Distribuzione t di Student: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Storia: fix |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
| supporto = <math>\mathbb{R}</math>
| pdf = <math>\frac{\Gamma(\frac{n+1}{2})}{\sqrt{n\pi}\Gamma(\frac{n}{2})} \left(1+\frac{t^2}{n}\right)^{-(\frac{n+1}{2})}</math>
| cdf = <math>\frac {\Beta\left( \frac{t+\sqrt{t^2+n}}{2\sqrt{t^2+n}},\frac{n}{2},\frac{n}{2} \right)} {\Beta\left( \frac{n}{2},\frac{n}{2} \right)}</math>
<br><small>dove <math>\Beta</math> è la [[funzione beta di Eulero|funzione beta]]</small>
| media = <math>0\ </math> se <math>n>1</math><br>non definita altrimenti
Riga 15:
| skewness = <math>0\ </math> se <math>n>3</math><br>non definita altrimenti
| curtosi = <math>\frac{6}{n-4}\ </math> se <math>n>4</math><br>infinita altrimenti
| entropia = <math>\tfrac{n+1}{2}\left(\digamma\left( \tfrac{1+n}{2} \right)-\digamma\left(\tfrac{n}{2}\right)\right)+\log{\left(\sqrt{n}\Beta\left( \tfrac{n}{2},\tfrac{1}{2} \right)\right)}</math><br>
dove <math>\digamma</math> è la [[funzione digamma]] e <math>\Beta</math> è la [[funzione beta di Eulero|funzione beta]]
| momgenfun =
Riga 21:
dove <math>K_{n}(x)</math> è una [[Armoniche cilindriche#Funzioni di Bessel|funzione di Bessel]]
}}
Nella [[Teoria della probabilità|teoria delle probabilità]] la '''distribuzione di Student''', o '''t di Student''', è una [[Variabile casuale#Distribuzione di probabilità|distribuzione di probabilità]] continua che governa il rapporto tra due [[Variabile casuale|variabili aleatorie]], la prima con [[distribuzione normale]] standard e la seconda, al quadrato, segue una [[distribuzione chi quadrato]].
Questa distribuzione interviene nella stima della [[media (statistica)|media]] di una popolazione che segue la distribuzione normale, e viene utilizzata negli omonimi [[test t|test t di Student]] per la [[significatività]] e per ogni [[intervallo di confidenza]] della differenza tra due medie.
== Storia ==
La distribuzione venne descritta nel [[1908]] da [[William Sealy Gosset]], che pubblicò il suo risultato sotto lo [[pseudonimo]] "Student" perché la fabbrica di birra [[Guinness (azienda)|
{{cita pubblicazione
|autore=Student ([[William Sealy Gosset]])
|