Morgete: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, Nota ripetuta |
m Annullata la modifica di 87.11.117.223 (discussione), riportata alla versione precedente di Avemundi Etichetta: Rollback |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|storia antica}}
'''Morgete''' fu successore di
[[File:Domenico Cangemi Monografia di San Giorgio Morgeto del 1886 pag. 23.jpg|thumb|right|upright=0.9|Monografia di San Giorgio Morgeto del 1886, di Domenico Cangemi pag.23.]]
Riga 21:
{{citazione|[…] la terra che ora si chiama Italia la occuparono anticamente gli Enotri. Venuto poi a trattare la forma di governo e narrando come in quel tempo Italo fosse divenuto loro Re e da lui gli abitanti presero il nome di Itali, spiega che successivamente si chiamarono Morgeti, in quanto Morgete era succeduto sul trono di Italo. Quando poi Sicelo (Siculo) si trovò come ospite presso Morgete, fatto proprio il regno, divise la nazione; Antioco conclude dicendo che per questa ragione gli Enotri si chiamarono successivamente Itali, Morgeti e Siculi.}}
Secondo [[Antioco di Siracusa]], Morgete succedette ad Italo nel governo della Calabria (allora detta Italia) sino a quando essa fu invasa dai [[Bruzi]], un popolo dalle ignote origini che si
==Note==
|