Taskmaster: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(308 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Correggere|fumetti|aprile 2025|alcune frasi completamente senza senso frutto di traduzione automatica dall'inglese}}
{{nd|il videogioco che non fa parte della Marvel|Taskmaster (videogioco)}}
{{personaggio
|
|universo = [[Universo Marvel]]
|lingua originale = inglese
|autore = [[David Michelinie]]
|autore 2 =
|nome = Taskmaster
|alterego = * Anthony "Tony" Masters
* [[Personaggi del Marvel Cinematic Universe|Antonia Dreykov]] (solo nell'[[Marvel Cinematic Universe|MCU]])
|soprannome = * Contingenza T
* Barney Toastmaster
* Tasky<ref>Attribuitogli da [[Deadpool]]</ref>
* Chief Warrant Officer T.McWilliams
* Ground Crew Chief McWilliams
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = febbraio [[1980]]
|prima apparizione = ''Avengers'' n. 195
|
|data inizio Italia = aprile [[1992]]
|prima apparizione Italia = ''Star Magazine Oro'' n. 2
|sesso = M
|luogo di nascita = [[Bronx]], [[New York]], [[New York (stato)|New York]], [[USA]]
|etnia = [[Stati Uniti d'America|statunitense]]
|professione = * sceriffo
* assassino
* mercenario
* spia
* sabotatore
* istruttore militare
* istruttore di combattimento corpo a corpo
* guardia del corpo
* agente dello [[S.H.I.E.L.D.]]
|razza = [[Homo sapiens|umano]] potenziato
|affiliazione = * [[Thunderbolts]]
* [[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]]
* [[Hydra (fumetto)|Hydra]]
* [[Vendicatori Segreti]]
* [[S.H.I.E.L.D.]]
* [[Cabala (fumetto)|Cabala]]
* [[Iniziativa dei 50 Stati|Iniziativa]]
* [[Impero Segreto (gruppo)|Impero Segreto]]
* Agenzia X
* [[Terribili Quattro]]
* [[Stanza Rossa (Marvel Comics)|Stanza Rossa]] (solo nell'[[Marvel Cinematic Universe|MCU]])
|poteri = * riflessi fotografici
* previsione dei movimenti
* riconoscimento di persone dal movimento
* velocità sovrumana
|attore = [[Olga Kurylenko]]
|attore 2 = [[Ryan Kiera Armstrong]]
|attore 2 nota = (''[[Black Widow (film 2021)|Black Widow]]'', da giovane)
|doppiatore = [[Clancy Brown]]
|doppiatore nota = (''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'', ''[[Avengers Assemble]]'', ''[[Iron Man & Captain America: Heroes United]]'')
|doppiatore 2 = [[Steve Blum]]
|doppiatore 2 nota = ''([[Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds]]'', ''[[Ultimate Marvel vs. Capcom 3]]'', ''[[Marvel Heroes]]'', ''[[Avengers Initiative]]'', ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]'')
|doppiatore 3 = [[Roger Craig Smith]]
|doppiatore 3 nota = (''[[Captain America: The Winter Soldier - Il gioco ufficiale]]'')
|doppiatore 4 = [[Adam Montoya]]
|doppiatore 4 nota = (''[[Marvel Avengers Academy]]'')
|doppiatore 5 = [[Brian Bloom]]
|doppiatore 5 nota = (''[[Spider-Man (videogioco 2018)|Marvel's Spider-Man]]'')
|doppiatore 6 = [[Walter Gray IV]]
|doppiatore 6 nota = (''[[Marvel's Avengers]]'')
|doppiatore italiano = [[Alberto Angrisano]]
|doppiatore italiano nota = (''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'', ''[[Avengers Assemble]]'')
|doppiatore italiano 2 = [[Emma Grasso]]
|doppiatore italiano 2 nota = (''[[Thunderbolts*]]'')
|immagine = Taskmaster (George Perez).jpg
|didascalia = Taskmaster sconfigge [[Scott Lang|Ant-Man]] e il [[Hank Pym|Calabrone]], disegni di [[George Pérez]] e [[Dan Green]]
}}
'''Taskmaster''', il cui vero nome è '''Anthony "Tony" Masters'''<ref name="T3">''Taskmaster'' (vol. 2) n. 3, gennaio 2011.</ref><ref name="BS2"/>, è un personaggio dei [[fumetti]], creato da [[David Michelinie]] (testi) e [[George Pérez]] (disegni) pubblicato dalla [[Marvel Comics]]. La sua prima apparizione avviene in ''The Avengers'' (vol. 1{{Vol|2}}) n. 195 (maggio [[1980]]). Utilizzato come antagonista principale di supereroi come [[Scott Lang|Ant-Man]], l'[[Uomo Ragno]] o [[Capitan America]], Taskmaster è inoltre conosciuto per essere il nemico e alleato occasionale dell'[[antieroe]] [[Deadpool]]. Ha anche coltivato nel corso degli anni una profonda amicizia con supercriminali come [[Eric O'Grady|Black Ant]].
[[Supercriminale]] [[mercenario]] frequentemente dipinto anche come [[antieroe]]<ref name="Tvol1">''Taskmaster'' (vol. 1) nn. 1–4, aprile-luglio 2002.</ref>, Taskmaster è dotato dell'abilità superumana di duplicare perfettamente i movimenti di chiunque, a prescindere dalla difficoltà, dopo averli visti anche solo una volta<ref name="Av195">''The Avengers'' (vol. 1) n. 195, maggio 1980.</ref>; motivo per il quale è stato spesso assoldato in qualità di addestratore da varie organizzazioni supercriminali, dal [[Governo federale degli Stati Uniti d'America|governo statunitense]] e perfino dallo [[S.H.I.E.L.D.]], del quale è in realtà un agente dormiente infiltrato nel sottobosco criminale globale<ref name="T3"/>.
