Pneumoperitoneo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref) |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito. |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 3:
|Nome=Pneumoperitoneo
|Immagine=Pneumoperitoneum_modification.jpg
|Didascalia=Radiografia in cui è visibile
|Specialità=
|Eziologia=
Riga 34:
* [[enterocolite necrotizzante]]<ref>{{Cita pubblicazione|nome=Anand|cognome=Pandey|data=10 aprile 2016|titolo=Conservative Management of Pneumoperitoneum in Necrotising Enterocolitis- Is it Possible?|rivista=Journal of Neonatal Surgery|volume=5|numero=2|accesso=23 agosto 2018|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4841368/|nome2=Shailendra P|cognome2=Singh|nome3=Vipin|cognome3=Gupta}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Vijai D.|cognome=Upadhyaya|data=2008-2|titolo=Is pneumoperitoneum an absolute indication for surgery in necrotizing enterocolitis?|rivista=World journal of pediatrics: WJP|volume=4|numero=1|pp=41-44|accesso=23 agosto 2018|url=https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18402251|nome2=A. N.|cognome2=Gangopadhyay|nome3=Anand|cognome3=Pandey}}</ref>
Altra frequente causa di pneumoperitoneo sono gli eventi traumatici<ref name=":1" /><ref>{{Cita pubblicazione|nome=Rashidi|cognome=Ahmad|data=2011|titolo=Pneumoperitoneum following blunt abdominal injury: Does it warrant laparotomy?|rivista=International Journal of Case Reports and Images|volume=2|numero=12|p=23|lingua=en|accesso=23 agosto 2018|doi=10.5348/ijcri-2011-12-76-CR-6|url=http://www.ijcasereportsandimages.com/archive/2011/012-2011-ijcri/006-12-2011-ahmad/ijcri-00612201166-ahmad-full-text.php|nome2=Nasir|cognome2=Mohamad|nome3=Abdul Kursi Abdul|cognome3=Latiff}}</ref>, nel caso in cui avvenga la perforazione di tutti gli strati della parete addominale: in questa eventualità, la [[pressione atmosferica]] -maggiore di quella all'interno dell'addome- determina l'entrata di aria dall'esterno, che può accumularsi all'interno del cavo addominale.
Non rari sono gli eventi iatrogeni, ovvero quelli dovuti a cause mediche. Tra di essi i più diffusi sono:
|