Oracolo Nechung: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (43 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{P|Confonde il monastero sede dell'oracolo con... l'oracolo... l'oracolo, ovvero il monaco investito dalla divinità è detto ''sku rten''..., il resto è a seguire|Religione|giugno 2017}}
{{NN|Religione|giugno 2017}}
{{Mahayana}}
{{quote|Ricerco il parere dell'
'''Nechung''' (''Piccola dimora'' in [[lingua tibetana|tibetano]]), conosciuto anche come '''Sungi Gyelpoi Tsenkar''' (''Fortezza del demone dell'oracolo reale'') è il più potente [[oracoli tibetani|oracolo tibetano]] tuttora in vigore.
==Descrizione==
Nechung risulta storicamente il più antico [[oracoli tibetani|oracolo tibetano]], ed è considerato il più potente dall'
L'
Anche se il suo [[medium (paranormale)|medium]] è per tradizione un [[monaco buddhista|monaco]] della scuola [[Nyingmapa]], i [[Gelug]] lo riconobbero fin dal principio come loro protettore per il fatto che riesce ad essere posseduto durante gli stati di [[Trance (psicologia)|trance sacra]] dalla [[divinità]] [[Tantra|tantrica]] [[Pehar]],
Secondo un'
==
Le [[Origine|origini]] di Nechung si perdono nella [[leggenda]].
Si narra che [[Pehar]] vivesse dapprima a est del [[
Secondo
==
Durante la consueta [[cerimonia]] di consultazione, il [[medium (paranormale)|medium]] indossa un costume pesante trentacinque chilogrammi costituito di vari strati di [[stoffa]], ricoperti a loro volta da una veste di [[broccato]] antico. Sul petto ha uno specchio contornato da turchesi e ametiste. Inoltre indossa un'
Quando il [[medium (paranormale)|medium]] è posseduto da [[Dorje Drakden]] entra infatti in un notevole stato di
Mentre si agita, getta sementi in segno di benedizione a coloro che gli stanno attorno, e il collasso improvviso e conseguente la perdita di coscienza risultano il segno tangibile della separazione tra lui e [[Dorje Drakden]].
==
A [[Lhasa]], Nechung viveva in un suo [[monastero]] a circa dieci minuti a piedi da [[Drepung (Tibet)|Drepung]], e a seguito del grande [[Storia del Tibet|esodo tibetano]] in [[India]] a partire dal [[1959]], lo stesso avviene a [[Dharamsala]], ove è situato all'
Il [[monastero]] originario di [[Lhasa]] fu quasi del tutto distrutto durante
==
{{vedi anche|Dorje Shugden}}
Nel [[1975]] il [[Tenzin Gyatso|XIV Dalai Lama]], dopo lunghe e attente considerazioni, bandì il culto di [[Dorje Shugden]], [[divinità]] [[Buddismo Vajrayāna|tantrica]] il cui [[culto]] risale al [[XVII secolo]], descrivendola come un [[demone]] dal temibile potere. L'ipotesi più accreditata stabilisce che l'''[[Dalai Lama|Oceano di Saggezza]]'' abbia dato peso appunto al parere di Nechung, ma la proibizione generò una forte controversia che sta tuttora dividendo la comunità dei [[tibetani]] in esilio tra i fedeli del [[Dalai Lama]] e gli adoratori di [[Dorje Shugden]], da qualche tempo propensi a un'alleanza con le autorità di [[Pechino]], secondo le quali la cosiddetta «[[Governo tibetano in esilio|cricca del Dalai]]» avrebbe leso i diritti religiosi di una parte del [[tibetani|popolo tibetano]].
==L'attuale medium==
Attualmente, il [[medium (paranormale)|medium]] dell'[[oracoli tibetani|oracolo]] è [[Thubten Ngodup]], insediato nel [[1987]] e discendente di un celebre [[lama (buddismo)|lama]] [[Buddismo Vajrayāna|tantrico]], Nga-dak Nyang-relwa.
==Filmografia==
* In ''[[Piccolo Buddha]]'', [[Lama (
* In ''[[Kundun]]'', il [[Tenzin Gyatso|XIV Dalai Lama]] consulta per due volte Nechung: nella prima occasione gli viene detto che il [[governo]] [[Tibet|tibetano]] è composto da alcuni [[aristocrazia|aristocratici]] corrotti, nella seconda riceve i dettagli sul sentiero da intraprendere per sfuggire da [[Lhasa]] verso l'
== Voci correlate ==
*[[Tibet]];
*[[Tibet (stato)]];
*[[Oracoli tibetani]];
*[[Bön]];
*[[
*[[
*[[Dalai Lama]];
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{portale|Buddhismo}}▼
[[Categoria:
[[Categoria:
[[en:Nechung Oracle]]
| |||