== Biografia del personaggio ==
=== Origini ===
Nato nel [[Bronx]], [[New York]], e cresciuto da una madre single<ref name="Av196">''The Avengers'' (vol. 1) n. 196, giugno 1980.</ref>, Tony Masters (sebbene molti sostengano non sia il suo vero nome<ref name="BS2">''Battle Scars'' (vol. 1) n. 2, febbraio 2012.</ref>) ha alle spalle un'esistenza nebulosa da cui si evincono con certezza solo pochi dettagli: da bambino ha rischiato l'[[annegamento]]<ref name="HAV">''Heroic Age: Villains'' (vol. 1) n. 1, gennaio 2011.</ref> rimanendo tanto [[Trauma psicologico|traumatizzato]] da sviluppare per anni l'[[Idrofobia (paura)|idrofobia]]<ref name="Tvol1"/>, è stato in seguito il miglior [[quarterback]] mai avuto dalla squadra di [[football americano]] del suo liceo<ref name="Av196"/> ma, dopo il diploma, anziché perseguire una carriera sportiva, si è unito allo [[S.H.I.E.L.D.]]<ref name="T3"/> divenendone uno dei migliori agenti proprio grazie alle sue capacità fisiche di [[Giochi olimpici|livello olimpico]]. Nel corso delle missioni svolte per l'organizzazione, conosce e si innamora della collega [[#Org|Mercedes Merced]], che diviene sua moglie<ref name="T4">''Taskmaster'' (vol. 2) n. 4, febbraio 2011.</ref>.
Anni dopo, svolge una missione in [[Bolivia]] per eliminare il geniale ex-[[Hauptsturmführer]] Horst Gorscht<ref name="T3"/>, intento a replicare il [[siero del supersoldato]] lavorando su un elaborato super-[[cortisolo]] capace di sbloccare il 100% della [[memoria procedurale]] umana<ref name="T3"/>, Tony, a missione compiuta, si inietta l'ultima dose esistente di tale sostanza al fine di servirsene per svolgere in modo migliore gli incarichi affidatigli<ref name="T4"/>. Il siero gli permette di sviluppare i "[[Riflesso|riflessi]] fotografici", ovvero l'abilità di imitare (e perfino prevedere) perfettamente i movimenti di chiunque a prescindere dal grado di difficoltà; in tal modo, semplicemente guardando video delle loro imprese, apprende gli stili di combattimento di [[Capitan America]], [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]], [[Devil (Marvel Comics)|Devil]], [[Elektra]], il [[Punitore]], [[Tigra]], l'[[Uomo Ragno]] e [[Wolverine]], nonché il talento d'[[arciere]] di [[Occhio di Falco]] o quello di spadaccino del [[Cavaliere Nero (Marvel Comics)|Cavaliere Nero]]. L'effetto collaterale del siero è tuttavia che il suo cervello, dando importanza primaria alle memorie fisico-muscolari, per farvi spazio cancelli automaticamente altri ricordi<ref name="T1">''Taskmaster'' (vol. 2) n. 1, novembre 2010.</ref> portandolo a uno stato confusionale tale da dimenticare il suo vero nome<ref name="T3"/><ref name="BS2"/>, l'identità della moglie<ref name="T4"/> e dichiarare sovente che tali poteri siano una speciale [[memoria eidetica]]<ref name="Av196"/> posseduta fin dalla nascita<ref name="Av195"/>. È però cosciente dei suoi problemi mnemonici e di non riuscire a ricordare visi<ref name="Academy9">''Avengers Academy'' (vol. 1) n. 9, aprile 2011.</ref>, nomi o discorsi per più di una settimana<ref name="T1"/>.
Sicuro che tutti i più grandi nemici dello S.H.I.E.L.D. si combatterebbero i suoi servigi, [[Nick Fury|Fury]] gli assegna il compito di infiltrarsi nella comunità criminale e [[supercriminale]] di tutto il mondo come [[mercenario]]<ref name="T3"/> venendo affiancato, nello svolgimento di tale incarico, da Mercedes, desiderosa di rimanergli accanto seppure questi non la ricordi più<ref name="T3"/> e la consideri solo il suo supervisore: Org<ref name="T4"/>.
Rimasto affascinato dall'immagine della [[Santa Muerte]] durante una missione in [[Messico]]<ref name="T2">''Taskmaster'' (vol. 2) n. 2, dicembre 2010.</ref>, se ne ispira per creare la maschera e il costume con cui, in seguito, diviene famoso come Taskmaster<ref name="Av195"/>.
=== Taskmaster ===
Con il passare degli anni, Taskmaster, oltre ad acquisire numerosi altri stili di combattimento e perfino crearne di propri, diviene una figura leggendaria nel mondo del crimine venendo assunto costantemente come addestratore di task force criminali, aspiranti supercriminali e, spesso, anche alcuni gruppi governativi<ref name="T2"/><ref name="CA334">''Captain America'' (vol. 1) n. 334, ottobre 1987.</ref> tale è la sua reputazione di competenza e professionalità. Sempre grazie alle sue abilità, viene frequentemente assoldato anche per impersonare altri superumani. Raccolti abbastanza fondi apre un'accademia criminale a [[Brooklyn]], [[New York]]<ref name="Av195"/>, dove addestra personalmente (a pagamento) supercriminali neofiti, aspiranti mercenari o comuni scagnozzi<ref name="Av195"/>; tra i suoi allievi più illustri figurano: [[Crossbones (personaggio)|Brock Rumlow (Crossbones)]], [[Tagliagole|Danny Leighton (Tagliagole)]]<ref name="HAV"/>, [[Capitan Germania|Markus Ettlinger (Capitan Germania)]]<ref>''Captain America'' (vol. 1) n. 387, luglio 1991.</ref>, [[Diamante (Marvel Comics)|Rachel Leighton (Diamante)]]<ref name="CA403">''Captain America'' (vol. 1) n. 403, luglio 1992.</ref>, [[Spymaster|Nathan Lemon (Spymaster)]]<ref>''Iron Man'' (vol. 1) n. 254, marzo 1990.</ref>, [[Jessica Drew|Jessica Drew (Donna Ragno)]]<ref>''Spider-Woman Origin'' (vol. 1) n. 2, marzo 2006.</ref> e [[Agente X|Nijo Minamiyori (Agente X)]]<ref name="AX1">''Agent X'' (vol. 1) n. 1, settembre 2000.</ref>. Il corpo docenti dell'istituto, oltre che dallo stesso Taskmaster, è composto da supercriminali professionisti; [[Anaconda (personaggio)|Anaconda]], ad esempio, è stata a lungo l'istruttrice di [[callistenia]]<ref name="CA403"/>.
