Il vichingo venuto dal sud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template
smistamento lavoro sporco
 
(48 versioni intermedie di 24 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo= Il vichingo venuto dal sud
|immagine=
|didascalia=
|linguaoriginalelingua originale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|paese= [[Italia]]
|paese2paese 2=
|paese3paese 3=
|paese4paese 4=
|annouscitaanno uscita= [[1971]]
|titoloalfabeticotitolo alfabetico= Vichingo venuto dal sud (Il)
|aspect ratio=
|durata = 106 min
|genere = Comico
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio=
|genere= Comico
|regista= [[Steno]]
|soggetto= [[Giulio Scarnicci]], [[Steno]], [[Raimondo Vianello]]
|sceneggiatore= [[Giulio Scarnicci]], [[Steno]], [[Raimondo Vianello]]
|produttore=
|produttore esecutivo=
|produttoreesecutivo=
|attori=
* [[Lando Buzzanca]]: Rosario Trapanese
* [[Pamela Tiffin]]: Karen
* [[Gigi Ballista]]: Silvio Borelon
* [[Rita Forzano]]: Ilse, la moglie di Carl
* [[Steffen Zacharias]]: Bosen, il produttore
* [[Dominique Boschero]]: Priscilla, amante di Rosario a Milano
* [[Victoria Zinny]]: Luisa, moglie di Borelon
* [[Donatella Della Nora]]: Annelise Jørgensen, segretaria di Rosario
* [[Ada Pometti]]: donna al party di Borelon
* [[Ferdy Mayne]]: prof. Grutekoor
* [[Kjeld Nørgaard Larsen]]: Carl, l'attore svedese
* [[Edda Ferronao]]: donna al sexy-party
* [[Else-Marie]]: madre di Karen
* [[Renzo Marignano]]: Gustav Larsen
* [[Donatella Della Nora]]: Annelise Jørgensen, segretaria di Rosario
* [[Nino Terzo]]: l'italiano al sexy-shop
* [[Gigi Ballista]]: Silvio Borelon
* [[Gastone Pescucci]]: Valerio, marito di Priscilla
* [[Elizabeth Turner]]: Eva Grete, l'amica di Karen
|doppiatoriitalianidoppiatori italiani= * [[Maria Pia Di Meo]]: Karen
* [[Gianrico Tedeschi]]: Silvio Borelon
* [[Bruno Persa]]: Bosen, il produttore
Riga 42 ⟶ 41:
* [[Michele Gammino]]: l'italiano al sexy-shop
* [[Gianfranco Bellini]]: Valerio, marito di Priscilla
* [[Richard McNamara]]: Gustav Larsen
|fotografo= [[Angelo Filippini]]
|nomefonico=
|montatore= [[Ruggero Mastroianni]]
|effetti speciali=
|effettispeciali=
|musicista= [[Armando Trovajoli]]
|temamusicale=
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|casaproduzionecasa produzione= International Film Company
|distribuzioneitaliacasa distribuzione italiana= Twenty20th Century Fox
|premi=
}}
 
'''''Il vichingo venuto dal sud''''' è un [[film]] del [[1971]] diretto da [[Steno]]. {{Cn|Fu ridistribuito anni dopo re-intitolato '''''Il magnifico mandrillo'''''.}}
 
