Kim Ung-yong: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: Corretto errore sul dato del Qi che è 210 e non 110 come riportato fino ad ora
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(20 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 5:
|CognomePrima = Kim
|Sesso = M
|LuogoNascita = SeoulSeul
|GiornoMeseNascita = 8 marzo
|AnnoNascita = 1962
Riga 19:
 
== Biografia ==
È menzionato nel [[Guinness dei primati]], nella categoria "Altissimo [[quoziente d'intelligenza|QI]]". Il libro dei Guinness riporta un quoziente d'intelligenza di 210 punti ottenuto nel test [[Stanford-Binet]].<ref name="whatever">{{cita web|url=http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,945865,00.html|titolo=What Ever Became of 'Geniuses'?,|editore=Time|data=19 dicembre 1977|accesso=4 luglio 2008|dataarchivio=23 agosto 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130823011449/http://www.time.com/time/magazine/article/0,9171,945865,00.html|urlmorto=sì}}</ref>
</ref>
 
All'età di tre anni era già in grado di leggere in [[Lingua giapponese|giapponese]], in [[lingua coreana|coreano]], in [[Lingua tedesca|tedesco]] e in [[Lingua inglese|inglese]]. Il 2 novembre [[1967]], all'età di 5 anni, risolse un'avanzata [[equazione differenziale stocastica]]. Successivamente, in una tvtrasmissione televisiva giapponese, dimostrò una conoscenza perfetta di [[Lingua cinese|cinese]], [[Lingua spagnola|spagnolo]], [[Lingua vietnamita|vietnamita]], [[Lingua tedesca|tedesco]], [[Lingua inglese|inglese]], [[Lingua giapponese|giapponese]] e [[Lingua coreana|coreano]].
 
DaDai tre aai sei anni frequentò la facoltà di [[fisica]] presso la Hanyang University.<ref name="whatever"/> A 7 anni fu invitato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] presso la [[NASA]].<ref name="whatever"/> Finì i suoi studi universitari, conseguendoConseguì un [[Dottorato di ricerca|Ph.D]]. in fisica alla [[Colorado State University]]<ref name="whatever"/> prima di compiere 15 anni. Nel 1974, durante i suoi studi universitari incominciò a lavorare come ricercatore per la [[NASA]]<ref name="whatever"/> e continuò questo lavoro dopo il suo ritorno in [[Corea]] nel [[1978]].
 
QuandoNel ritornò1974, quando ancora studiava all'università, incominciò a lavorare come ricercatore per la [[NASA]]<ref name="whatever" /> e continuò questo lavoro dopo il suo ritorno in [[Corea del Sud|Corea]], decisenel [[1978]]. Decise allora di cambiare indirizzo di studi, laureandosi in [[ingegneria civile]]. Molte prestigiose università coreane cercarono di convincerlo a iscriversi e a frequentare, ma Kim scelse di andaretornare in un'università dia provinciacasa. Nonostante il suo incredibile QI, durante l'infanzia non ha avuto problemi relazionalicon i coetanei, a differenza di molti altri bambini prodigio.<ref>http://www.schizophreniaproject.org/Creativity/intelligenza1.htm bambini prodigio, bambini estremamente dotati e precoci che però mostrano anche difficoltà nelle aree relazionali, talvolta sino a configurare forme di autismo, o comunque problemi sociali ed emotivi in misura superiore ai coetanei</ref>
 
== Note ==
Riga 32 ⟶ 31:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.time.com/time/archive/preview/0,10987,945865,00.html | 2 = Time magazine article mentioning Ung-Yong | accesso = 20 agosto 2009 | dataarchivio = 20 settembre 2005 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20050920131445/http://www.time.com/time/archive/preview/0,10987,945865,00.html | urlmorto = sì }}
* [http://news.naver.com/news/read.php?mode=LSD&office_id=001&article_id=0001412432&section_id=102&menu_id=102 Article in Korean mentioning Kim Ung-Yong] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20041015081851/http://news.naver.com/news/read.php?mode=LSD |datedata=15 ottobre 2004 }} (Currently Working as the Leader of the Compensation Department of the Chungcheongbuk-do Government Office of Development)
* {{Cita web|url=http://people.naver.com/search/people_detail.nhn?id=11549|opera=Naver People|titolo=김웅용|accesso=9 giugno 2007|urlmorto=sì}}
* {{Cita web|url=http://people.empas.com/people/info/ki/mu/kimungyong/|opera=Empas People|titolo=김웅용|accesso=9 giugno 2007}}
Riga 41 ⟶ 40:
 
[[Categoria:Bambini prodigio]]
[[Categoria:Sudcoreani]]
[[Categoria:Fisici sudcoreani]]
[[Categoria:Ingegneri sudcoreani]]