La fama dell'accademia si espande fino al punto da portare alla fondazione di decine di istituti analoghi su tutto il territorio degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]<ref name="Av195"/> senza che nessuno sospettasse né della loro esistenza né di quella di Taskmaster, almeno finché il preside della sede di Brooklyn non attira l'attenzione dei [[Vendicatori]] compromettendo la sua copertura e portando Taskmaster a intervenire in prima persona sconfiggendo facilmente [[Henry Pym|Calabrone]], [[Wasp (personaggio)|Wasp]] e [[Scott Lang|Ant-Man]], giunti a indagare sulla struttura<ref name="Av195"/>. In seguito tiene testa al resto dei Vendicatori accorsi in loro soccorso e si trova in difficoltà solo nel momento in cui gli si para innanzi [[Jocasta]], la cui natura robotica gli rende difficile prevederne i movimenti costringendolo dunque alla fuga<ref name="Av196"/>.
Successivamente si stabilisce a [[Manhattan]] affrontando Ant-Man, prima assieme all'Uomo Ragno<ref>''Marvel Team-Up'' (vol. 1) n. 103, marzo 1981.</ref> e poi assieme a Occhio di Falco<ref name="A223">''Avengers'' (vol. 1) n. 223, settembre 1982.</ref>, riuscendo a fuggire in ognuna delle due occasioni. Assoldato poi dall'[[Abate Nero]] per addestrare i suoi uomini, Taskmaster si scontra nuovamente con l'Uomo Ragno e con [[Nomad (personaggio)|Nomad]] fuggendo non appena i suoi studenti vengono sconfitti<ref>''Marvel Team-Up'' (vol. 1) n. 146, ottobre 1984.</ref>.
Stabilita la nuova base delle sue attività all'interno di un [[circo]] itinerante<ref name="A223"/>, durante una tappa in una piccola cittadina dell'[[Ohio]] alcuni agenti governativi assalgono la struttura e lo prendono in custodia<ref>''The Thing'' (vol. 1) n. 26, agosto 1985.</ref>. Le circostanze sospette in cui avviene il suo arresto sono in seguito chiarite come un accordo precedentemente stretto con [[Teschio Rosso]] che, infiltratosi alla [[Casa Bianca]] nella Commissione per le Attività Superumane con l'alias di "Mr. Smith", assolda Taskmaster per addestrare il nuovo Capitan America, [[U.S. Agent|John Walker (U.S. Agent)]], a utilizzare lo [[Scudo di Capitan America|scudo dell'originale]]<ref name="CA334"/>, per poi lasciarlo libero.
Tornato a Brooklyn si stabilisce in un [[cimitero]] abbandonato<ref>''The Amazing Spider-Man'' (vol. 1) n. 308, novembre 1988.</ref> e, assieme a [[Lapide (personaggio)|Lapide]], partecipa a una gara sponsorizzata dalla [[Mano (fumetto)|Mano]] per vedere chi tra i due sarebbe riuscito a uccidere per primo Devil e il Punitore<ref>''[[Daredevil (fumetto)|Daredevil]]'' (vol. 1) n. 292–293, maggio-giugno 1991.</ref>. Taskmaster viene poi assunto da una setta di [[Fanatismo religioso|fanatici religiosi]] avversa ai Vendicatori per impersonare Capitan America e condurre il gruppo in una trappola, tuttavia viene scoperto da [[Carol Danvers|Warbird]], Ant-Man, [[Silverclaw]] e [[Genis-Vell|Capitan Marvel]], che lo costringono alla fuga<ref name="A26">''Avengers'' (vol. 3) n. 26, marzo 2000.</ref>. Contemporaneamente, molte delle sue accademie vengono scoperte, e di conseguenza chiuse, dai supereroi, cosa che lo costringe a svolgere nuovamente delle missioni come mercenario unendosi all'Agenzia X<ref name="AX1"/> per racimolare nuovi fondi; tale attività lo porta a venire assoldato dal Comitato per assassinare [[Moon Knight|Marc Spector (Moon Knight)]], sebbene la sua aggressione fallisca e sproni quest'ultimo a rivestire i panni supereroistici da poco abbandonati<ref>''Moon Knight'' (vol. 5) n. 3, agosto 2006.</ref>.
=== Civil War ===
{{vedi anche|Civil War (fumetto)}}[[File:TaskmasterDeadpool.jpg|thumb|Taskmaster contro [[Deadpool]], disegni di [[Patrick Zircher]]]]Durante la [[Civil War (fumetto)|guerra civile dei superumani]], Taskmaster riceve un'[[amnistia]] temporanea dal governo e viene reclutato nei [[Thunderbolts]] con l'incarico di catturare i [[Vendicatori Segreti]] di Capitan America<ref>''Civil War'' (vol. 1) n. 4, novembre 2006.</ref>; nella battaglia finale tenta di uccidere la [[Donna invisibile]] sparandole alle spalle, ma [[Mister Fantastic]] le fa da scudo col suo corpo ed essa, alla vista del marito ferito, si infuria colpendo Taskmaster con un [[campo di forza]] di tale potenza da fargli perdere i sensi<ref>''Civil War'' (vol. 1) n. 7, gennaio 2007.</ref>. Conclusasi la guerra civile, viene arrestato e imprigionato nella [[Zona negativa]]<ref name="C&D36">''Cable & Deadpool'' (vol. 1) n. 36, marzo 2007.</ref>.