== Trama ==
Rosario Trapanese è un giovane manager [[sicilia]]no al servizio dell'industriale [[Milano|milanese]] di [[calzatura|calzature]] ''Borellon''. Promosso a capo della filiale [[Danimarca|danese]] dell'azienda, prende possesso del suo nuovo ufficio a [[Copenaghen]]. Dopo un paio di settimane di lavoro, Larsen, che capisce cosa manca a Rosario, lo invita a partecipare a una serata all'insegna dello [[scambismo]]: la proposta entusiasma Rosario, tuttavia dopo il gioco degli scambi, finisce in bianco.
''Rosario Trapanese'' è un giovane manager siciliano al servizio dell'industriale milanese di [[calzatura|calzature]] ''Borellon''. Promosso a capo della filiale [[Danimarca|danese]] dell'azienda, prende possesso del suo nuovo ufficio a [[Copenaghen]] dove incontra la segretaria, piuttosto brutta, scelta dall'assistente Larsen. L'aspetto fisico della segretaria è un continuo grattacapo, perché Rosario desidera tanto averne una bella. Dopo un paio di settimane di lavoro, Larsen, che capisce cosa manca a Rosario, lo invita a partecipare ad una serata all'insegna dello [[scambismo]] che in Danimarca viene praticato senza [[tabù]] sessuali. La proposta entusiasma Rosario, tuttavia dopo il gioco degli scambi, decisi col gioco del collo della bottiglia che ruota, finisce in bianco. Nonostante si porti dietro la fama di maschio italiano, l'esperienza con le donne danesi è un fallimento per il povero Rosario, deluso al punto di pensare di ritornarsene in Italia. Quando all'improvviso incontra casualmente Karen, una studentessa di psicologia che parla la [[lingua italiana]] oltre che il [[lingua danese|danese]]. Basta un invito a casa di lei e un'uscita in bicicletta pedalando nel parco, perché i due si innamorino e prestissimo si sposino. Karen ha sottaciuto al marito di avere girato un film erotico, cosa che fa andare il marito su tutte le furie, quando lo scopre a Milano a casa del commendatore ''Borellon'', davanti a tutti gli invitati, mentre viene proiettata una pellicola che Rosario pensava fosse un film souvenir dell'emancipazione danese, per dare sfoggio della sua spavalderia. Preso da una prorompente gelosia torna a Copenaghen pensando durante il volo aereo che al [[delitto d'onore]]. Lasciata la moglie, viva e vegeta comunque, Rosario torna con lei quando capisce di non poterne fare a meno e vuole perdonarla, ma intanto lei, pur disposta a riconciliarsi, per vendicarsi dell'abbandono ha firmato un contratto per girare un secondo film erotico. Il produttore pretende in cambio della risoluzione del contratto una penale di 40 milioni di [[lire|lira italiana]]. Rosario si rivolge al commendatore ''Borellon'' per chiedergli un prestito, ma la risposta è un secco rifiuto. Allora Rosario deve accettare l'idea che la moglie rispetti onori l'impegno di girare il film erotico, ma sotto i propri occhi spalancati da gelosia. La gelosia non tarda a riesplodere durante la ripresa delle scene più scabrose. Rosario irrompe sul set facendo una sceneggiata per portare via la moglie dalle braccia dell'attore, e Karen lo insegue fin nell'hotel dove Rosario incontra Borellon, di passaggio perché diretto a Londra. Nell'hotel Rosario discute con Borellon, per ricevere il prestito di 40 milioni. Mentre discutono, Borellon adocchia proprio Karen pensando si tratti di un'amica di Rosario, e gli chiede di presentargliela promettendogli in cambio il prestito dei soldi. Il commendatore in realtà è disposto a prolungare il proprio viaggio solo perché vuole portarsi a letto la bellissima ragazza. Rosario pur di ottenere il prestito sta al gioco di presentargliela come l'attrice vista nel filmino erotico proiettato a casa di Borellon. Dopo una breve avanche, lei però non ci sta e scappa via. Il finale vede Rosario che si licenzia mandando a quel paese Borellon e, pur di non vedere più la moglie tra le braccia di un altro, si scrittura come attore e inizia a girare con lei le parti erotiche del film.
 
Nonostante si porti dietro la fama di maschio italiano, l'esperienza con le donne danesi è un fallimento per Rosario, deluso al punto di pensare di ritornarsene in Italia. Un giorno però incontra casualmente Karen, una studentessa di psicologia che parla italiano: i due ben presto si innamorano e in breve si sposano.
==Colonna sonora==
 
Le musiche originali sono del M° [[Armando Trovajoli]]. Il gruppo pop '''Godfather''' esegue il piacevolissimo brano sui titoli di testa, «Jingles of my Mind». Degno di nota anche il pezzo di Trovajoli «Incontro informale», intonato da [[Edda Dell'Orso]].
Karen ha nascosto al marito di avere girato un film erotico: quando l'uomo lo viene a sapere in Italia va su tutte le furie. Preso dalla gelosia torna a Copenaghen, pensando persino a un possibile [[delitto d'onore]]. Ma Rosario torna con la moglie quando capisce di non poterne fare a meno; vorrebbe perdonarla, ma intanto lei ha firmato un contratto per girare un secondo film erotico.
 
== Produzione ==
{{...|film comici}}
 
==Distribuzione==
Distribuito dalla 20th Century Fox il 12 agosto [[1971]]. Doppiaggio eseguito presso l'International Recording con la collaborazione della CD.
 
==Colonna sonora==
{{Tmp|Album}}
Le musiche originali sono del M°di [[Armando Trovajoli]]. Il gruppo pop '''Godfather''' esegue il piacevolissimo brano sui titoli di testa, «''Jingles of my Mind».''<ref>{{cita Degnoweb di|url=http://www.beatsessanta.it/Godfather.htm nota|titolo=Godfather anche|sito=Beatsessanta}}</ref>. ilIl pezzobrano di Trovajoli «''Incontro informale»,'' è invece intonato da [[Edda Dell'Orso]].
 
=== Tracce ===
{{Tmp|Tracce}}
{{...|musica}}
 
== Note ==
<references />
 
==Collegamenti esterni==
* {{Imdb|film|0067946Collegamenti esterni}}
* {{Cinematografo|film|22832}}
* {{mymovies|titolo|27557}}
*[http://www.beatsessanta.it/Godfather.htm Informazioni sui "Godfather"]
 
{{Film di Steno}}
Riga 79 ⟶ 88:
[[Categoria:Film comici]]
[[Categoria:Film diretti da Steno]]
[[Categoria:Film ambientati in Danimarca]]
[[Categoria:Film sulla pornografia]]