Pasta con i cannolicchi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(6 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Gastronomia
|nome = Pasta con i cannolicchi
|immagine = Paccheri con i cannolicchi.jpg
|didascalia = Paccheri con i cannolicchi
|IPA =
|paese = Italia
|regione =
|regione2 = Romagna
|regione3 = Toscana
|settore =
|riconoscimento =
|diffusione =
|zona =
|categoria = primo
|ingredienti = {{lista|spaghetti|cannolicchi|pomodoro|olio, vino, aglio, prezzemolo, peperoncino, pepe}}
|varianti =
|calorie =
|altri nomi = Pasta coi cannelli, pasta con le capelonghe, pasta co' coltellacci
|cat=no
}}
La '''pasta con i cannolicchi'''
== Origine ==
Tradizionalmente
Ciò accadeva quando, ad esempio a seguito di forti [[libeccio|libecciate]], i frutti di mare venivano spiaggiati dalle onde.
Riga 48 ⟶ 51:
[[Categoria:Piatti a base di pesce]]
[[Categoria:Condimenti della pasta]]
[[Categoria:Cucina
[[Categoria:Cucina toscana]]
[[Categoria:Cucina dell'Emilia-Romagna]]
|