Tempo dopo viene fatto evadere dall'amico-nemico<ref>''Deadpool'' (vol. 1) n. 67-68, luglio-agosto 2002.</ref> [[Deadpool]] (unico al mondo di cui non è in grado di prevedere i movimenti a causa delle sue [[psicosi]]) che gli chiede in cambio di scontrarsi con lui di fronte a alcuni appaltatori di servizi mercenari di modo da guadagnarsi la loro stima<ref name="C&D36"/>, obbiettivo che non riesce a conseguire pur vincendo. Convinto che Taskmaster lo abbia lasciato vincere, Deadpool lo ringrazia ma questi lo rassicura dicendogli che ha vinto solo grazie alle sue capacità e che ciò che gli manca non è il talento bensì la professionalità<ref name="C&D36"/>.
Taskmaster riceve in seguito l'[[indulto]] presidenziale per aver aiutato a testare le misure di sicurezza del nuovo Helicarrier dello S.H.I.E.L.D.<ref name="MCP2">''Marvel Comics Presents'' (vol. 2) n. 2, dicembre 2007.</ref>; in seguito, la direttrice [[Maria Hill]] trova però un suo messaggio sullo specchio del proprio bagno privato lasciato per dimostrarle che, se solo lo volesse, irrompere nello S.H.I.E.L.D. non gli sarebbe affatto difficile<ref name="MCP2"/>.
Dopo essere stato brevemente impiegato a [[Camp Hammond]] in qualità di istruttore delle giovani reclute aderenti all'[[Iniziativa dei 50 Stati]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 9, marzo 2008.</ref>, Taskmaster torna all'attività di mercenario lavorando per il [[logorrea|logorroico]] amico Deadpool, che aiuta a sconfiggere i nuovi Thunderbolts regolando così un conto in sospeso tra quest'ultimo e [[Norman Osborn]]<ref>''Deadpool'' (vol. 2) n. 9, giugno 2009.</ref>.
=== Dark Reign ===
{{vedi anche|Dark Reign}}
[[File:MarvelMix84.jpg|thumb|Da sinistra: Taskmaster, [[Norman Osborn|Iron Patriot]] e [[Hood (Marvel Comics)|Hood]], disegni di [[Matteo De Longis]]]]
Durante il [[Dark Reign|regno oscuro]] di Osborn, questi assolda Taskmaster per addestrare supercriminali a comportarsi come eroi a cominciare da [[Robbie Baldwin|Penance]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 25, agosto 2009.</ref>. Sotto gli ordini di Osborn, Taskmaster si occupa inoltre di reprimere l'evasione di [[Blastaar]] dalla Zona negativa<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 26, settembre 2009.</ref> e di sparare in testa a [[Night Thrasher]] facendolo catturare<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 28, novembre 2009.</ref>; motivi per i quali, nel momento in cui [[Namor]] e [[Emma Frost]] lasciano la [[Cabala (fumetto)|Cabala]], Osborn gli offre di prendervi parte<ref name="AI31">''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 31, febbraio 2010.</ref> mandando su tutte le furie il [[Dottor Destino]], che abbandona il gruppo mandando Taskmaster all'ospedale<ref name="AI31"/>. Nonostante tale incidente lo porti a rivalutare l'alleanza con Osborn, Taskmaster è costretto da quest'ultimo a prendere parte al suo folle piano di [[Assedio (fumetto)|attaccare Asgard]]<ref name="AI31"/> misurandosi con [[Thor (Marvel Comics)|Thor]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 32-33, marzo-aprile 2010.</ref>, il Capitan America originale e il [[Bucky|Nuovo Capitano]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 34, maggio 2010.</ref>, venendo infine sconfitto da questi ultimi. Infine, rendendosi conto che Osborn è a un passo dalla sconfitta, abbandona sprezzantemente le sue dipendenze e, assieme al [[Costrittore]], fugge in [[Giappone]] iniziando a lavorare per la [[Yakuza]]<ref>''Avengers: The Initiative'' (vol. 1) n. 35, giugno 2010.</ref>.
Qualche tempo dopo viene messa una taglia di un miliardo di [[dollari]] sulla sua testa da qualcuno che dichiara di essere Org, cosa che porta l'[[Avanzate Idee Meccaniche|A.I.M.]], l'[[HYDRA]], l'[[Impero Segreto (gruppo)|Impero Segreto]] e vari altri gruppi a tentare di catturarlo per incassare il bottino<ref name="T1"/>. Saputo della cosa la vera Org, Mercedes Merced, lo avvicina in un bar in [[Messico]] dove egli si reca di frequente ed essa ha un lavoro di copertura come cameriera; fingendo di non conoscerlo assiste a un suo scontro con alcuni [[cacciatori di taglie]] e si offre di aiutarlo a risolvere il mistero della sua memoria per capire chi realmente lo voglia morto<ref name="T1"/><ref name="T2"/>. Il viaggio dei due li porta in Bolivia a una ricostruzione del castello di [[Wewelsburg]] dove Taskmaster ricorda: il suo vero nome, le sue vere origini (avvenute in quel luogo) e la voce di Mercedes<ref name="T3"/>. Sospettando che essa abbia tramato contro di lui, Taskmaster minaccia di ucciderla ma la donna gli rivela di essere sua moglie nella speranza che recuperi anche tale ricordo, cosa che accade<ref name="T4"/>. Il ricongiungimento tra i due ha però breve durata poiché in seguito sono attaccati dallo über-umano Red Shirt (vero responsabile della taglia<ref name="T3"/>) e, al termine dello scontro, pur riuscendo a eliminare sia lui sia i suoi uomini, Taskmaster acquisisce le informazioni sui loro stili di combattimento perdendo nuovamente la memoria<ref name="T4"/>, cosa che riporta lui e Mercedes al precedente [[status quo]].
