Južno-Sachalinsk: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Storia: Correggo
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 22:
|Superficie = 877
|Note superficie =
|Abitanti = 200636180085
|Aggiornamento abitanti = 20202024
|Prefisso = +7 424, 4242
|Mappa = Estremo Oriente russo - parte sud.png
Riga 32:
[[File:Yuzhno-Sakhalinsk overview.jpg|thumb|Veduta della città.]]
[[File:View of Yuzhno-Sakhalinsk from Gorny Vozduh.JPG|thumb|Veduta della città in inverno.]]
[[File:Горный воздух Южно-Сахалинске.JPG|thumb|Veduta del complesso sciistico della città.]]
'''Južno-Sachalinsk''' ({{Russo|Ю́жно-Сахали́нск}}, [[traslitterazione|traslitterata]] anche come ''Yuzhno-Sakhalinsk''; in [[lingua giapponese|giapponese]] {{ Nihongo2 |豊原 |Toyohara}}; in [[lingua coreana|coreano]] {{coreano|유즈노사할린스크|Yujeunosahallinseukeu|Yujŭnosahallinsŭk'ŭ}}) è una [[città della Russia]], situata nell'[[Estremo Oriente russo]], nell'[[oblast' di Sachalin]] (di cui è [[capoluogo]]) sull'[[Sachalin|isola omonima]].
 
== Storia ==
Fu fondata dai russi nel 1882 come insediamento di detenuti con il nome di ''Vladimirovka'', in onore di un certo "Vladimir", direttore locale dei lavori forzati. In seguito alla guerra[[Guerra russo-giapponese|guerra russo-giapponese del 1905]] fu annessa al [[Giappone]] con il nome di {{Nihongo|Toyohara|豊原市}}.
 
Dopo il ritorno della parte meridionale di Sachalin all'URSS a seguito della [[seconda guerra mondiale]] nel 1945, con decreto del Presidium del Soviet supremo dell'URSS del 4 giugno 1946, fu ribattezzata ''Južno-Sachalinsk''.
 
La struttura amministrativa e la divisione territoriale di Južno-Sachalinsk cambiarono a seconda delle condizioni storiche. L'insediamento di Sachalin da parte di popolazioni russe fu dovuto principalmente agli esiliati e al loro sistema di amministrazione, in quanto il governo zarista non riusciva a organizzare una libera colonizzazione dell'isola così remota.
 
L'invio degli [[esilio|esiliati]] ebbe inizio nel 1858 ma solo 11 anni dopo Sachalin fu ufficialmente dichiarata come luogo dell'esilio e di detenzione penale. Secondo il decreto del governatore militare della regione di PrimorskyPrimorskij, il maggiore V. N. Jancevič fu nominato responsabile dell’amministrazione degli esiliati della parte meridionale di Sachalin e contemporaneamente capo del distretto di Korsakov nel maggio 1881,; tra le istruzioni che egli ricevette ci fu anche la seguente nota:
 
“''ai detenuti che hanno terminato la loro detenzione, dovrebbe essere concesso un posto sufficientemente adatto alla lavorazione del terreno…così come tutte le misure di assistenza legale che possano facilitare ai futuri coloni l'acquisizione di una casa, del bestiame, degli aratri, della pesca e di altre industrie…. Il luogo prescelto, dovrebbe ubicarsi se possibile lungo la strada principale da sud a nord, ed essere lottizzato in sezioni e assegnato un toponimo permanente”.''
 
Il 15 settembre 1883, Jancevič presentò una petizione per l'approvazione dei nomi dei quattro villaggi appena costruiti nel sud di Sachalin: il primo - Solov'ëvskij, il secondo - Micul'skij, il terzo - Vladimir e il quarto - Vlasovskij. Nel 1885 57 persone vivevano a Vladimirovka. Dieci anni dopo, il numero di abitanti aumentò a 130; tra loro c'erano 2 esiliati, 43 coloni in esilio, 38 contadini ex esiliati e 47 bambini.
 
Nel 1885 57 persone vivevano a Vladimirovka. Dieci anni dopo, il numero di abitanti aumentò a 130; tra loro c'erano 2 esiliati, 43 coloni in esilio, 38 contadini ex esiliati e 47 bambini.<br />
 
=== Onorificenze ===
Riga 100 ⟶ 98:
*[[Temperatura]] media annua: 2,1 [[Grado Celsius|°C]]
*Temperatura media del mese più freddo ([[gennaio]]): −13,7&nbsp;°C
*Temperatura media del mese più caldo ([[agosto]]): {{M|16,9&nbsp;|u=°C}}
*Precipitazioni medie annue: 810 [[millimetro|mm]]
 
Riga 143 ⟶ 141:
 
== Popolazione ==
La città, con quasi 200.000{{formatnum:200000}} abitanti, è di gran lunga il maggiore centro urbano dell'isola di Sachalin e accentra quasi un terzo della sua popolazione complessiva. La maggior parte dei residenti è di etnia russa; mentre la restante parte è formata principalmente dalla minoranza dei [[coreani di Sachalin]] (8,3%).
 
== Note ==
Riga 158 ⟶ 156:
*{{cita web|url=http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87|titolo=Sito ufficiale del censimento 2002|accesso=19 aprile 2007|dataarchivio=19 luglio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110719233704/http://www.perepis2002.ru/index.html?id=87|urlmorto=sì}}
*{{cita web|url=http://www.worldclimate.com/cgi-bin/grid.pl?gr=N46E142|titolo=Dati climatici}}
*{{cita web|https://www.mojgorod.ru/sahalin_obl/juzhsahalin/index.html|mojgorod.ru|lingua=ru}}
 
{{SachalinCity}}