Geno Auriemma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(96 versioni intermedie di 41 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Geno Auriemma
|NomeCompleto =
|Sesso = M
|Immagine = Geno-Auriemma-UConn-vs-Texas-3-23-08.jpg
|Didascalia = Geno Auriemma nel 2008
|PaeseNascita = {{ITA}}
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}<br />{{USA}}
|Altezza =
|Peso =
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Allenatore]]
|Squadra = {{Basket University of Connecticut F}}
|HallOfFame = {{Hall of Fame sportivo
|TermineCarriera ={{sp}}
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
{{HallofFame
|anno = 2006
|hall of fame = [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|Naismith Hall of Fame]]
|hall of fame 2 = [[Women's Basketball Hall of Fame]]
|anno = 2006
|anno 2 = 2006
|hall of fame 2= [[Women's Basketball Hall of Fame]]
* |hall of fame 3 = [[FIBA Hall of Fame]]
|anno 2= 2006
|anno 3 = 2022
}}
|SquadreGiovanili =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = G
||Bishop Kenrick High School|
Nel 1977 completa gli studi presso la [[ ||West Chester University of Pennsylvania]].|
}}
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre = Bishop Kenrick High School<br>{{Basket West Chester University of Pennsylvania}}
|Allenatore =
{{Carriera sportivo
|sport = basket |pos = A
|1977-1979|{{Basket Saint Joseph's University F}}|<small>(vice)</small>
|1979-1981|Bishop Kenrick H.S.|
|1981-1985|{{Basket University of Virginia F}}|<small>(vice)</small>
|1985-|{{Basket University of Connecticut}} F|8041250-129165
|20102001|{{NazNazU|PC|USA|F|19}}|
|2010-2018|{{Naz|PC|USA|F}}|
}}
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2012}}}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2016}}}}
{{MedaglieCompetizione|Mondiali}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale femminile di pallacanestro femminile 2010|Repubblica Ceca 2010]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2014|Turchia 2014]]}}
|Aggiornato = 15 aprile 2011
{{MedaglieCompetizione|Mondiali Under-19}}
{{MedaglieBronzo|[[Campionato mondiale femminile di pallacanestro Under-19 2001|Rep. Ceca 2001]]}}
|Aggiornato = 1522 aprile 20112025
}}
{{Bio
Riga 44 ⟶ 56:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di pallacanestro
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato = statunitense
|PostNazionalità = , [[Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame|membro]] del [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]] dal [[2006]]
}}
 
==Biografia==
Figlio di Donato e Marcella Auriemma, emigradopo all'etàaver dipassato i primi 7sette anni della sua vita a [[Montella]], in [[Irpinia]], Auriemma emigra con la sua famiglia negli Stati Uniti a [[Norristown]], in [[Pennsylvania]]. Nel 1977 completa gli studi presso la [[West Chester University of Pennsylvania]]. Nel 1978 e nel 1979 è assistant coach (vice allenatore) alla [[Saint Joseph's University]] e nel 1981 alla [[University of Virginia]].
 
Dal 1985 a tutt'oggi è [[coach (sport)| head coach]] (primo allenatore) nella squadra femminile di basket più vincente in assoluto, i [[University of Connecticut|Connecticut Huskies ]], comunemente conosciuti come UConn, che ha condotto a 712 titoli [[Campionato di pallacanestro femminile NCAA Division I|NCAA Division I]], 1116 Final Four con duecinque ''perfect seasonseasons''. Nominato 5 volte coach dell'anno, ha vinto 23 tornei della Big East Conference (18 nella [[Big East Conference (1979-2013)|conferenza originale]] e cinque nella sua [[Big East Conference|attuale incarnazione]]) e sette tornei dell'[[American Athletic Conference]].
Nel 1977 completa gli studi presso la [[West Chester University of Pennsylvania]].
 
Nel 1978 e nel 1979 è assistant coach (vice allenatore) alla [[Saint Joseph's University]] e nel 1981 alla [[University of Virginia]].
 
Dal 1985 a tutt'oggi è [[coach (sport)| head coach]] (primo allenatore) nella squadra femminile di basket più vincente in assoluto, i [[University of Connecticut|Connecticut Huskies ]] comunemente conosciuti come UConn, che ha condotto a 7 titoli [[NCAA]], 11 Final Four con due perfect season.
 
È stato nominato a 5 volte coach dell'anno.
 
Ha vinto 12 tornei della [[Big East]]
 
==Onorificenze==
È stato inserito nel [[Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]], che raccoglie i più prestigiosi nomi del basket internazionale di ogni tempo.
 
Nel settembre 2015 viene accolto da [[Barack Obama]] alla [[Casa Bianca]] insieme alla squadra di basket femminile della University of Connecticut, che Auriemma allena<ref>{{Cita web|url=https://www.courant.com/sports/uconn-womens-basketball/hc-uconn-women-visit-white-house-0916-20150915-story.html|titolo=Geno Auriemma At White House ... 'See You Next Year'|autore=JOHN ALTAVILLA|sito=courant.com|accesso=2021-02-14}}</ref>.
 
==Palmarès==
* 712 volte campione [[NationalCampionato Collegiatedi Athleticpallacanestro Associationfemminile NCAA Division I|NCAA Division I]] (1995, 2000, 2002, 2003, 2004, 2009, 2010, 2013, 2014, 2015, 2016, 2025)
* 68 [[Naismith College Coach of the Year]] (1995, 1997, 2000, 2002, 2008, 2009, 2016, 2017)
* 79 [[Associated Press College Basketball Coach of the Year]] (1995, 1997, 2000, 2003, 2008, 2009, 2011, 2016, 2017)
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
== Voci correlate ==
{{interprogetto}}
* [[Hall of Fame]]
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{en}} [http://www.hoophall.com/hall-of-famers/tag/geno-auriemma Scheda Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]
*{{en}}cita [web|1=http://www.genoauriemmacamp.com/index.cfm |2=Geno's Summer Basketball Program - The Connecticut Girls Basketball Camp]|lingua=en|accesso=23 aprile 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080410001310/http://www.genoauriemmacamp.com/index.cfm|dataarchivio=10 aprile 2008|urlmorto=sì}}
*{{cita [web|url=http://www.irpinianews.it/DaiComuni/news/?news=13191 |titolo=Geno Auriemma a Montella]|sito=IrpiniaNews|data=17 novembre 2006|accesso=20 dicembre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20130413053345/http://www.irpinianews.it/DaiComuni/news/?news=13191|dataarchivio=13 aprile 2013}}
 
{{USAStati Uniti d'America femminile diUnder-19 pallacanestro ai mondialimondiale 20102001}}
{{Stati Uniti d'America femminile pallacanestro mondiale 2010}}
{{Stati Uniti d'America femminile pallacanestro olimpiadi 2012}}
{{Stati Uniti d'America femminile pallacanestro mondiale 2014}}
{{Stati Uniti d'America femminile pallacanestro olimpiadi 2016}}
{{Basketball Hall of Fame}}
{{FIBA Hall of Fame}}
{{USA femminile di pallacanestro ai mondiali 2010}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|migranti|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Italiani emigrati negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Personalità legate a Montella]]
[[Categoria:Membri del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame]]
[[Categoria:Membri del FIBA Hall of Fame]]
 
[[Categoria:Commissari tecnici campioni del mondo di pallacanestro]]
[[de:Geno Auriemma]]
[[Categoria:Commissari tecnici campioni olimpici di pallacanestro]]
[[en:Geno Auriemma]]
[[Categoria:Sportivi italoamericani]]
[[fr:Geno Auriemma]]