La cadetta dell'[[Vendicatori Accademia|Accademia dei Vendicatori]] [[Finesse (personaggio)|Jeanne Foucault (Finesse)]], cresciuta da una coppia di truffatori e convinta che Taskmaster sia il suo padre biologico in quanto dotata di poteri analoghi<ref>''Avengers Academy'' (vol. 1) n. 1, giugno 2010.</ref>, lo contatta affinché possa confermare o smentire. Commosso dal gesto della ragazzina, Taskmaster le rivela che, a causa dai suoi problemi mnemonici, non può esserne certo ma le chiede di affrontarlo affinché possa memorizzare i suoi movimenti e, in qualche modo, ricordarsi di lei<ref name="Academy9"/>.
=== Fear Itself ===
{{vedi anche|Fear Itself (fumetto)}}
Durante il [[Fear Itself (fumetto)|periodo della paura]], Taskmaster si trova in [[Canada]] e unisce le forze con [[Alpha Flight]] per combattere il Partito dell'Unità<ref>''Alpha Flight'' (vol. 4) n. 5, dicembre 2011.</ref>. Scongiurato il periodo di crisi, i [[Signori del male]] lo assoldano al fine di sottrarre la Corona dei Lupi al Concilio dell'Ombra, tuttavia questi decide all'ultimo momento di tenere per sé l'artefatto e alzare il prezzo, cosa che dà ai Vendicatori Segreti il tempo di localizzarlo portando a uno scontro<ref>''Secret Avengers'' (vol. 1) n. 30, ottobre 2012.</ref> in cui Taskmaster, ferito mortalmente, diviene l'Avatar dell'Abisso fondendosi all'artefatto<ref>''Secret Avengers'' (vol. 1) n. 31, novembre 2012.</ref> da cui però, viene separato grazie all'intervento di [[Flash Thompson|Venom]] e [[Eric O'Grady|Ant-Man (Eric O'Grady)]] ristabilendosi completamente dalle sue ferite<ref>''Secret Avengers'' (vol. 1) n. 32-33, dicembre 2012.</ref>.
Soccorso da [[Nick Fury Jr.]] in seguito a una missione andata male in Bagalia, Taskmaster accetta di sdebitarsi infiltrandosi per conto dei Vendicatori Segreti nel Concilio Supremo dell'A.I.M.<ref>''Secret Avengers'' (vol. 2) n. 2, maggio 2013.</ref> assieme a [[Mimo (Barbara Morse)|Mimo]]<ref>''Secret Avengers'' (vol. 2) n. 6, settembre 2013.</ref> che, nel momento in cui l'A.I.M. scopre il suo doppiogiochismo, si offre di ucciderlo sparandogli a bruciapelo<ref>''Secret Avengers'' (vol. 2) n. 13, febbraio 2014.</ref> ma mancando di proposito ogni punto vitale di modo che questi riesca a sopravvivere e a fuggire non appena lei e l'A.I.M. abbandonano la scena<ref>''Secret Avengers'' (vol. 2) n. 16, aprile 2014.</ref>.
Taskmaster utilizza poi la Hench App del [[Power Broker (fumetto)|Power Broker]] per attaccare una delle sue nemesi principali, il secondo Ant-Man, tenendolo occupato per conto di [[Darren Cross]]; intento in cui riesce<ref>''Ant-Man'' (vol. 2) n. 3, maggio 2015.</ref>.
== Poteri e abilità ==
Già da prima di iniettarsi la versione del [[siero del supersoldato]] di Horst Gorsch, Taskmaster era un atleta di [[Olimpiadi|livello olimpico]] dotato, oltre che di una immensa esperienza nel [[combattimento corpo a corpo]], anche di enorme forza fisica, elevata agilità<ref name="T3"/>, una fine intelligenza e straordinarie doti [[Strategia|strategiche]]<ref name="Tvol1"/>. Avendo servito per anni nello [[S.H.I.E.L.D.]], è inoltre una [[spionaggio|spia]] tanto abile da portare a termine con successo una missione d'infiltrazione sfuggendo perfino allo sguardo di [[Maria Hill]]<ref name="MCP2"/>, nonché esperto nell'uso delle [[armi da fuoco]] e come [[Aviatore|pilota]]<ref name="T3"/><ref name="T4"/>.
