AnnoMorte = 2016
|Epoca = 1900
|Attività = attrice
Riga 14:
|Attività3 = scrittrice
|Nazionalità = italiana
|Immagine =
|Didascalia =
}}
Fu la compagna di [[Totò]] dal 1952 fino alla morte di lui nel [[1967]].
== Biografia ==
[[File:TotòFrancaFaldiniCanile.jpg|thumb|upright=1.4|Franca Faldini
Il suo ritorno in Italia fu oggetto di un servizio della rivista ''[[Oggi (
▲Avendo incontrato casualmente [[Ben Stahl]], questi l'aveva scelta per rappresentare l'Italia nel suo "Momento a Villa d'Este: emozioni dall'album di un pittore americano in viaggio per l'Europa", pubblicato su [[Esquire (rivista)|Esquire]].<ref>{{cita|F. Faldini|p. 9, 112|Faldini97}}, 1997.</ref> Franca Faldini si recò dunque negli Stati Uniti, dove vinse a [[Hollywood]] il premio di ''Miss Cheesecake'', dedicato alle attrici esordienti<ref name="decurtisfranca">[http://www.antoniodecurtis.com/franca.htm Totò biografia:Franca Faldini la compagna di Totò<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ed ebbe modo di interpretare una piccolissima parte in un film ''[[Attente ai marinai]]'', apparendo in una scena dove bacia [[Jerry Lewis]]. Negli Stati Uniti visse due anni, conoscendo [[Jane Russell]], [[Marilyn Monroe]], [[Gary Cooper]] e altri.<ref name="sorrento" />
Franca Faldini partecipò a molti film di successo
▲Il suo ritorno in Italia fu oggetto di un servizio della rivista ''[[Oggi (rivista)|Oggi]]'', che attirò l'interesse di Totò, il quale iniziò a corteggiarla. Franca era poco più grande di [[Liliana De Curtis|Liliana]], che Totò aveva avuto nel 1933 da una precedente relazione. Totò e Franca furono additati come pubblici [[Concubinato|concubini]] ed oggetto di pettegolezzi; per interrompere i quali finsero nel [[1954]] un matrimonio a [[Lugano]]. Nello stesso anno ebbero un figlio, Massenzio, che però morì durante il parto. La stessa Faldini<ref name=Franca>[http://www.antoniodecurtis.org/franca_faldini.htm Franca Faldini racconta Totò]</ref>, colpita da [[albumina]] gravidica, rischiò la vita a causa di alcune complicazioni.<ref name="decurtisfranca" />
Dopo la morte del compagno, avvenuta nel 1967, la Faldini
▲[[File:TotòFrancaFaldiniCanile.jpg|thumb|Franca Faldini Insieme a [[Totò]], durante una visita a ''L'ospizio dei trovatelli'', il canile acquistato e finanziato da Totò.]]
Sposata dal 1975 con il principe Niccolò Borghese, viveva a [[Roma]] nel [[Flaminio (Roma)|quartiere Flaminio]], dove morì all'età di 85 anni il 22 luglio 2016. I funerali furono celebrati a villa Benedetta il giorno dopo. Riposa nella cappella di famiglia al [[cimitero del Verano]].<ref>{{Cita testo |url=http://www.ilmattino.it/spettacoli/cinema/muore_franca_faldini_compagna_di_toto_autrice_libri_sul_cinema-1870924.html |titolo=Addio Franca Faldini, compagna di Totò e scrittrice, antidiva eccentrica e preziosa|pubblicazione=[[Il Mattino (quotidiano)|Il Mattino]]|autore=Fabio Ferzetti|data=22 luglio 2016}}</ref>
== Opere ==▼
▲Franca Faldini partecipò a molti film di successo a fianco di Totò, sebbene, per sua stessa affermazione, della carriera cinematografica non le importasse<ref name="sorrento" />, tanto da rifiutare offerte di lavoro da parte di registi quali [[Alessandro Blasetti]] e [[Vittorio De Sica]] e interrompere la carriera a metà [[anni 1950|anni cinquanta]].
