Andrographis paniculata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
- {{revisione angiosperme}} +refPOWO
 
Riga 53:
 
== Distribuzione e habitat ==
''A. paniculata'' è originaria del [[subcontinente indiano]].<ref name=POWO/>
''A. paniculata'' è diffusa nei paesi asiatici tropicali, spesso in zone isolate. Si può trovare in una varietà di [[habitat]], come le pianure, colline, coste e zone antropizzate e coltivate, come i bordi delle strade, fattorie e territori in rovina. Le popolazioni native di ''A. paniculata'' sono sparse in tutto il sud dell'[[India]] e nello [[Sri Lanka]], che forse rappresentano il centro di origine e della diversità delle specie. Quest'erba è una [[specie introdotta]] in zone settentrionali dell'India, così come in [[Giava]], [[Malaysia]], [[Indonesia]], nelle [[Indie Occidentali]], e altrove in [[America]]. La specie si trova anche a [[Hong Kong]], [[Thailandia]], [[Brunei]], [[Singapore]], e in altre parti dell'Asia, dove può essere nativa o meno. La pianta è oltretutto coltivata in molte zone.
 
''A. paniculata'' è diffusa nei paesi asiatici tropicali, spesso in zone isolate. Si può trovare in una varietà di [[habitat]], come le pianure, colline, coste e zone antropizzate e coltivate, come i bordi delle strade, fattorie e territori in rovina. Le popolazioni native di ''A. paniculata'' sono sparse in tutto il sud dell'[[India]] e nello [[Sri Lanka]], che forse rappresentano il centro di origine e della diversità delle specie. Quest'erba è una [[specie introdotta]] in zone settentrionali dell'India, così come in [[Giava]], [[Malaysia]], [[Indonesia]], nelle [[Indie Occidentali]], e altrove in [[America]]. La specie si trova anche a [[Hong Kong]], [[Thailandia]], [[Brunei]], [[Singapore]], e in altre parti dell'Asia, dove può essere nativa o meno. La pianta è oltretutto coltivata in molte zone.
 
A differenza di altre specie del suo genere, ''A. paniculata'' è di facile ritrovo nella maggior parte dei luoghi in India, tra le pianure e le zone collinari fino a 500&nbsp;m, il&nbsp;che giustifica il suo largo impiego.