L'assunzione del siero ha dotato Taskmaster dei "[[Riflesso|riflessi]] fotografici" (''Photographic Reflexes''), rendendolo uno degli uomini più pericolosi del mondo poiché capace di imitare perfettamente i movimenti di chiunque, a prescindere dalla difficoltà, vedendoli anche solo una volta<ref name="Av195"/>; ciò gli conferisce: le superbe capacità combattive di [[Devil (Marvel Comics)|Devil]], [[Elektra]], [[Pugno d'acciaio (personaggio)|Pugno d'Acciaio]] o [[Shang-Chi]]; le straordinarie doti ginnico-coordinative di [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]], [[Tigra]] o [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]]; l'abilità da schermidore di [[Cavaliere Nero (Marvel Comics)|Cavaliere Nero]], [[Silver Samurai]] e [[Spadaccino (personaggio)|Spadaccino]]; il talento d'[[arciere]] di [[Occhio di Falco]]; la maestria balistica e da [[tiratore scelto]] del [[Punitore]]; e perfino stili di combattimento specifici come quello acrobatico dell'[[Uomo Ragno]], quello bestiale di [[Wolverine]] e la tecnica con lo scudo di [[Capitan America]]<ref name="Av195"/><ref name="Av196"/>. Una volta che Taskmaster memorizza i movimenti di qualcuno, è anche in grado di prevederne gli attacchi<ref name="Av196"/>, unica eccezione a ciò è [[Deadpool]] a causa della sua personalità psicotica per natura imprevedibile<ref>''Deadpool'' (vol. 2) n. 2, novembre 2008.</ref>. Tali abilità di mimica non si limitano al corpo ma anche alla [[voce]], rendendolo capace di imitare (o impersonare) chiunque voglia<ref name="A26"/>; per lo stesso motivo la sua velocità d'apprendimento [[Lingua (linguistica)|linguistica]] è pressoché immediata, sebbene possa memorizzare un massimo di otto lingue, dopodiché, per impararne una nuova ne dimentica una vecchia<ref name="HAV"/>. Il limite principale dei suoi poteri è che pur potendo imitare i movimenti dei superumani, le sue capacità fisiche rimangono nei limiti umani<ref name="HAV"/><ref>''Marvel Avengers: The Ultimate Character Guide'' (vol. 1) n. 1, 2010.</ref>, sebbene possa effettivamente sviluppare una limitata supervelocità imitando i movimenti dei video velocizzati, procedimento che lo lascia visibilmente provato<ref name="T4"/>.
L'effetto collaterale dei poteri di Taskmaster è tuttavia che il suo cervello, dando importanza primaria alla [[memoria procedurale]], per farvi spazio cancelli automaticamente i ricordi legati alla sua identità o a esperienze personali<ref name="T1"/> costringendolo a vivere una costante [[amnesia]].
Per potersi servire al meglio delle abilità memorizzate, Taskmaster porta sempre con sé un vasto arsenale delle più disparate tipologie d'armi, generalmente composto da: una [[spada]], una replica dello [[scudo di Capitan America]] col simbolo "T", una [[faretra]] da almeno 30 [[Freccia|frecce]], un [[Arco (arma)|arco]], vari [[Manganello|manganelli]], un [[lazo]], dei [[nunchaku]], innumerevoli dardi e molteplici armi da fuoco. Occasionalmente si è servito anche di un dispositivo dello S.H.I.E.L.D. capace di creare armi di [[energia]] solida, tuttavia predilige le armi tradizionali<ref name="Tvol1"/>.
== Org ==
{{Personaggio
|medium = fumetti
|lingua originale = inglese
|autore = [[Jefte Palo]]
|autore 2 = [[Fred Van Lente]]
|nome = Mercedes
|cognome = Merced
|alterego = *Org
*Hub
|editore = [[Marvel Comics]]
|data inizio = novembre [[2010]]
|prima apparizione = ''Taskmaster'' (vol. 2) n. 1
|prima apparizione nota =
|editore Italia = [[Panini Comics]]
|data inizio Italia = inedito
|prima apparizione Italia =
|prima apparizione Italia nota =
|sesso = F
|affiliazione = [[S.H.I.E.L.D.]]
}}
'''Org''', il cui vero nome è '''Mercedes Merced-Masters'''<ref name="T3"/> esordisce per opera di [[Jefte Palo]] (storia) e [[Fred Van Lente]] (disegni) su ''Taskmaster'' (vol. 2) n. 1 (novembre [[2010]]).
=== Biografia del personaggio ===
Entrata nello [[S.H.I.E.L.D.]] poco dopo la fine del liceo insieme al suo migliore amico, Derek Khanata<ref name="T4"/>, durante l'addestramento Mercedes conosce Tony Masters<ref name="T4"/>, assegnatole poi come partner sul campo<ref name="T3"/>. Inizialmente, pur subendone il fascino, lo considera vanitoso e insopportabile<ref name="T4"/> ma, col tempo, inizia con lui un'intensa storia d'amore che li porta al [[matrimonio]]<ref name="T3"/>. Dopo la missione in [[Bolivia]] in cui Tony assume il siero di Gorscht<ref name="T3"/>, iniziando di conseguenza a perdere i ricordi specifici in favore della [[memoria procedurale]]<ref name="T1"/>, diviene incapace di riconoscere Mercedes<ref name="T3"/> che, tuttavia, volendo rimanergli vicina, nel momento in cui [[Nick Fury|Fury]] gli assegna la missione d'infiltrazione nel sottobosco criminale globale<ref name="T3"/>, essa ne diviene il supervisore col nome in codice di "Org"<ref name="T1"/> e il compito di guidarlo attraverso la sua perdita di memoria poiché svolga correttamente il suo incarico.
Come Org, la donna agisce nell'ombra fingendosi una misteriosa e quasi onnisciente rete di [[intelligence]] criminale e comunica con il marito solo attraverso messaggi vocali<ref name="T1"/>, il cosiddetto ''Hub'': la voce dell'Org<ref name="T3"/>. Essa mantiene in piedi tale facciata anche dopo che [[Norman Osborn]] fonda l'H.A.M.M.E.R., tuttavia, quando viene messa una taglia di 1 000 000 000 di [[dollari]] su Taskmaster da qualcuno che si passa per lei<ref name="T1"/>, esce allo scoperto fingendosi una [[cameriera]] coinvolta per caso in tale storia di spionaggio e accompagnando l'immemore marito in un viaggio che lo porta a riacquistare progressivamente la memoria<ref name="T3"/><ref name="T2"/>. Dopo tanti anni, Mercedes e Tony hanno dunque un breve ricongiungimento che termina non appena egli, per sconfiggere il vero responsabile della taglia, ne acquisisce i movimenti perdendo nuovamente i ricordi<ref name="T4"/>, cosa che riporta lui e Mercedes al precedente [[status quo]].