* Franca Faldini e [[Goffredo Fofi]], ''L'avventurosa storia del cinema italiano raccontata dai suoi protagonisti'',
* {{cita libro |autore=Franca Faldini |titolo=Roma Hollywood Roma. Totò, ma non soltanto |url=https://archive.org/details/romahollywoodrom0000fald |editore=Baldini Castoldi Dalai |anno=1997 |isbn=9788880892502 |cid=Faldini97}}▼
* Franca Faldini e Goffredo Fofi, ''Totò. L'uomo e la maschera'', L'Ancora del Mediterraneo 2000
* Franca Faldini e Goffredo Fofi, ''Totò. Storia di un buffone serissimo'', Mondadori 2004
* Traduttrice del romanzo western ''Track of the hunter'' (1971) di Lewis B. Patten (edito da Longanesi & c. nel 1973 col titolo ''La vedova di Geronimo'').
== Filmografia ==▼
* ''[[Attente ai marinai!]]'' (''Sailor Beware''), regia di [[
* ''[[L'uomo, la bestia e la virtù (film)|L'uomo, la bestia e la virtù]]'', regia di Steno (
* ''[[Il più comico spettacolo del mondo]]'',
== Doppiatrici ==
▲Dopo la morte del compagno, avvenuta nel 1967, Faldini divenne giornalista e scrittrice.<ref name="sorrento" /> Nel [[1977]] scrisse il libro ''Totò: l'uomo e la maschera'', realizzato insieme a [[Goffredo Fofi]], in cui raccontava sia il lato artistico, sia la parte privata dell'attore, con l'intento principale di smentire alcune false affermazioni riportate da scrittori e giornalisti riguardo alla personalità dell'attore.<ref>[[Maurizio Costanzo]], Intervista a Franca Faldini e [[Vittorio Gassman]] - Bontà Loro, studio 11 di Roma, 14 novembre 1977.</ref>
* [[Rosetta Calavetta]] in ''Il più comico spettacolo del mondo''
* [[Laura Gore]] in ''Miseria e nobiltà''
== Note ==▼
<references/>▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
▲== Opere ==
▲*Franca Faldini e [[Goffredo Fofi]], ''L'avventurosa storia del cinema italiano raccontata dai suoi protagonisti'', Feltrinelli, Milano 1979
▲*Franca Faldini e Goffredo Fofi, ''Totò'', Pironti 1987. ISBN 8879370278
▲*{{cita libro |autore=Franca Faldini |titolo=Roma Hollywood Roma. Totò, ma non soltanto |editore=Baldini Castoldi Dalai |anno=1997 |isbn=9788880892502 |cid=Faldini97}}
▲*Franca Faldini e Goffredo Fofi, ''Totò. L'uomo e la maschera'', L'Ancora del Mediterraneo 2000. ISBN 8883250133
▲*Franca Faldini e Goffredo Fofi, ''Totò. Storia di un buffone serissimo'', Mondadori 2004. ISBN 8804529105
▲==Filmografia==
▲*''[[Totò e le donne]]'' ([[1952]])
▲*''[[Dov'è la libertà?]]'' ([[1952]])
▲*''[[Attente ai marinai]]'' ([[1952]]) - non accreditata
▲*''[[L'uomo, la bestia e la virtù (film)|L'uomo, la bestia e la virtù]]'' ([[1953]])
▲*''[[Un turco napoletano]]'' ([[1953]])
▲*''[[Il più comico spettacolo del mondo]]'' ([[1953]]) - doppiata da [[Rosetta Calavetta]]
▲*''[[Miseria e nobiltà (film 1954)|Miseria e nobiltà]]'' ([[1954]])
▲*''[[Totò all'inferno]]'' ([[1955]])
▲*''[[Siamo uomini o caporali?]]'' ([[1955]])
▲*''[[Incontri proibiti]]'' ([[1998]])
▲==Note==
▲<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://www.antoniodecurtis.org/franca_faldini.htm|Scheda + 2 videoclip Franca Faldini racconta Totò}}
* {{cita web|http://www.antoniodecurtis.com/franca.htm|La relazione con Totò}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|cinema|letteratura|teatro}}
[[Categoria:Attori
[[Categoria:Ebrei italiani]]
[[Categoria:
[[Categoria:Totò]]
|