== Altre versioni ==
=== Age of Ultron ===
{{vedi anche|Age of Ultron}}
Nella realtà alternativa di ''[[Age of Ultron]]'', Taskmaster aiuta l'[[Thunderbolt Ross#Age of Ultron|Hulk Rosso]] ad affrontare le sentinelle di [[Ultron]]<ref>''Age of Ultron'' (vol. 1) n. 3, aprile 2013.</ref> ma, al termine dello scontro l'alleato, non fidandosi di lui, lo uccide<ref>''Age of Ultron'' (vol. 1) n. 4, maggio 2013.</ref>.
=== Avataars: Patto dello Scudo ===
Nella miniserie ''Avataars'', in cui l'[[universo Marvel]] è reinterpretato in chiave [[fantasy]], è un assassino prezzolato di nome Deathmaster<ref>''Avataars: Covenant of the Shield'' n. 1, settembre 2000.</ref>.
=== House of M ===
{{vedi anche|House of M}}
Nella realtà di ''[[House of M]]'', Taskmaster è un membro della squadra d'azione speciale nota come Fratellanza e, servendosi dei suoi poteri, si finge un [[Mutante (Marvel Comics)|mutante]] in quanto gli umani (anche quelli con poteri) sono trattati come cittadini di seconda classe<ref>''House of M: Avengers'' (vol. 1) n. 2, febbraio 2008.</ref>. il suo inganno viene però smascherato dopo essere stato battuto da [[Luke Cage]] per vendicare l'omicidio di [[Tigra]]<ref>''House of M: Avengers'' (vol. 1) n. 3, febbraio 2008.</ref>.
=== Marvel Scimmie ===
Nell'universo ''Marvel Scimmie'', compare una versione primate di Taskmaster<ref>''Marvel Apes: Evolution Starts Here'' (vol. 1) n. 1, 2009.</ref><ref>''Marvel: Apes: Speedball Special'' (vol. 1) n. 1, 2009.</ref><ref>''Marvel Apes: Grunt Line Special'' (vol. 1) n. 1, 2009.</ref>.
=== Marvel Universe Millennial Visions 2001 ===
Nella miniserie ''Marvel Universe Millennial Visions 2001'', dove [[Occhio di Falco]] si prodiga per portare i supercriminali alla redenzione, Taskmaster viene costretto a unirsi ai [[Thunderbolts]] tramite l'ipnosi<ref>''Marvel Universe Millennial Visions 2001'' (vol. 1) n. 1, febbraio 2002.</ref>.
=== Marvel Universe Vs. The Punisher ===
In ''Marvel Universe Vs. The Punisher'', Taskmaster è una delle molte vittime della piaga cannibale che decima la popolazione mondiale<ref>''Marvel Universe Vs. The Punisher'' (vol. 1) n. 4, novembre 2010.</ref>.
=== MAX ===
{{vedi anche|MAX (fumetto)}}
Nelle serie [[Marvel MAX]] ''Deadpool MAX'', compare una versione femminile di Taskmasterc nelle vesti di un'autoritaria e leggendaria mercenaria a tratti psicopatica che ha fatto da figura a materna a [[Deadpool]] dopo averlo rapito in giovane età<ref>''Deadpool MAX'' (vol. 1) n. 5, aprile 2011.</ref>.
=== Ultimate ===
Nell'[[Ultimate Marvel|universo Ultimate]] Taskmaster è un supercriminale mercenario [[afroamericano]] dotato della capacità di assorbire e riemettere qualsiasi forma di [[energia]]. Assoldato dalla [[Roxxon#Ultimate|Rxxon Corporation]] per catturare [[Cloak e Dagger]]<ref>''Ultimate Comics: Spider-Man'' (vol. 1) n. 26, ottobre 2013.</ref>, si scontra con [[Miles Morales|Spider-Man]], [[Ultimate Jessica Drew|Spider-Woman]] e [[Bombshell (Marvel)|Bombshell]] per poi venire sconfitto dai New Ultimates<ref>''Ultimate Comics: Spider-Man'' (vol. 1) n. 27, ottobre 2013.</ref>.
=== Ultraverse ===
{{vedi anche|Ultraverse}}
Nella miniserie [[Malibu Comics]] ''Siren'' e in tutti i suoi [[spin-off (mass media)|spin-off]], Taskmaster compare come personaggio di supporto<ref>''Siren'' (vol. 1) n. 0-3, settembre-dicembre 1995.</ref><ref>''Siren Special'' (vol. 1) n. 1, 1996.</ref>.
=== Vendicatori/JLA ===
{{vedi anche|Vendicatori/JLA}}
Nel [[Crossover (fumetto)|crossover]] ''[[Vendicatori/JLA]]'', Taskmaster è uno dei supercriminali che affrontano [[Batman]], [[Pantera Nera (personaggio)|Pantera Nera]], [[Natasha Romanoff|Vedova Nera]] e [[Helena Bertinelli|Cacciatrice]] nella battaglia finale con Krona<ref>''JLA/Avengers'' (vol. 1) n. 4, maggio 2004.</ref>.
=== What If? ===
In uno scenario autoconclusivo della serie fuori continuity ''What If?'', che ipotizza cosa sarebbe successo se [[Capitan America]] avesse abbandonato permanentemente il suo ruolo, Taskmaster addestra Super-Patriot e vari Bucky perché lo rimpiazzino<ref>''What If...?'' (vol. 2) n. 3, settembre 1989.</ref>.
== Altri media ==
=== Cinema ===
==== Marvel Cinematic Universe ====
{{vedi anche|Marvel Cinematic Universe}}
[[File:Taskmaster Black Widow Movie.jpg|thumb|[[Personaggi del Marvel Cinematic Universe|Antonia Dreykov]], alias Taskmaster, interpretata da [[Olga Kurylenko]] in ''[[Black Widow (film 2021)|Black Widow]]'' (2021)|320px]]
Taskmaster compare all'interno del [[Marvel Cinematic Universe]] (MCU), interpretato dall'attrice modella [[Olga Kurylenko]] e doppiata da [[Emma Grasso]]. In questa serie cinematografica, come nei fumetti, dispone di varianti dello scudo di [[Captain America (Marvel Cinematic Universe)|Captain America]], dell'arco di [[Clint Barton (Marvel Cinematic Universe)|Occhio di Falco]] e della spada di [[Maya Lopez|Ronin]]. In aggiunta, il personaggio vanta anche le armi da fuoco come la [[Vedova Nera (personaggio)|Vedova Nera]] e il [[Bucky Barnes (Marvel Cinematic Universe)|Soldato d'Inverno]], gli artigli della [[T'Challa (Marvel Cinematic Universe)|Pantera Nera]] e una corda che fuoriesce dal polso che ricorda come le tessi-ragnatele di [[Spider-Man (Marvel Cinematic Universe)|Spider-Man]]. Taskmaster viene mostrato in una versione femminile in cui si chiama [[Antonia Dreykov]], ed è la figlia dello spietato e corrotto capo della [[Stanza Rossa (Marvel Comics)|Stanza Rossa]], il generale Dreykov.
* Il personaggio viene occasionalmente menzionato da [[Loki (Marvel Cinematic Universe)|Loki]] nel film ''[[The Avengers (film 2012)|The Avengers]]'' (2012), quando il Dio dell'Inganno asgardiano ha appreso del passato di [[Natasha Romanoff (Marvel Cinematic Universe)|Natasha Romanoff]] quando ha affascinato il suo collega ipnotizzato dalla Gemme della Mente, Clint Barton. Durante il suo interrogatorio, Loki ha risposto alla dichiarazione di Natasha di voler cancellare la sua "nota rossa", dicendole che poteva annullare per sempre quello che era successo alla "figlia di Dreykov".
* Taskmaster compare per la prima volta come antagonista secondaria nel film ''[[Black Widow (film 2021)|Black Widow]]'' (2021).<ref>{{Cita web|url=https://screenrant.com/black-widow-movie-footage-description-details-sdcc/|titolo=Black Widow Movie SDCC Footage Description|sito=ScreenRant|data=2019-07-20|lingua=en|accesso=2019-07-21}}</ref> Il personaggio è una misteriosa figura mascherata addestrata nella Stanza Rossa. Studia lo stile di combattimento dei suoi avversari per imitarli e usarli contro di loro; le sue tecniche ricordano quelli di altri supereroi. Antonia è rimasta orribilmente sfigurata in un attentato orchestrato da Natasha Romanoff e Clint Barton per uccidere il Generale Dreykov nel quale lei divenne una vittima collaterale. In seguito a ciò, il padre le impiantò un microchip con cui controllarla e usarla come sicario, finché Natasha non la libera disattivando il chip, durante il loro ultimo scontro.
* In ''[[Thunderbolts*]]'' (2025), Taskmaster fa una brevissima apparizione prima di venire assassinata da [[Spettro (Ghost)|Ghost]], come vittima di un piano pluriomicida ordito da [[Valentina Allegra de Fontaine]].
==== Animazione ====
* Taskmaster compare nel [[film d'animazione]] ''[[Avengers Confidential: La Vedova Nera & Punisher]]'' ([[2014]]).
* Taskmaster compare come antagonista secondario nel film d'animazione ''[[Iron Man & Captain America: Heroes United]]'' ([[2014]]).
=== Televisione ===
* Taskmaster è un antagonista ricorrente delle [[serie animata|serie animate]] ''[[Ultimate Spider-Man (serie animata)|Ultimate Spider-Man]]'' e ''[[Avengers Assemble]]''.
* Taskmaster compare nell'[[anime]] ''[[Disk Wars: Avengers]]''.
=== Videogiochi ===
* Taskmaster appare come personaggio giocabile in ''[[Marvel vs. Capcom 3: Fate of Two Worlds]]''<ref>{{cita web|url=https://www.ign.com/videos/2011/01/17/marvel-vs-capcom-3taskmaster-introduction-trailer?objectid=70921|titolo=Marvel Vs. Capcom 3 - Taskmaster Introduction Trailer Video - Xbox 360|sito=[[IGN (sito web)|IGN]]|data=17 gennaio 2011|accesso=11 febbraio 2011|lingua=en}}</ref>.
* Taskmaster appare come personaggio giocabile in ''[[Ultimate Marvel vs. Capcom 3]]''.
* Taskmaster appare come personaggio giocabile in ''[[Marvel: Avengers Alliance]]''.
* Taskmaster appare come personaggio giocabile in ''[[Marvel: Avengers Alliance#Marvel: Avengers Alliance Tactics|Marvel: Avengers Alliance Tactics]]''.
* Taskmaster appare in ''[[Avengers Initiative]]''.
* Taskmaster appare come personaggio giocabile in ''[[Marvel Heroes]]''.
* Taskmaster appare come personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel Super Heroes]]''.
* Taskmaster appare come personaggio giocabile in''[[Marvel: Sfida dei campioni]]''.
* Taskmaster appare in ''[[Marvel Avengers Academy]]''.
* Taskmaster appare come personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel's Avengers]]''.
* Taskmaster appare come personaggio giocabile in ''[[LEGO Marvel Super Heroes 2]]''.
* Taskmaster appare in ''[[Fortnite Battle Royale]]'' all'interno del pacchetto Marvel: Regalità e Guerrieri.
* Taskmaster appare in ''[[Spider-Man (videogioco 2018)|Spider-Man]]''.
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Ant-Man e Wasp}}
{{Capitan America}}
{{Uomo Ragno}}
{{Deadpool}}
{{Vendicatori}}
{{Portale|fumetti|Marvel Comics}}
[[Categoria:Personaggi creati da George Pérez]]
[[Categoria:Personaggi DC Comics]]
[[Categoria:Personaggi Marvel Comics]]
[[Categoria:Mercenari immaginari]]
|